• SEO per l'ospitalità

Eco-Turismo SEO: Classificarsi per la sostenibilità, far crescere il proprio impatto

  • Felix Rose-Collins
  • 4 min read

Introduzione

I marchi di ecoturismo servono un pubblico unico: i viaggiatori che vogliono vivere esperienze autentiche riducendo al minimo l'impatto ambientale. Cercano destinazioni sostenibili, eco-lodge, tour incentrati sulla conservazione e consigli di viaggio etici. Ottimizzando il vostro sito per queste parole chiave ad alta intensità, potete attirare un maggior numero di prenotazioni e partnership, rafforzando al contempo l'impegno del vostro marchio nei confronti dei viaggi responsabili.

Con Ranktracker, potete identificare parole chiave redditizie per l'ecoturismo, ottimizzare le vostre pagine di destinazione e di esperienza e monitorare le prestazioni per aumentare la vostra visibilità in questo spazio competitivo ma orientato ai valori.

Perché il SEO è importante per i marchi di ecoturismo

La nicchia dell'ecoturismo ha viaggiatori fedeli e spendaccioni che fanno ricerche approfondite prima di prenotare. Una buona SEO assicura che il vostro sito sia posizionato dove loro cercano.

I vantaggi SEO per l'ecoturismo includono:

  • Catturare le ricerche dei viaggiatori che cercano attivamente esperienze sostenibili

  • Creare fiducia attraverso la leadership di pensiero nel settore dei viaggi eco-compatibili

  • Ridurre la dipendenza dagli annunci a pagamento e dalle piattaforme di aggregazione.

  • Attirare opportunità di collaborazione con ONG, comunità locali ed eco-lodges.

Suggerimento: utilizzate il Rank Tracker di Ranktracker per monitorare le posizioni in classifica per i viaggi sostenibili e per le parole chiave specifiche della destinazione.

Ricerca di parole chiave: Ricerche mirate per viaggiatori eco-consapevoli

Il vostro pubblico effettua spesso ricerche in base alla destinazione e alla sostenibilità.

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire termini come:

  • "tour ecologici in [destinazione]"

  • "esperienze di viaggio sostenibili [paese]"

  • "eco-lodges vicino a [località]"

  • "tour per la conservazione della fauna selvatica [regione]"

  • "Consigli di viaggio responsabili

  • "Vacanze a zero emissioni di carbonio

  • "Programmi di ecoturismo per volontari".

Segmentare le parole chiave per:

  • Destinazione: locale, nazionale, globale

  • Tipo di viaggio: avventura, culturale, fauna selvatica, marino

  • Focus sulla sostenibilità: conservazione, comunità, basse emissioni di carbonio

  • Target: famiglie, viaggiatori solitari, gruppi educativi

SEO On-Page: Ottimizzare le pagine delle esperienze e delle destinazioni

Ogni eco-tour, lodge o guida turistica dovrebbe avere una propria pagina ottimizzata.

Elementi essenziali di SEO on-page:

  • Tag del titolo: "Tour eco-compatibili in [Destinazione] - Esperienze di viaggio sostenibili".

  • URL: /eco-tours-[destinazione]/

  • Meta descrizione: "Scoprite le esperienze di viaggio sostenibili in [Destinazione]. Tour eco-compatibili, progetti comunitari e avventure di conservazione".

  • H1: includere la parola chiave principale + la destinazione

  • Tag Alt dell'immagine: "turisti su barca ecologica in [località]".

  • Schema Markup: Utilizzare lo schema Tour o LocalBusiness per le esperienze

  • CTA: "Prenota il tuo Eco-Tour", "Scopri i nostri progetti di conservazione".

Anteprima degli annunci con il simulatore di SERP di Ranktracker per migliorare i click.

Marketing dei contenuti: Educare e ispirare

I viaggiatori attenti all'ambiente apprezzano la trasparenza e l'educazione.

Idee per i contenuti:

  • "I 10 migliori eco-alloggi in [destinazione]".

  • "Come viaggiare in modo sostenibile in [Paese]".

  • "Attività di conservazione della fauna selvatica a cui potete partecipare durante le vacanze".

  • "Suggerimenti per un viaggio a rifiuti zero".

  • "Progetti di turismo comunitario che fanno la differenza in [regione]".

Utilizzate l'AI Article Writer di Ranktracker per scalare guide alle destinazioni e risorse sulla sostenibilità.

SEO tecnico: Rendi il tuo sito veloce, accessibile ed ecologico

Eseguite il Web Audit di Ranktracker:

  • Garantire la reattività dei dispositivi mobili per le ricerche in movimento

  • Ottimizzare le immagini per la velocità senza perdere in qualità

  • Utilizzare HTTPS per creare fiducia

  • Organizzare i contenuti in categorie chiare (eco-tour, lodge, consigli, progetti).

  • Ridurre al minimo gli script pesanti per ridurre l'impronta di carbonio del sito.

SEO visivo: Mostrare il viaggio sostenibile in azione

Immagini forti aiutano i viaggiatori a immaginare le vostre esperienze ecologiche.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Suggerimenti:

  • Nomi dei file: eco-lodge-jungle-trekking-bali.jpg

  • Testo Alt: "Turisti che fanno trekking con guida locale in eco-tour a Bali".

  • Mostrate le comunità locali e il lavoro di conservazione

  • Includere scatti prima/dopo di progetti di restauro o pulizia

  • Utilizzare brevi video per evidenziare attività coinvolgenti ed eco-compatibili.

Link Building: Collaborare con piattaforme incentrate sulla sostenibilità

Strategie:

  • Collaborare con blogger di viaggio specializzati in viaggi ecologici

  • Inserirsi negli elenchi di ecoturismo e nelle pagine dei partner delle ONG

  • Scrivere post per siti web che si occupano di ambiente e conservazione

  • Scambio di contenuti con gli enti turistici locali e gli eco-lodge

  • Cercare copertura stampa per iniziative di sostenibilità uniche

Monitorare i backlink guadagnati con il Backlink Monitor di Ranktracker.

Recensioni e riprova sociale: Creare fiducia nelle vostre eco-credenziali

L'autenticità è fondamentale per la credibilità dell'ecoturismo.

Modi per aumentare la fiducia:

  • Presentare recensioni e testimonianze verificate degli ospiti

  • Mostrare le certificazioni di enti riconosciuti per l'ecoturismo

  • Pubblicare casi di studio sull'impatto della conservazione

  • Condividete i post sui social media dei viaggiatori che hanno partecipato ai vostri tour.

  • Evidenziare premi o riconoscimenti nel campo della sostenibilità

Lista di controllo SEO per i marchi di ecoturismo

  • Parole chiave mirate per la destinazione e la sostenibilità

  • Creare pagine ottimizzate per ogni tour, lodge e guida turistica

  • Pubblicare contenuti educativi e di fiducia

  • Mantenere un sito veloce, ottimizzato per i dispositivi mobili e sicuro

  • Utilizzare immagini autentiche delle attività e delle comunità ecologiche

  • Creare backlink da siti web di viaggi, ambiente e ONG

  • Evidenziare certificazioni e impatto misurabile

  • Monitorare le prestazioni con il kit completo di strumenti SEO di Ranktracker

Conclusione

La SEO per l'ecoturismo non riguarda solo le classifiche, ma anche la costruzione di una reputazione come leader dei viaggi responsabili. Puntando sulle parole chiave giuste, producendo contenuti trasparenti e stimolanti e mostrando le vostre credenziali di sostenibilità, potete attrarre viaggiatori e partner che condividono la vostra missione. Con Ranktracker, potete aumentare la vostra visibilità e allo stesso tempo avere un impatto positivo.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app