• Accessibilità

Accessibilità nel gioco: Creare giochi per tutti.

  • Felix Rose-Collins
  • 4 min read

Introduzione

Negli ultimi anni, l'accessibilità è diventata un tema vitale nel mondo dei giochi. Poiché un numero sempre maggiore di persone si rivolge all'intrattenimento interattivo per divertimento, comunità e persino istruzione, garantire che tutti possano partecipare non è più un optional. Dai giocatori con disabilità fisiche a quelli che devono affrontare sfide cognitive o sensoriali, il design accessibile apre i mondi digitali a milioni di persone che altrimenti ne sarebbero escluse. Anche piattaforme come brucebet casinò stanno riconoscendo l'importanza del gioco inclusivo, sforzandosi di fornire esperienze facili da usare che accolgano giocatori di tutte le abilità.

Perché l'accessibilità è importante nell'industria del gioco

I videogiochi sono più di un semplice passatempo: sono una forma di cultura e di interazione sociale. Per i giocatori con disabilità, poter giocare come tutti gli altri significa partecipare alle conversazioni, fare amicizia e sentirsi inclusi. Senza una progettazione accurata, barriere come controlli complessi, testi illeggibili o mancanza di indicazioni visive possono impedire a molti di godere appieno di ciò che l'intrattenimento digitale offre. Gli sviluppatori e gli editori sono sempre più consapevoli di questi problemi. Ora sanno che le funzionalità accessibili non aiutano solo un gruppo ristretto, ma spesso migliorano l'esperienza di tutti i giocatori. Ad esempio, i sottotitoli chiari sono utili alle persone con problemi di udito, ma anche a chi gioca in ambienti rumorosi. I menu semplici e i comandi rimappabili rendono i giochi più comodi sia per i giocatori occasionali che per i fanatici della competizione. Piattaforme inclusive come bruce bet no deposit bonus sono un passo nella giusta direzione, in quanto offrono a tutti gli utenti l'opportunità di esplorare il gioco senza barriere finanziarie o di accessibilità.

I primi sforzi e la crescente consapevolezza

L'accessibilità nei giochi non è un'idea del tutto nuova, ma nell'ultimo decennio ha acquisito un notevole slancio. In passato, i giocatori disabili dovevano spesso affidarsi a mod creati dalla comunità o a costosi controller personalizzati per adattare i giochi alle loro esigenze. Alcuni sviluppatori e giocatori appassionati hanno sensibilizzato l'opinione pubblica attraverso blog, recensioni e comunità online, chiedendo un cambiamento a livello industriale. Quando le voci si sono fatte più forti, le grandi aziende hanno iniziato ad ascoltare. I giochi di alto profilo hanno iniziato a includere funzioni di base come le modalità daltoniche, i sottotitoli regolabili e le opzioni di difficoltà. Anche gli studi indipendenti hanno svolto un ruolo cruciale, sperimentando nuove idee e dimostrando che l'accessibilità può essere innovativa e conveniente.

Esempi di buon design accessibile

Alcuni titoli recenti si distinguono come esempi di quanto sia avanzata la progettazione di giochi inclusivi. The Last of Us Part II di Naughty Dog è spesso lodato per la sua ampia gamma di opzioni per i giocatori con difficoltà visive, uditive e motorie. Caratteristiche come le modalità ad alto contrasto, il text-to-speech e i segnali di vibrazione permettono a più persone di vivere la storia senza sentirsi frustrate. Allo stesso modo, giochi come Forza Horizon 5 hanno introdotto interpreti del linguaggio dei segni per le scene tagliate, un passo innovativo che ha ispirato altri studi a prendere in considerazione funzionalità simili. L'Xbox Adaptive Controller di Microsoft, un dispositivo di input personalizzabile, è un altro importante passo avanti, che offre ai giocatori con mobilità limitata un modo più semplice di interagire con i loro giochi preferiti.

Barriere comuni nei giochi moderni

Nonostante i progressi, le sfide rimangono. Molti giochi si basano ancora molto sulla rapidità dei riflessi, su testi piccoli o su complesse combinazioni di tasti. Alcuni generi, come la strategia in tempo reale o gli sparatutto competitivi, pongono particolari ostacoli ai giocatori con destrezza o vista limitate. Lo scarso contrasto, la mancanza di descrizioni audio e le minime opzioni di personalizzazione possono rendere difficile seguire anche i titoli incentrati sulla storia. Queste barriere evidenziano la necessità per gli sviluppatori di includere la pianificazione dell'accessibilità fin dalle prime fasi della produzione, anziché aggiungerla come un ripensamento. Quando il design inclusivo è integrato fin dall'inizio, le soluzioni sono più efficaci e meno costose da implementare.

Caratteristiche chiave dell'accessibilità apprezzate dai giocatori

Di seguito è riportato un breve elenco di caratteristiche comuni che contribuiscono a rendere l'intrattenimento interattivo più inclusivo. Queste opzioni fanno una grande differenza per molti giocatori:

  • Controlli personalizzabili: Permette ai giocatori di ridisegnare i pulsanti in base alle proprie esigenze.
  • Opzioni di dimensione e colore del testo: I caratteri regolabili e il testo ad alto contrasto migliorano la leggibilità.
  • Modalità daltoniche: Filtri speciali che aiutano a distinguere i colori simili.
  • Sottotitoli e sottotitoli: Didascalie chiare e personalizzabili per dialoghi ed effetti sonori.
  • Regolazioni della difficoltà: Opzioni per modificare la velocità del gioco, la forza dei nemici o la complessità degli enigmi.
  • Lettori di schermo e indicazioni audio: Narrazione per i menu e suggerimenti audio per importanti elementi di gioco.

Questi strumenti non modificano l'esperienza di gioco principale, ma permettono a un maggior numero di persone di goderne appieno.

Il ruolo degli sviluppatori, delle comunità e della tecnologia

I creatori di giochi non sono soli in questo viaggio. Le comunità di giocatori con disabilità spesso condividono feedback e testano le funzionalità prima del rilascio. Le loro intuizioni aiutano gli sviluppatori a dare priorità a ciò che conta davvero e a trovare soluzioni creative per sfide uniche. Anche la tecnologia svolge un ruolo importante. I progressi dell'intelligenza artificiale, del riconoscimento vocale e dell'hardware adattivo aprono nuove porte al gioco accessibile. Ad esempio, la sintesi vocale può aiutare i giocatori a comunicare nei giochi multiplayer senza dover digitare, mentre gli strumenti di tracciamento oculare consentono alle persone con gravi limitazioni motorie di controllare un personaggio con il solo sguardo.

Costruire un futuro più inclusivo

Per una vera inclusione, l'accessibilità deve diventare una parte standard della progettazione dei giochi, non solo una caratteristica aggiuntiva. Gli studios dovrebbero addestrare i loro team a considerare le diverse esigenze durante le fasi di brainstorming, prototipazione e test. Gli editori e gli investitori dovrebbero incoraggiare le linee guida sull'accessibilità e celebrare i giochi che fanno da apripista. Nel frattempo, i giocatori possono fare la loro parte sostenendo i titoli che danno priorità all'inclusività e sensibilizzando le discussioni online. Più le persone chiederanno esperienze accessibili, più le aziende ne capiranno il valore, non solo etico, ma anche finanziario.

Un mondo di gioco aperto a tutti

La spinta verso una migliore accessibilità dei giochi sta ridisegnando il settore in meglio. I giochi dovrebbero essere adatti a tutti, indipendentemente dal livello di abilità o dalle condizioni fisiche. Quando gli sviluppatori eliminano le barriere inutili, invitano più persone a giocare, a condividere storie e a entrare in contatto con la forma d'arte che tutti amiamo. Il design inclusivo rende i giochi più divertenti, più flessibili e più umani. Con l'evoluzione della tecnologia e l'impegno di un maggior numero di creatori in questa missione, la visione di un panorama di gioco veramente accessibile si avvicina ogni giorno di più alla realtà.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app