Introduzione
Nel 2025 i viaggiatori non sfoglieranno più infinite pagine di risultati di ricerca, ma chiederanno agli assistenti di viaggio AI dove andare.
"Quali sono i migliori resort per famiglie in Grecia?".
"Dove dovrei viaggiare a ottobre per avere un clima caldo?" "Quali sono le città migliori per i nomadi digitali in Asia?".
Queste domande non arrivano sui blog di viaggio tradizionali, ma trovano risposta in piattaforme di ricerca guidate dall'intelligenza artificiale come Google SGE, Bing Copilot, Perplexity.ai e ChatGPT, che raccolgono dati strutturati, verificati e ricchi di esperienze da fonti di viaggio affidabili.
Per gli operatori turistici, i marchi alberghieri e i marketer delle destinazioni, questo cambiamento significa che la SEO tradizionale non è sufficiente. È necessaria una SEO AI per i viaggi, una strategia basata su relazioni tra entità, segnali di personalizzazione e dati strutturati che aiutino i motori AI a comprendere, consigliare e inserire il vostro marchio nei risultati generativi.
Perché l'AI SEO è importante per i marchi di viaggi
La ricerca AI non si limita a cercare parole chiave come "migliori spiagge", ma analizza le entità, il contesto e l'intento dei viaggiatori.
L'AI SEO aiuta le aziende di viaggi:
✅ apparire nei sommari generati dall'AI per le query "migliori destinazioni", "migliori hotel" e "dove andare".
Creare visibilità a livello di entità collegando recensioni, luoghi ed esperienze.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
✅ Personalizzare le raccomandazioni attraverso metadati contestuali (budget, tipo di viaggio, stagione).
✅ Visibilità del marchio a prova di futuro attraverso risultati di ricerca conversazionali e generativi.
In breve, l'AI SEO trasforma il vostro marchio di viaggi in un'esperienza di cui l'AI si fida e che raccomanda.
Passo 1: strutturare destinazioni ed esperienze con Schema
I sistemi di intelligenza artificiale si basano su dati strutturati per comprendere destinazioni, attività e servizi di ospitalità.
Utilizzate gli schemi TouristDestination, LodgingBusiness, TravelAgency o TouristAttraction, se applicabili:
{"@type": "TouristDestination", "name": "Santorini, Grecia", "description": "Un'isola vulcanica nel Mar Egeo nota per i suoi tramonti, gli hotel sulla scogliera e le chiese dalle cupole blu.", "geo": {"@type": "GeoCoordinate", "latitudine": 36.3932, "longitudine": 25.4615 }, "sameAs": [ "https://www.visitgreece.gr/islands/cyclades/santorini/", "https://www.lonelyplanet.com/greece/santorini" ] } }
✅ Utilizzare lo schema Offerta o Prodotto per tour, pacchetti o soggiorni.
✅ Aggiungere gli schemi Review e AggregateRating per evidenziare la soddisfazione degli ospiti.
Assicuratevi che geo, orari di apertura e fascia di prezzo siano coerenti in tutti gli annunci.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Suggerimento di Ranktracker:eseguite Web Audit per verificare l'accuratezza dei dati strutturati: schemi errati o coordinate mancanti possono impedire alle vostre destinazioni di apparire nei sommari di viaggio dell'intelligenza artificiale.
Fase 2: Ottimizzazione per le query di viaggio conversazionali e basate sull'intento
I risultati di viaggio generati dall'intelligenza artificiale si basano su query in linguaggio naturale come:
-
"Le migliori destinazioni per la luna di miele sotto i 5.000 dollari".
-
"Gemme nascoste nel Nord Italia".
-
"I migliori resort sostenibili in Asia".
✅ Utilizzare sezioni H2 e FAQ in stile domanda:
-
"Dove viaggiare per il sole invernale in Europa?".
-
"Quali sono le migliori destinazioni economiche per i nomadi digitali?".
✅ Aggiungere FAQPage schema:
{ "@type": "FAQPage", "mainEntity": [{"@type": "Domanda", "name": "Quando è il periodo migliore per visitare Santorini?", "acceptedAnswer": { "@type": "Risposta", "text": "Il periodo migliore per visitare Santorini va da aprile a ottobre, quando il clima è caldo e i collegamenti con i traghetti sono frequenti" } }] } }
✅ Scrivere per la voce e la leggibilità dell'intelligenza artificiale: conciso, fattuale e basato sull'esperienza.
Includere varianti semantiche come "fuga", "viaggio", "ritiro" e "fuga".
Fase 3: aggiungere metadati e filtri personalizzati
Gli assistenti AI utilizzano segnali di personalizzazione (budget, tempo, tipo di viaggio) per affinare i risultati.
Includere dati strutturati per:
-
**costoRange **
-
amenityFeature ("Pet friendly", "All inclusive", "Solo adulti")
-
suitableForType ("Famiglie", "Viaggiatori solitari", "Lavoratori a distanza")
✅ Esempio:
{"@type": "LodgingBusiness", "name": "Aegean Bliss Hotel", "amenityFeature": [ {"@type": "LocationFeatureSpecification", "name": "Infinity Pool", "value": true}, {"@type": "LocationFeatureSpecification", "name": "Wi-Fi gratuito", "valore": true}, {"@type": "LocationFeatureSpecification", "name": "Adults Only", "value": true} ], "priceRange": "$$$", "starRating": {"@type": "Rating", "ratingValue": "4.7"} }
✅ Taggare le esperienze con attributi basati sulla stagionalità e sull'attività ("viaggio estivo", "stagione sciistica", "ritiro benessere").
✅ Aggiungere lo schema Offerta per i prezzi in tempo reale.
L'intelligenza artificiale utilizza questi attributi per personalizzare i suggerimenti per gli utenti, come "i migliori hotel per coppie che visitano la Grecia a maggio".
Fase 4: evidenziare le recensioni, la riprova sociale e i contenuti generati dagli utenti
I sistemi di intelligenza artificiale danno priorità alle esperienze autentiche supportate da recensioni verificate.
Utilizzare AggregateRating schema:
{ "@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.8", "reviewCount": "312" }
✅ Inserite le recensioni verificate di Google, TripAdvisor o Booking.com nel vostro sito.
Incorporare citazioni di viaggiatori reali, testimonianze e contenuti sociali (con il consenso).
Incoraggiate le recensioni che citano esperienze specifiche: "adatto alle famiglie", "ottimo Wi-Fi", "vista sull'oceano".
L'intelligenza artificiale estrae il sentiment in base alle intenzioni dei viaggiatori, ad esempio consigliando il vostro hotel a "lavoratori remoti che cercano destinazioni panoramiche e tranquille".
Fase 5: Creare guide di destinazione leggibili dall'IA
L'intelligenza artificiale generativa preferisce guide strutturate che assomigliano a basi di conoscenza, non a narrazioni in stile blog.
Strutturate le vostre guide con sezioni come:
-
Panoramica
-
Il momento migliore per visitarlo
-
Attrazioni principali
-
Cucina locale
-
Sicurezza e trasporti
-
Dove alloggiare
✅ Aggiungere lo schema Place e TouristAttraction per ogni punto di riferimento:
{ "@type": "TouristAttraction", "name": "Villaggio di Oia", "description": "Famoso per la sua vista sul tramonto e le sue case imbiancate a calce", "geo": {"@type": "GeoCoordinate", "latitudine": 36.4618, "longitudine": 25.3755} }
✅ Aggiungere collegamenti interni a hotel, tour o pagine di prenotazione.
I sistemi di intelligenza artificiale spesso citano guide strutturate nei sommari di "Cosa fare a [destinazione]".
Fase 6: localizzazione e traduzione per una portata globale dell'IA
I modelli di IA operano a livello globale: l'ottimizzazione multilingue ne amplia la portata.
Tradurre i contenuti nelle principali lingue di viaggio (inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese).
✅ Utilizzare gli attributi dello schema inLanguage e alternateName.
✅ Creare sottodirectory specifiche per la località (ad esempio, /es/santorini, /de/santorini).
Il supporto multilingue di Ranktracker (28 lingue) aiuta a identificare le tendenze delle parole chiave localizzate e a ottimizzare di conseguenza.
Fase 7: Pubblicare approfondimenti di viaggio basati sui dati
I motori di intelligenza artificiale apprezzano gli approfondimenti freschi e basati su dati relativi a tendenze, modelli di viaggio e prezzi.
Usare lo schema del Dataset per i report:
{"@type": "Dataset", "name": "Top Summer Destinations 2025", "creator": "Global Travel Analytics", "variableMeasured": [ {"@type": "PropertyValue", "name": "Destinazione", "value": "Santorini"}, {"@type": "PropertyValue", "name": "Durata media del soggiorno", "valore": "5,4 giorni"} ] }
✅ Aggiornamento stagionale ("Rapporto sui viaggi invernali 2025").
✅ Riferimento a dati affidabili (UNWTO, Statista, Expedia Trends).
✅ Collegate i vostri approfondimenti ai blog di viaggio o ai media per aumentare la credibilità.
Fase 8: Ottimizzare le query "Near Me" e Geo-Intent
Anche nel settore dei viaggi, la vicinanza è importante.
Utilizzate gli schemi GeoCoordinates, Place e areaServed.
Ottimizzare le pagine per gli intenti vocali, ad esempio:
-
"Il miglior caffè vicino al mio hotel a Praga".
-
"Tour a piedi vicino alla Torre Eiffel".
✅ Aggiungere i metadati "Aperto ora", "Prenota oggi" o "Date disponibili" per catturare le ricerche in tempo reale.
Fase 9: monitorare le prestazioni SEO dell'AI con Ranktracker
| Obiettivo | Strumento | Funzione |
| Convalidare i dati strutturati | Verifica web | Verifica degli schemi TouristDestination, Offer e LodgingBusiness |
| Traccia le parole chiave della destinazione | Tracciamento delle classifiche | Monitorare le query "migliori luoghi da visitare in [regione]". |
| Scoprire le domande di viaggio di tendenza | Trova parole chiave | Identificare le ricerche di viaggio conversazionali basate sull'AI |
| Controllare la visibilità dell'intelligenza artificiale | Controllo SERP | Rileva se il tuo marchio appare nei sommari o nelle panoramiche dell'IA |
| Misurare i backlink di viaggio | Monitoraggio backlink | Traccia le citazioni degli enti del turismo e dei blog di viaggio |
Passo 10: Creare un grafico della conoscenza dei viaggi
L'intelligenza artificiale comprende le entità attraverso le relazioni.
Collegare la destinazione → le attrazioni → gli hotel → le recensioni → le offerte✅ Utilizzare nomi, URL e dati strutturati coerenti tra le pagine.
Aggiungete collegamenti "sameAs" agli enti turistici ufficiali e ai media.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Questa struttura di entità rafforza la credibilità del vostro marchio e aiuta i motori di intelligenza artificiale a fidarsi e a citare i vostri contenuti nelle raccomandazioni di viaggio.
Pensieri finali
La nuova era della scoperta dei viaggi è conversazionale, guidata dai dati e profondamente personalizzata.
Implementando l'AI SEO per i marchi di viaggio - schema strutturato, ottimizzazione multilingue e personalizzazione incentrata sull'utente - posizionerete le vostre destinazioni ed esperienze in modo che appaiano nelle guide e nelle raccomandazioni di viaggio generate dall'AI.
Con il Web Audit, il Keyword Finder, il SERP Checker e il Backlink Monitor di Ranktracker, potete misurare le prestazioni del vostro marchio negli ecosistemi di ricerca AI, scoprire gli intenti emergenti dei viaggiatori e perfezionare la vostra strategia per rimanere all'avanguardia.
Perché nel 2025 i viaggiatori non cercheranno più le destinazioni, ma chiederanno all 'intelligenza artificiale dove andare.

