• Strumenti SEO

Strumenti AI e automazione nella SEO: Come le industrie più importanti rimangono all'avanguardia

  • Felix Rose-Collins
  • 7 min read

Introduzione

Il mondo digitale è in continua evoluzione, soprattutto per quanto riguarda la SEO. Con un numero sempre maggiore di aziende che adottano tecnologie di intelligenza artificiale per il proprio marketing, i reparti si trovano di fronte a una scelta: ignorare l'automazione e rimanere indietro, oppure abbracciarla e rimanere all'avanguardia. La scelta è facile se la si guarda in questo modo.

alt_text

Fonte: https://internest.agency/journal/what-is-ai-for-seo/

Detto questo, gli strumenti di intelligenza artificiale fanno molto di più di quanto potremmo pensare e le aziende sono in grado di pubblicare contenuti di marketing efficaci più rapidamente del solito. Ma quali cambiamenti stanno effettivamente apportando l'intelligenza artificiale e l'automazione e in che modo i settori più importanti stanno sfruttando queste tecnologie?

Come le aziende utilizzano l'IA per la SEO

Le aziende utilizzano strumenti di ottimizzazione e automazione basati sull'intelligenza artificiale per diversi scopi, tra cui:

1. Automazione di attività ripetitive

Il marketing e la SEO comportano una discreta quantità di lavoro di routine, non solo la scrittura di contenuti. Le aziende e i proprietari di piccole imprese devono ideare metatag, condurre ricerche di parole chiave, generare testi alternativi e suggerire link interni per ogni contenuto.

Queste attività possono sembrare di poco conto, ma sono noiose e, a lungo termine, richiedono molto tempo. Le aziende utilizzano strumenti basati sull'intelligenza artificiale per automatizzare queste attività e dedicare più tempo a compiti strategici e creativi.

2. Rilevamento degli errori del sito

Più grande è il sito web, maggiori sono le possibilità che si verifichino problemi di sistema. I problemi tecnici di SEO possono perdere rilevanza con il cambiamento del sito web, causando problemi di caricamento o contenuti non corrispondenti che ne impediscono la corretta indicizzazione. La ricerca manuale di questi problemi può richiedere molto tempo, senza contare che è soggetta a errori umani.

Error Detection

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Fonte: https://www.ranktracker.com/backlink-checker/

Le aziende possono utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per cercare tag mancanti, link non funzionanti, pagine duplicate e bug che causano rallentamenti nei link. In questo modo, possono individuare e risolvere un problema prima che possa influire negativamente sul posizionamento.

3. Ottimizzazione dell'esperienza utente (UX)

Gli strumenti di IA non si limitano a esaminare le parole chiave, le immagini e altri contenuti presenti sul tuo sito web. Esaminano anche aspetti quali la frequenza di rimbalzo, la velocità della pagina, l'esperienza mobile, il flusso di navigazione e così via.

Migliore è l'esperienza utente, maggiore sarà il coinvolgimento, il che alla fine aiuta il tuo SEO. Ad esempio, gli strumenti di intelligenza artificiale possono personalizzare i contenuti in base al modo in cui gli utenti arrivano al sito, consentendoti di ottimizzare il sito web di conseguenza. Questo alla fine migliora il tuo posizionamento SEO.

4. Ricerca per parole chiave e intenzioni

Un sito web con contenuti utili non serve a nulla se il tuo pubblico di riferimento non riesce a trovarlo. Affinché il tuo marketing sia efficace, deve includere domande degli utenti, parole chiave a coda lunga e cluster semantici che informano Google che il tuo sito contiene "contenuti di qualità".

Intent Search

Fonte: https://www.ranktracker.com/keyword-finder/

Ad esempio, la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale può aiutare un sito web di casinò a creare contenuti per un pubblico specifico (giocatori di slot, appassionati di giochi da tavolo, ecc.), mantenendoli sulla pagina più a lungo. Gli strumenti giusti possono evidenziare una lacuna nei contenuti, consentendoti di emergere rispetto alla concorrenza.

5. Generazione e ottimizzazione dei contenuti

La creatività umana è ancora al primo posto in tutte le attività di marketing, ma gli strumenti di IA possono generare e ottimizzare i contenuti per l'intento di ricerca con maggiore facilità. Ad esempio, i reparti marketing possono utilizzare questi strumenti per generare schemi o panoramiche dei contenuti generate dall'IA, aumentando il traffico organico grazie alla loro pertinenza.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Gli strumenti di IA possono anche esaminare le pagine con il miglior posizionamento per individuare strutture ideali, parole chiave e lacune nei contenuti. In questo modo, non sarai solo un'altra pagina nel mucchio, ma una che corrisponde all'evoluzione delle intenzioni di ricerca.

6. Visibilità nei motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale

Circa la metà dei consumatori si affida alle ricerche basate sull'intelligenza artificiale e non sente più la necessità di accedere ad altre pagine. Di conseguenza, i marchi non solo devono ottimizzare i loro contenuti per la SERP classica, ma anche per la modalità di scoperta dell'intelligenza artificiale.

I creatori di contenuti devono adattare i loro contenuti in modo da rispondere a una domanda. In questo modo, è più probabile che vengano visualizzati nelle ricerche basate sull'intelligenza artificiale e aumentino il traffico sul loro sito web.

Perché le industrie si affidano agli strumenti di intelligenza artificiale e all'automazione per la SEO

Molti settori si affidano agli strumenti di intelligenza artificiale e all'automazione perché consentono di risparmiare risorse e aiutano a far crescere il business senza eccessive complicazioni. Di seguito sono riportati i principali vantaggi dell'integrazione dell'automazione intelligente nella vostra strategia.

Risparmio sui costi ed efficienza

Alcune attività tecniche o ripetitive potrebbero non avere nulla a che fare con il testo stesso, ma sono comunque importanti per la SEO. Ad esempio, se gestisci più siti per aree diverse, devi adattare il sito per mantenerne la pertinenza. Ciò può richiedere tempo, soprattutto se hai un sito web più grande e molti dati da interpretare.

Efficiency

Fonte: https://blog.hubspot.com/sales/sales-automation-stats

I dati dimostrano che l'uso di strumenti di intelligenza artificiale consente di risparmiare l'equivalente di un giorno lavorativo in più alla settimana, il che si traduce in un risparmio sui costi di circa 5.000 dollari al mese. Le aziende possono destinare tali fondi all'ulteriore sviluppo del sito web, migliorandone le prestazioni.

Scalabilità

Gli strumenti di IA consentono alle aziende di rimanere all'avanguardia perché ampliano i loro sforzi di SEO ben oltre ciò che il lavoro manuale potrebbe mai fare. Ciò potrebbe portare a un maggior numero di pagine scritte in un lasso di tempo più breve, a più varianti geografiche dello stesso contenuto e a un minor numero di problemi tecnici causati dagli aggiornamenti del sito web.

I programmi basati sull'intelligenza artificiale possono aumentare la produzione complessiva senza costringerti ad assumere più scrittori. Sono in grado di raccogliere in pochi secondi informazioni che richiederebbero ore di lavoro agli autori di contenuti. Accelerano la fase di ricerca e stesura, consentendo al tuo team di marketing di concentrarsi su ciò che conta davvero: ottimizzare i contenuti di qualità per la pubblicazione.

Prestazioni migliori

I siti web possono essere ricchi di contenuti meravigliosi, ma se non sono implementati correttamente, possono portare a prestazioni scadenti. I fattori scatenanti possono provenire da ogni direzione, che si tratti di link non funzionanti e scarsa rilevanza o di troppe pagine che rallentano il sito web. Ciò porta a prestazioni scadenti dei contenuti che riducono il traffico e le vendite.

L'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale può aumentare la soddisfazione dei clienti del 15-20% e il fatturato del 5-8%. Questo aiuta molte aziende, in particolare le piccole imprese, a stare al passo con la concorrenza e ad aumentare il loro tasso di conversione.

Maggiore pertinenza

L'intento di ricerca cambia di giorno in giorno e gli utenti preferiscono contenuti specificamente rilevanti per loro. Rimanere "visibili" non è più sufficiente, poiché è necessario assicurarsi che i propri contenuti raggiungano l'unica persona su mille che potrebbe davvero aver bisogno dei propri servizi.

Gli strumenti di IA esaminano il testo e i cluster semantici per offrire informazioni rilevanti sui contenuti, non solo le parole chiave grezze. Ciò porta a un maggiore coinvolgimento, poiché si offre ai clienti esattamente ciò che stavano cercando quando hanno effettuato la query iniziale.

Sfide dell'integrazione dell'IA

Gli strumenti di IA e l'automazione hanno aiutato molte aziende a migliorare le loro prestazioni web, ma un'integrazione accurata è essenziale per rimanere all'avanguardia. Le industrie devono imparare a superare le sfide più comuni per trarne il massimo vantaggio.

1. Costi elevati

L'integrazione dell'IA, in particolare quella qualitativa, richiede un ingente investimento iniziale. Non stiamo parlando solo di abbonamenti, ma anche di formazione del personale, aggiornamenti del sito web e infrastrutture. Le piccole aziende potrebbero avere difficoltà a rispettare il budget iniziale.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Molte aziende aggirano questo ostacolo scegliendo strumenti con prezzi modulari, scalabili in diversi pacchetti man mano che crescono. È meglio iniziare in piccolo piuttosto che implementare tutto in una volta, soprattutto perché probabilmente non utilizzerete tutte le funzionalità fin dall'inizio.

2. Preoccupazioni relative alla privacy dei dati

Gli strumenti di IA utilizzano grandi volumi di dati sugli utenti, ma a differenza degli esseri umani, i "robot" potrebbero non sapere cosa mantenere privato e cosa no. Si prevede che in media il 40% delle violazioni sia causato da un uso scorretto dell'IA generativa. Se ciò dovesse accadere, potrebbero sorgere problemi normativi relativi al GDPR, quindi è necessaria un'integrazione attenta.

Le aziende possono mitigare i danni verificando le modalità di archiviazione, elaborazione e raccolta dei dati. Stabilite politiche chiare in materia di consenso degli utenti e, ove possibile, implementate l'anonimizzazione. Ciò vi aiuterà a raccogliere informazioni SEO senza preoccuparvi che i vostri clienti possano essere colpiti da una violazione.

3. Integrazione dei sistemi esistenti

Molte aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, sono collegate a vari strumenti e servizi per mantenere il sistema in funzione. Non tenerne conto durante l'implementazione può portare a complessità e errori gravi. Basta guardare cosa è successo quando Amazon Web Services (AWS) non ha impilato correttamente le proprie integrazioni: ciò ha portato a una serie di guasti che hanno praticamente causato il crash di Internet.

È importante mappare le tecnologie e gli stack SEO esistenti per garantire il corretto funzionamento dei collegamenti e delle connessioni interne. Idealmente, l'integrazione dovrebbe essere graduale, collegando uno strumento o utilizzando una funzione alla volta. Ciò rende più facile monitorare le prestazioni e il modo in cui i motori di ricerca rispondono ai potenziali cambiamenti.

Conclusione

L'integrazione dell'IA e l'automazione stanno cambiando il modo in cui gestiamo la SEO, migliorando la nostra produttività complessiva e risparmiando risorse preziose. Sebbene ci siano ancora alcune sfide da affrontare, una strategia valida e graduale può creare un percorso verso nuove opportunità.

I reparti marketing possono utilizzare strumenti di IA per ottimizzare la loro struttura e identificare le lacune, mentre la "parte umana" può occuparsi della creatività e delle connessioni. Se utilizzati in sinergia, migliorano il flusso di lavoro e consentono di stare al passo con la concorrenza.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app