• Ottimizzazione tecnica

Lista di controllo dell'audit tecnico SEO in 12 fasi

  • Felix Rose-Collins
  • 11 min read

Introduzione

Se il vostro sito web non funziona come dovrebbe, anche i migliori contenuti e sforzi di marketing non otterranno i risultati sperati.

Problemi tecnici nascosti possono bloccare silenziosamente i motori di ricerca dal fare il crawling o dal comprendere il vostro sito, il che significa che le vostre pagine potrebbero non raggiungere mai il pubblico a cui sono destinate. È come progettare un bellissimo negozio, ma costruirlo in un luogo dove non passa mai nessuno.

È qui che entra in gioco un audit SEO tecnico. Si tratta del processo di individuazione e risoluzione dei problemi che stanno dietro le quinte e che influiscono sul modo in cui i motori di ricerca indicizzano e visualizzano i vostri contenuti. Se non si affrontano questi problemi, la vostra strategia di marketing può risultare insufficiente, indipendentemente da quanto sia ben eseguita.

Solo circa un terzo dei siti web soddisfa attualmente i parametri Core Web Vitals di Google, che misurano gli aspetti critici dell'esperienza utente, tra cui la velocità di caricamento delle pagine e la stabilità visiva. Ciò mette in evidenza quanti siti hanno problemi di prestazioni e perché la SEO tecnica è essenziale sia per le classifiche di ricerca che per la soddisfazione dei visitatori.

Questa guida presenta una lista di controllo per l'audit tecnico SEO in 12 fasi che vi aiuterà a valutare il vostro sito web, a identificare i problemi e a implementare le correzioni attuabili per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la visibilità.

Iniziamo.

Perché un audit SEO tecnico è importante

Per capire meglio perché un audit SEO tecnico è importante, iniziamo con un'illustrazione. Pensate alla SEO come alla costruzione di una casa. I contenuti sono i mobili, i backlink sono le decorazioni e le fondamenta tecniche sono letteralmente le fondamenta.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Se non si tiene conto di questo aspetto, tutto il resto crolla.

La SEO tecnica garantisce che i motori di ricerca possano scansionare il vostro sito, comprenderne la struttura e fornire le pagine agli utenti in modo rapido e sicuro. Tuttavia, non si ferma qui: migliora anche l'esperienza dell'utente, che a sua volta aumenta il coinvolgimento, le conversioni e, in ultima analisi, i ricavi.

Per i marketer, questo non è facoltativo. È la differenza tra i contenuti che si posizionano effettivamente e quelli che scompaiono silenziosamente. In un mondo in cui la maggior parte degli utenti raramente scorre oltre la prima pagina dei risultati di ricerca, ignorare la SEO tecnica è come lasciare i soldi sul tavolo.

Inoltre, i problemi di SEO tecnica spesso si aggravano nel tempo. Alcuni link rotti potrebbero non sembrare un grosso problema oggi, ma se non controllati possono diffondersi sul vostro sito, frustrando gli utenti ed erodendo la vostra credibilità.

Tempi di caricamento lenti, sicurezza obsoleta o pagine duplicate sono tutti segnali sottili che indicano alle persone e ai motori di ricerca che il vostro sito non è affidabile. Con il tempo, questi segnali si sommano e possono minare silenziosamente tutto il duro lavoro svolto nella creazione di contenuti e nella creazione di link.

Ecco perché una verifica tecnica SEO regolare non è solo una casella da controllare. È una salvaguardia continua, un modo per proteggere il vostro investimento nel marketing digitale e garantire che ogni vostro sforzo - che si tratti della pubblicazione di un post sul blog, del lancio di una campagna o della riprogettazione di una landing page - abbia le basi necessarie per avere successo.

La lista di controllo dell'audit tecnico SEO in 12 fasi

Ora che abbiamo spiegato perché la SEO tecnica è importante, mettiamola in pratica. Questa checklist di 12 passi per la verifica tecnica SEO vi guida attraverso le aree più importanti da esaminare, in modo da poter individuare i problemi, apportare le dovute correzioni e dare al vostro sito le solide fondamenta di cui ha bisogno per posizionarsi.

1. Controllare la crawlabilità e l'indicizzazione

Il primo passo è semplice: ponetevi una domanda: i motori di ricerca riescono a trovare le vostre pagine? Iniziate aprendo Google Search Console ed esaminando il rapporto sulla copertura dell'indice. Prestate attenzione alle pagine contrassegnate con "Escluso" o "Errore", poiché spesso segnalano problemi di crawling.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

image

Fonte immagine

È anche possibile eseguire un rapido controllo manuale. Digitate site:yourdomain.com su Google e confrontate il numero di risultati con il numero di pagine che sapete esistere. Se il numero è molto più basso, è possibile che abbiate accidentalmente bloccato le risorse o aggiunto tag noindex non necessari.

Strumenti come Ranktracker o Screaming Frog forniscono informazioni più approfondite sulla crawlabilità e sugli errori tecnici. Ricordate che se Google non riesce a indicizzare una pagina, tanto vale che non esista nei risultati di ricerca.

2. Esaminare l'architettura del sito e la struttura degli URL

Un sito ben organizzato è vantaggioso sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Nessuna pagina dovrebbe trovarsi a più di tre clic dalla homepage. Strutture profonde e intricate nascondono contenuti importanti e confondono i crawler.

Esaminate i menu di navigazione e i modelli di collegamento interno per garantire un'esperienza utente ottimale e senza soluzione di continuità. Un visitatore che si avvicina per la prima volta può trovare facilmente i vostri prodotti o servizi principali? In caso contrario, anche i motori di ricerca potrebbero avere difficoltà.

Gli URL devono essere concisi, descrittivi e adatti alle parole chiave. "yoursite.com/seo-audit" è molto più pulito di "yoursite.com/page?id=4578". La coerenza è importante: URL disordinati o incoerenti confondono gli utenti e segnalano ai motori di ricerca una scarsa organizzazione.

La navigazione Breadcrumb e le strutture di contenuto siloed migliorano ulteriormente le classifiche. Indicano ai motori di ricerca il rapporto tra le pagine e aiutano gli utenti a navigare in modo intuitivo.

3. Analizzare la velocità del sito e le caratteristiche principali del web

La velocità non è solo una comodità, ma un fattore di ranking. Un ritardo di un secondo nel caricamento della pagina può ridurre le conversioni fino al 7%. Per i siti di e-commerce o di generazione di lead, si tratta di entrate che escono dalla porta.

È possibile utilizzare strumenti come PageSpeed Insights di Google per valutare le prestazioni in termini di velocità. Concentratevi sui Core Web Vitals nella vostra analisi.

  • Largest Contentful Paint (LCP): la velocità di caricamento dei contenuti principali.
  • Ritardo del primo ingresso (FID): La velocità con cui il sito risponde alle interazioni dell'utente
  • Spostamento cumulativo del layout (CLS): Stabilità visiva durante il caricamento

Le soluzioni più comuni includono la compressione delle immagini, la rimozione di JavaScript inutilizzato, il caricamento pigro di contenuti fuori dallo schermo e l'utilizzo di una rete di distribuzione dei contenuti (CDN).

Suggerimento bonus: monitorate gli script di terze parti, come i widget di chat o di analisi, perché possono rallentare il vostro sito più di quanto pensiate. Rimuoverli o ottimizzarli può ridurre significativamente l'LCP.

4. Garantire la compatibilità con i dispositivi mobili

Quasi due terzi di tutto il traffico web proviene da dispositivi mobili e Google ora utilizza l'indicizzazione mobile-first. Il vostro sito mobile è la versione che conta di più nelle classifiche di ricerca.

Controllate nuovamente il vostro sito con PageSpeed Insights. Il testo è leggibile senza zoom? I pulsanti sono facili da toccare? Le immagini si ridimensionano correttamente?

Se il vostro sito desktop ha un aspetto fantastico, ma il vostro sito mobile è goffo, state lasciando sul tavolo potenziali conversioni. Il design reattivo non è più facoltativo, è essenziale.

5. Valutare HTTPS e sicurezza

La sicurezza è un altro aspetto non negoziabile per il vostro sito. Google utilizza l'HTTPS come fattore di ranking e gli utenti evitano sempre più spesso gli avvisi "Non sicuro". I siti HTTP non sono sicuri perché i loro dati non sono criptati.

Assicuratevi che il vostro certificato SSL sia installato correttamente e che tutti gli URL vengano caricati tramite HTTPS. Strumenti come Why No Padlock rilevano i contenuti misti, in cui le pagine sicure inseriscono script o immagini non sicure.

La sicurezza protegge anche il vostro marchio. Un solo avviso del browser può allontanare immediatamente i visitatori, erodendo la fiducia e le entrate.

Per gli studi legali come Riddle & Riddle Injury Lawyers, anche un solo difetto tecnico può portare alla perdita di potenziali clienti, poiché il loro marchio può apparire inaffidabile.

6. Risolvere i problemi di contenuto duplicato

I contenuti duplicati confondono i motori di ricerca e diluiscono il vostro potenziale di posizionamento. Le versioni stampabili, gli ID di sessione o i duplicati HTTP/HTTPS sono i colpevoli più comuni.

Utilizzate Siteliner o Copyscape per individuare i duplicati. Consolidate i contenuti simili e implementate i tag canonici per indicare la versione preferita.

Anche i contenuti sottili, ossia le pagine di scarso valore, indeboliscono l'autorità. Unirli o eliminarli rafforza il sito e concentra i motori di ricerca sulle pagine ad alto valore.

7. Ottimizzare la Sitemap XML e il file Robots.txt

La sitemap XML è una tabella di marcia per i motori di ricerca. Includete solo pagine canoniche e indicizzabili. Gli URL obsoleti sprecano budget per il crawling. L'aspetto è simile a questo:

image

Fonte immagine

Inviate la vostra sitemap tramite Google Search Console e assicuratevi che si aggiorni automaticamente. Esaminate il file robots.txt per verificare che gli script o i CSS necessari non siano bloccati.

Una sitemap e un file robots.txt correttamente strutturati indirizzano Google verso le pagine più importanti, migliorando l'efficienza dell'indicizzazione.

8. Verifica della struttura dei link interni

I link interni distribuiscono autorità e aiutano gli utenti a trovare contenuti correlati. Le pagine orfane, ovvero quelle che non hanno link che puntano ad esse, perdono potenziale di posizionamento.

Il testo di ancoraggio deve essere descrittivo e naturale. "Per saperne di più sul nostro processo di audit SEO" è meglio di "clicca qui". I collegamenti interni aumentano anche il tempo di permanenza sul sito e incoraggiano l'esplorazione, segnalando la qualità ai motori di ricerca.

Un cattivo collegamento interno può rendere meno efficaci gli sforzi di creazione di contenuti digitali, poiché anche i migliori articoli faticano a ottenere visibilità se i motori di ricerca non riescono a navigare facilmente nel vostro sito.

9. Controllare i link rotti e i reindirizzamenti

I link rotti danneggiano l'esperienza dell'utente e segnalano la negligenza dei motori di ricerca. Inoltre, sprecano il budget per il crawling.

Effettuate un crawling del vostro sito utilizzando Screaming Frog o Ahrefs per trovare errori 404 e lunghe catene di reindirizzamento. Aggiornate i link, impostate i reindirizzamenti 301 o rimuovete i riferimenti obsoleti.

L'esclusivo strumento Website Audit 2.0 di Ranktracker vi aiuterà anche a trovare eventuali link rotti o reindirizzamenti errati.

Programmate controlli regolari dei link, soprattutto per i siti di grandi dimensioni. L'individuazione precoce mantiene il vostro sito sano, credibile e affidabile.

10. Esaminare i dati strutturati e il markup Schema

I dati strutturati, noti anche come schema markup, aiutano i motori di ricerca a comprendere i contenuti in modo più efficace rispetto al testo semplice. Se implementati correttamente, possono consentire di ottenere risultati ricchi, come le stelle delle recensioni, le tendine delle FAQ o i prezzi dei prodotti, rendendo le vostre inserzioni più evidenti nei risultati di ricerca.

Applicate lo schema ai principali tipi di contenuto, tra cui articoli, prodotti, eventi e FAQ. Convalidate sempre la vostra implementazione utilizzando il Rich Results Test di Google per assicurarvi che sia priva di errori. Un markup corretto non solo aumenta la visibilità nei risultati di ricerca, ma può anche migliorare i tassi di clic rendendo le inserzioni più coinvolgenti e affidabili.

Ad esempio, in settori specializzati come le controversie con gli azionisti e i titoli, è incredibilmente utile per aziende come Investors Rights sfruttare uno schema dettagliato per chiarire i servizi, evidenziare le informazioni chiave e rafforzare la credibilità sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

image

Fonte immagine

11. Valutare l'ottimizzazione delle immagini

Le immagini spesso costituiscono la maggior parte delle dimensioni dei file di una pagina. Un'immagine di grandi dimensioni può causare notevoli rallentamenti nella pagina. Per accelerare il caricamento, comprimetele con TinyPNG o ImageOptim.

image

Fonte dell'immagine

Utilizzate un testo alt descrittivo per l'accessibilità e la SEO. Considerate WebP per immagini più piccole e di alta qualità. Anche piccoli miglioramenti nell'ottimizzazione delle immagini possono migliorare sensibilmente la velocità del sito e le classifiche.

12. Monitorare i file di log e il Crawl Budget

I log del server mostrano come i motori di ricerca interagiscono con il vostro sito. Quali sono le pagine più crawlate? I bot perdono tempo su URL non importanti?

Regolate il robots.txt o i tag canonici per dare priorità alle pagine di alto valore. L'analisi dei log può scoprire schemi che anche gli strumenti SEO più avanzati potrebbero non notare: un passo che separa gli audit di superficie da quelli professionali.

Suggerimento bonus: nei siti di e-commerce di grandi dimensioni, la navigazione sfaccettata può consumare una parte significativa del budget per il crawling. Impedite ai bot di eseguire il crawling degli URL filtrati, a meno che non sia necessario.

Strumenti per semplificare un audit SEO tecnico

L'audit manuale di un sito web è lento. Utilizzate una combinazione di strumenti:

  • Ranktracker: Traccia le classifiche, verifica lo stato di salute del sito e scopre nuove opportunità per le parole chiave. Create un account gratuito per iniziare.
  • Screaming Frog: crawl Ceep per la ricerca di link non funzionanti, reindirizzamenti e struttura del sito.
  • **Google Search Console: **Individuazione degli indici e rilevamento degli errori.
  • **SEMrush / Ahrefs: **Backlink, analisi dei concorrenti e lacune nei contenuti. \

L'uso congiunto di più strumenti crea un flusso di lavoro più efficiente e fa emergere informazioni che un singolo strumento potrebbe non cogliere.

Errori comuni da evitare

Trattare la SEO tecnica come un'attività una tantum è l'errore più grande. I siti si evolvono: nuove pagine, aggiornamenti di plugin, errori striscianti. Il mondo della SEO è in continua evoluzione, quindi è bene rimanere adattati.

Concentrarsi solo sul desktop è un'altra trappola. I problemi relativi ai dispositivi mobili possono danneggiare silenziosamente le classifiche e le conversioni. Anche ignorare l'HTTPS o lasciare che i reindirizzamenti si accumulino può erodere l'autorità.

La chiave è la proattività. Risolvete i problemi prima che influenzino il traffico, le classifiche o le conversioni. Monitorate le analisi dopo aver apportato le modifiche tecniche per assicurarvi che i miglioramenti abbiano l'impatto desiderato.

Ogni quanto tempo eseguire un controllo tecnico SEO

Il modo più semplice per eseguire un audit tecnico completo è utilizzare un software che lo faccia per voi. Lo strumento Web Audit 2.0 di Ranktracker fa tutto questo in un'unica piattaforma. Lo strumento vi dice rapidamente quali sono i problemi del vostro sito e come risolverli rapidamente.

Eseguite un audit completo almeno una volta all'anno. Per i siti che cambiano frequentemente, come quelli con nuovi contenuti, prodotti o riprogettazioni, sono più sicuri gli audit trimestrali.

Programmate gli audit dopo i principali aggiornamenti del CMS o le migrazioni del sito. La prevenzione degli errori precocemente evita problemi più gravi in seguito e protegge sia le prestazioni SEO che l'esperienza dell'utente.

Oltre la SEO: Perché la salute tecnica è importante

La SEO tecnica non riguarda solo le classifiche, ma anche la credibilità e l'usabilità. Un sito lento, insicuro o soggetto a errori può frustrare gli utenti, ridurre le conversioni e danneggiare la fiducia, anche se i contenuti sono eccellenti.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Per le aziende basate sui servizi, compresi gli studi legali come DCMD Law o McMinn Law, un singolo problema tecnico, come un modulo di contatto non funzionante o un avviso di sicurezza, può impedire ai potenziali clienti di contattarvi.

Mantenere la salute tecnica:

  • Testate regolarmente le funzionalità chiave: moduli, sistemi di prenotazione e pagine di contatto.
  • Monitorare la velocità del sito e le prestazioni dei dispositivi mobili, soprattutto dopo gli aggiornamenti o l'installazione di nuovi plugin.
  • Mantenere aggiornate le misure di sicurezza, compresi i certificati SSL, le patch software e le correzioni per i contenuti misti.
  • Controllate regolarmente gli errori e i link non funzionanti, per evitare che i problemi minori si moltiplichino.

Questo principio si applica all'e-commerce, ai SaaS e a tutti i siti web. La salute tecnica non è facoltativa: è un fattore critico per l'azienda, che garantisce agli utenti di impegnarsi con fiducia nel vostro marchio e aiuta i vostri sforzi di marketing ad avere successo.

Conclusione

Le verifiche tecniche SEO non sono finalizzate alla ricerca di ogni nuovo fattore di ranking. Si tratta di costruire una base solida che consenta il successo delle attività di marketing.

Seguendo questa lista di controllo in 12 passi, si scoprono i problemi che frenano il vostro sito e si crea una tabella di marcia per risolverli. Controlli regolari, abbinati agli strumenti giusti, mantengono il vostro sito veloce, sicuro e pronto per il posizionamento.

La vostra strategia SEO è forte solo quanto le vostre fondamenta tecniche. Se si risolve la base, i risultati arriveranno di conseguenza. Iniziate oggi stesso con una verifica completa del sito SEO e assicuratevi che il vostro sito web sia costruito su fondamenta che portano risultati.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app