Introduzione
Nel 2025 gli acquirenti non scorreranno griglie infinite di prodotti, ma chiederanno agli assistenti AI cosa comprare.
"Qual è il miglior mercato per i gioielli fatti a mano?".
"Dove posso trovare biciclette elettriche usate con consegna a domicilio?" "Quale sito ha venditori di abbigliamento vintage verificati?".
Queste domande non si fermano ai motori di ricerca, ma ricevono una risposta istantanea da sistemi basati sull'intelligenza artificiale come Google SGE, Bing Copilot, Perplexity.ai e ChatGPT, che compilano raccomandazioni da fonti strutturate, verificate e ad alta affidabilità.
Per i marchi di eCommerce e marketplace, ciò significa che l'AI SEO non è più facoltativa: è la differenza tra apparire tra le migliori raccomandazioni di prodotti dell'AI o essere completamente ignorati.
È qui che entra in gioco l 'AI SEO per i marketplace: il metodo per strutturare le inserzioni, i dati dei venditori e i segnali di reputazione in modo che i sistemi di AI possano comprendere, fidarsi e inserire i vostri prodotti nei loro sommari generativi.
Perché l'AI SEO è importante per i mercati online
La ricerca alimentata dall'intelligenza artificiale non si limita a scansionare, ma interpreta l'intento e l'affidabilità.
Per apparire nei consigli sui prodotti guidati dall'AI, il vostro marketplace deve fornire dati strutturati, accurati e ricchi di semantica sui prodotti, sui venditori e sull'esperienza degli utenti.
L'AI SEO aiuta i marketplace a:✅ apparire nei sommari generati dall'AI "migliori marketplace per..." e "prodotti migliori".
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
✅ Migliorare la visibilità delle inserzioni nelle query conversazionali e di confronto.
✅ Rafforzare le relazioni tra prodotti, venditori e categorie.
✅ Rendere a prova di futuro la scoperta dei prodotti in tutte le esperienze d'acquisto guidate da LLM.
In breve, l'AI SEO garantisce che le vostre inserzioni siano scopribili, credibili e contestualmente comprese dall'intelligenza artificiale.
Fase 1: strutturare le inserzioni dei prodotti con Schema
La visibilità della ricerca AI inizia con inserzioni leggibili dalla macchina.
Utilizzate lo schema Prodotto per ogni inserzione:
{"@type": "Prodotto", "nome": "Collana in argento fatta a mano", "descrizione": "Una collana in argento sterling realizzata da artigiani indipendenti", "sku": "HSN-4237", "brand": "SilverLoop", "categoria": "Gioielli e accessori", "offerte": {"@type": "Offerta", "prezzo": "79,99", "priceCurrency": "USD", "disponibilità": "https://schema.org/InStock", "url": "https://artisanmarket.com/product/handmade-silver-necklace" }, "aggregateRating": {"@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.9", "reviewCount": "182" } }
✅ Includere i campi relativi a marca, categoria, prezzo e disponibilità per ciascun annuncio.
✅ Aggiungere lo schema ImageObject per le foto dei prodotti con un testo alt accurato.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Includere riferimenti sameAs a profili verificati di venditori o produttori.
Suggerimento di Ranktracker:eseguite un Web Audit per identificare gli schemi dei prodotti mancanti o mal formattati - i dati non corretti impediscono ai sistemi di intelligenza artificiale di far emergere le inserzioni nei risultati "migliori prodotti".
Fase 2: Creare profili strutturati dei venditori
La ricerca AI dà la priorità a entità di vendita verificate e coerenti.
Aggiungere uno schema Organizzazione o Persona per ogni venditore:
{"@type": "Organization", "name": "SilverLoop Studios", "url": "https://artisanmarket.com/seller/silverloop", "logo": "https://artisanmarket.com/assets/logo-silverloop.png", "aggregateRating": {"@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.8", "reviewCount": "326" }, "sameAs": [ "https://instagram.com/silverloop", "https://facebook.com/silverloopstudio" ] } }
✅ Collega lo schema del venditore a tutte le sue inserzioni di prodotti.
✅ Mantenere dati NAP (nome, indirizzo, telefono) coerenti tra la piattaforma e gli elenchi.
✅ Mostrare i badge verificati o i dettagli delle licenze nello schema, ove applicabile.
Questa struttura aiuta l'intelligenza artificiale a capire quali venditori sono affidabili e quali inserzioni dovrebbero avere la priorità nelle raccomandazioni.
Fase 3: Ottimizzare le categorie e i filtri per la scoperta dell'IA
La ricerca dell'intelligenza artificiale dipende da chiare gerarchie categoriali.
Usare lo schema BreadcrumbList per definire la struttura del sito:
{"@type": "BreadcrumbList", "itemListElement": [ {"@type": "ListItem", "position": 1, "name": "Casa", "item": "https://artisanmarket.com/"}, {"@type": "ListItem", "position": 2, "name": "Gioielli e accessori", "elemento": "https://artisanmarket.com/jewelry/"}, {"@type": "ListItem", "position": 3, "name": "Collane", "item": "https://artisanmarket.com/jewelry/necklaces"} ] }
✅ Strutturare le pagine delle categorie con titoli chiari:
-
"Negozio di collane fatte a mano
-
"Stampe d'arte più vendute di artisti indipendenti".
-
"I più votati per l'arredamento della casa (2025)"
✅ Implementare filtri sfaccettati (prezzo, materiale, luogo) utilizzando proprietà di dati strutturati.
Gli assistenti AI interpretano questi filtri quando rispondono a query specifiche basate sull'intento come:
"Anelli artigianali a prezzi accessibili sotto i 100 dollari vicino a me".
Fase 4: Aggiungere recensioni e valutazioni verificate
I riassunti degli acquisti generati dall'intelligenza artificiale si basano sul sentiment autentico.
Utilizzare gli schemi Review e AggregateRating nelle inserzioni e nelle pagine dei venditori.
Includere identificatori di acquirenti verificati ("Acquisto verificato", "Venditore certificato").
Visualizzare la distribuzione delle recensioni (5★, 4★, ecc.) nei dati strutturati.
Esempio:
{"@type": "Recensione", "autore": "Ava Johnson", "reviewBody": "L'artigianato è eccellente e la spedizione è stata veloce", "reviewRating": {"@type": "Rating", "ratingValue": "5", "bestRating": "5" } }
✅ Evidenzia le recensioni migliori nelle meta descrizioni per ottimizzare il CTR.
Incoraggiare le recensioni con foto e video - l'AI fa sempre più riferimento al sentiment multimediale.
Fase 5: Creare contenuti di confronto e guida all'acquisto leggibili dall'IA
I sistemi di intelligenza artificiale privilegiano i dati di confronto strutturati per rispondere alle domande "migliore" o "contro".
Usare lo schema ItemList per i prodotti o i venditori migliori:
{"@type": "ItemList", "itemListElement": [ {"@type": "ListItem", "position": 1, "name": "Collana artigianale SilverLoop"}, {"@type": "ListItem", "position": 2, "name": "AuroraCraft Boho Pendant"}, {"@type": "ListItem", "position": 3, "name": "LunaArt Catena Minimalista"} ] } }
✅ Pubblicare articoli di confronto come:
-
"I 10 migliori venditori di gioielli fatti a mano nel 2025
-
"I migliori mercati online per gli artisti indipendenti".
-
"Prodotti ecologici a prezzi accessibili: Verificati dai clienti".
✅ Includere metriche oggettive - i sistemi di intelligenza artificiale preferiscono i dati misurabili alle affermazioni promozionali.
Passo 6: Collegare gli annunci a entità esterne
L'IA crea fiducia attraverso la convalida esterna.
Aggiungete collegamenti "sameAs" a:
-
Siti web dei produttori
-
Profili sociali
-
Inserzioni di Trustpilot o BBB
-
Aggregatori di mercato (ad esempio, Etsy, Amazon Handmade)
✅ Database di riferimento verificati come GS1 per gli ID prodotto o gli EAN.
Allineare le convenzioni di denominazione delle entità su tutte le piattaforme: le discrepanze riducono la fiducia dell'AI.
Fase 7: Ottimizzazione per il commercio vocale e conversazionale
Un numero sempre maggiore di acquirenti scopre i prodotti attraverso query vocali e chat AI.
Strutturate le inserzioni con frasi naturali e colloquiali:
"Cerchi una collana d'argento fatta a mano negli Stati Uniti?".
✅ Aggiungete contenuti Q&A a coda lunga per ogni categoria:
-
"Dove vengono realizzati questi prodotti?"
-
"Effettuate spedizioni internazionali?"
-
"Qual è la politica di restituzione?"
✅ Utilizzare lo schema FAQPage per supportare la scoperta conversazionale:
{"@type": "FAQPage", "mainEntity": [{"@type": "Question", "name": "Offrite spedizioni internazionali?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Sì, effettuiamo spedizioni in tutto il mondo con tracciabilità su tutti gli ordini" } }] }
Fase 8: utilizzare gli approfondimenti basati sui dati per prevedere le tendenze di ricerca dell'IA
I sistemi di raccomandazione AI si evolvono in base ai dati comportamentali e alle tendenze.
Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare le query di mercato in aumento come:
-
"moda etica sotto i 100 dollari"
-
"mobili fatti a mano vicino a me"
-
"Prodotti raccomandati dall'AI 2025"
Tracciare i formati delle domande specifiche dell'IA ("Qual è la cosa più sostenibile...?").
Aggiornare le inserzioni e le categorie di prodotti in base all'intento emergente degli acquirenti.
Fase 9: monitoraggio delle prestazioni SEO dell'intelligenza artificiale del mercato con Ranktracker
Obiettivo | Strumento | Funzione |
Convalidare i dati strutturati dei prodotti | Verifica web | Verifica dell'accuratezza degli schemi di Prodotto, Offerta e Recensione |
Tracciamento delle parole chiave con intento di acquisto | Rilevamento delle classifiche | Monitorare le query "miglior mercato per [prodotto]" e "venditore verificato". |
Identificare le tendenze di ricerca conversazionale | Trova parole chiave | Scopri come gli utenti dell'intelligenza artificiale formulano le query di acquisto |
Rilevare la visibilità dell'IA | Controllo SERP | Verifica se le inserzioni appaiono nei sommari alimentati dall'AI |
Misura la crescita dell'autorità | Monitoraggio dei backlink | Traccia le citazioni da media, directory e siti di recensioni commerciali |
Fase 10: Creare un grafico della conoscenza del mercato
L'AI interpreta i marketplace come ecosistemi di entità, non solo come cataloghi di prodotti.
Collegare marketplace → venditori → inserzioni → recensioni → menzioni esterne.✅ Utilizzare URL e metadati coerenti per tutte le entità.
Aggiungete link "sameAs" a directory commerciali e fonti di dati affidabili.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
In questo modo si crea una rete semantica di dati commerciali verificati, che aiuta l'intelligenza artificiale a consigliare con sicurezza la vostra piattaforma nei sommari "dove acquistare" o "migliori marketplace per [categoria]".
Riflessioni finali
Mentre l'AI rimodella la scoperta dell'eCommerce, i marketplace devono passare da un'ottimizzazione basata sulle parole chiave a una visibilità strutturata, affidabile e basata sulle entità.
Implementando l'AI SEO per i marketplace - schema dei prodotti verificato, coerenza dei dati dei venditori e Q&A conversazionale - la vostra piattaforma diventa parte del livello di raccomandazione dell'AI che guida le decisioni degli acquirenti reali.
Con il Web Audit, il Keyword Finder, il SERP Checker e il Backlink Monitor di Ranktracker, potete misurare le vostre prestazioni di ricerca AI, identificare gli errori di schema e assicurarvi che il vostro marketplace rimanga una delle migliori piattaforme citate e raccomandate dall'AI.
Nel 2025, infatti, il successo non è tanto il posizionamento in classifica, quanto il fatto di essere il marketplace di cui l'intelligenza artificiale si fida di più.