• Hobbie SEO

SEO dei giochi di carte collezionabili: Posizionare il sito di MTG, Pokémon e TCG al di sopra delle righe

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Che si tratti di cercare una foil rara, di leggere l'ultima meta decklist o di acquistare un booster box, i giocatori e i collezionisti di TCG (Trading Card Games) vivono e respirano la ricerca. Cercano su Google termini come "MTG modern staples", "best Pokémon decks 2025" o "where to sell Magic cards online" e si aspettano risultati rapidi e precisi.

Se il vostro sito di giochi di carte da collezione non compare, state perdendo visibilità rispetto ai grandi marketplace e ai concorrenti. Ma con una strategia SEO mirata e la potente suite di strumenti di Ranktracker, potete posizionarvi più in alto, attirare più giocatori e dominare questa nicchia sempreverde.

Perché la SEO è cruciale per i negozi di TCG, le comunità e i creatori di contenuti

Il mercato dei giochi di carte collezionabili si basa sia sulle tendenze che sugli oggetti da collezione senza tempo. Sia che si vendano prodotti sigillati, carte singole o guide, la visibilità della ricerca guida il traffico della comunità e le vendite.

La SEO aiuta il vostro marchio o sito di TCG:

  • Posizionatevi per parole chiave di alto valore come "comprare booster box MTG" o "guida alla costruzione di mazzi Yu-Gi-Oh".

  • Catturare collezionisti, giocatori competitivi e fan occasionali.

  • Costruire l'autorità con meta-analisi, aggiornamenti sui prezzi e contenuti strategici.

  • Competere con giganti come TCGPlayer, Cardmarket ed eBay grazie al targeting di nicchia

Tracciate le classifiche per le parole chiave competitive usando Ranktracker's Rank Tracker.

Ricerca di parole chiave: Collezionisti, giocatori e investitori target

Il pubblico dei TCG è segmentato e ricco di parole chiave. Ogni set, carta, archetipo e meta-tendenza ha un valore SEO.

Utilizzate il Trova parole chiave di Ranktracker per scoprire termini come:

  • "MTG Pioneer tier list 2025"

  • "Come valutare le carte Pokémon"

  • "Costruzioni di mazzi di Yu-Gi-Oh"

  • "Il miglior mazzo iniziale del gioco di carte One Piece".

  • "Magic The Gathering: singoli vicino a me"

  • "Valore delle carte foil vs non foil"

  • "Le 10 migliori carte di [NOME SET]"

  • "MTG arena vs carta"

  • "Come valutare le carte collezionabili"

  • "Valutatori di collezioni di TCG"

Segmentare per:

  • Giochi: MTG, Pokémon, Yu-Gi-Oh!, One Piece, Flesh & Blood, Lorcana

  • Intento: comprare, vendere, valutare, costruire, scambiare, collezionare

  • Tipo di carta: prodotti sigillati, singoli, foil, misprints, proxy

  • Target: giocatori competitivi, occasionali, collezionisti, investitori

SEO On-Page: Creare pagine che corrispondano all'intento di ogni ricercatore

Le pagine SEO-friendly non solo si classificano, ma convertono. Avete bisogno di elenchi di prodotti ottimizzati, guide ai mazzi e contenuti educativi che siano in grado di soddisfare sia i collezionisti sia i giocatori della concorrenza.

Migliori pratiche SEO on-page:

  • Tag del titolo: "Acquista Modern Staples - MTG Singles | [Nome del negozio]".

  • H1s: "Vendita di carte di Magic The Gathering - Foils, Staples e Bulk".

  • URL puliti: /mtg-singles/modern/, /pokemon/rare-cards/, /deck-guides/2025-meta/

  • Ricche descrizioni con dettagli sulle carte, informazioni sui set, legalità e rilevanza del formato

  • Markup Schema: Prodotto, Articolo, FAQ, Recensione

  • CTA che parlano di intenti: "Aggiungi al mazzo", "Confronta i prezzi", "Vendi le tue carte".

Anteprima delle inserzioni con il simulatore di SERP di Ranktracker.

Marketing dei contenuti: Siate la fonte per Meta, Collezionismo e Strategia

Il pubblico dei TCG consuma molti contenuti, dalle tecniche dei mazzi all'analisi dei prezzi, dalla storia alle notizie. Non limitatevi a vendere, ma educate e coinvolgete.

Idee di content marketing che creano autorità e backlink:

  • "Le 10 migliori carte MTG su cui investire (edizione 2025)".

  • "Guida per principianti al gioco di carte di One Piece".

  • "Come organizzare e proteggere la vostra collezione di TCG".

  • "I migliori mazzi di Yu-Gi-Oh economici che vincono ancora nei locali".

  • "L'arricciamento della lamina in Magic: perché avviene e come prevenirlo".

  • "Recensione del set: [Ultimo Set MTG] - Cosa è caldo e cosa non lo è"

  • "Come la classificazione delle carte influisce sul valore (PSA vs Beckett)".

Aumentate la produzione senza perdere qualità con l'AI Article Writer di Ranktracker.

SEO tecnico: Ottimizzare per velocità, mobile e indicizzazione

La maggior parte dei giocatori naviga da mobile e si aspetta un'esperienza senza interruzioni, soprattutto durante la stagione degli spoiler o il lancio di un prodotto.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Lista di controllo per la SEO tecnica:

  • Design responsive mobile-first

  • Sicuro (HTTPS) con una navigazione chiara per gioco, formato e tipo di prodotto

  • Filtri ottimizzati per l'indicizzazione dei prodotti (set, rarità, formato, colore, tipo)

  • Velocità di pagina fulminea, anche per le gallerie di immagini di grandi dimensioni

  • Strumenti per la creazione di mazzi di carte e liste dei desideri

  • Pagine di categoria indicizzate: /mtg/cards/standard/, /yugioh/structure-decks/

Utilizzate il Web Audit di Ranktracker per individuare errori, pagine non funzionanti e metadati mancanti.

SEO visivo: Mostrate la lucentezza, i dettagli e la giocabilità

Nei TCG, la presentazione fa vendere, sia che si tratti delle condizioni di una carta, dell'opera d'arte o della disposizione del mazzo.

Ottimizzate le immagini per le SERP e la fiducia:

  • Nomi dei file immagine descrittivi: mtg-tarmogoyf-modern-staple.jpg

  • Testo alt: "Carta di Tarmogoyf di Magic the Gathering, punto fermo del formato Modern".

  • Scansioni ad alta risoluzione dei singoli (fronte/retro)

  • Immagini di confronto tra foil e non foil

  • UGC: foto di mazzi, risultati di tornei, visualizzazioni di collezioni

  • Incorporare video di unboxing, tecniche di mazzi, o showcase di combo

Assicuratevi che le immagini siano compresse e taggate correttamente utilizzando il Web Audit di Ranktracker.

Backlink: Ottenere una visibilità su meta-siti, blog e community hub

I backlink sono il modo in cui Google decide se il vostro sito è un'autorità affidabile. Nel TCG, le comunità di nicchia contano più delle directory generali.

Strategie di link-building per il TCG SEO:

  • Collaborare con YouTubers o streamers di Twitch per le tech dei mazzi o le recensioni dei kit

  • Inviare post come ospiti a blog o podcast specifici sul gioco

  • Essere presenti in articoli su "Dove comprare" o "I migliori negozi online di TCG".

  • Inserire in elenchi per la classificazione delle carte, la valutazione o l'assicurazione di oggetti da collezione

  • Programmi di affiliazione o sponsorizzazioni con gli organizzatori di tornei

  • Organizzare omaggi o concorsi che generano UGC e condivisioni

Tracciate tutti i domini di riferimento e la salute dei link con il Backlink Monitor di Ranktracker.

Recensioni e comunità: Trasformare i fan in sostenitori

Gli acquirenti di TCG fanno molto affidamento sulla fiducia della comunità e sulle recensioni, soprattutto quando acquistano carte di alto valore.

Come costruire la credibilità:

  • Recensioni verificate sui prodotti con valutazioni e immagini delle condizioni delle carte

  • Mostrare testimonianze di giocatori competitivi o streamer

  • Mostrare la prova sociale: numero di unità vendute, aggiunte alla wishlist, recensioni recenti

  • Incorporare le recensioni di Trustpilot, Google o della piattaforma

  • Mostrare mazzi, combo e strategie della comunità

  • Utilizzare programmi di fidelizzazione o campagne "mostraci il tuo mazzo" per aumentare l'impegno

Tracciare il sentiment e il feedback degli utenti utilizzando gli strumenti di Reputation Management di Ranktracker.

Lista di controllo SEO per siti di TCG e giochi di carte collezionabili

  • Puntare su parole chiave specifiche per il gioco e guidate dall'intento (comprare, vendere, costruire, classificare)

  • Ottimizzare gli elenchi dei prodotti, le guide ai mazzi e le notizie con contenuti ricchi e schema

  • Creare contenuti sempreverdi e di tendenza in base ai cambiamenti di meta e alle uscite dei set

  • Assicurare una UX veloce e mobile-friendly con una navigazione e un'indicizzazione pulite

  • Sfruttare immagini e video di alta qualità per carte, kit e strategia.

  • Creare backlink da blog di gioco, comunità di giocatori e influencer

  • Utilizzate le recensioni e la riprova sociale per costruire fiducia e conversioni

  • Monitorare tutto con Ranktracker: classifiche, concorrenti, backlink, salute del sito

Conclusione

Il mondo dei TCG si muove velocemente, ma una SEO sempreverde manterrà il vostro marchio competitivo a lungo termine. Con i giusti contenuti, la precisione tecnica e i potenti strumenti di Ranktracker, potete costruire un motore SEO che catturi giocatori competitivi, collezionisti e fan occasionali.

Sia che vendiate singoli Magic, scatole di booster Pokémon o liste di mazzi Yu-Gi-Oh, il SEO è il pezzo forte per una crescita a lungo termine. Ottimizzate una volta. Il traffico arriverà per sempre.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app