• Marketing via e-mail

Metriche di email marketing per i link builder: Come massimizzare il ROI

  • Felix Rose-Collins
  • 4 min read

Introduzione

La creazione di link è un costante gioco di equilibri che richiede in egual misura strategia, creatività e prove di performance. I professionisti SEO spesso lottano per identificare gli argomenti che hanno una certa risonanza, per creare risorse digitali che attirino l'attenzione e per dimostrare il loro effettivo valore ai clienti. In questo spazio sempre più competitivo, i contenuti devono funzionare su più fronti: devono attrarre backlink, coinvolgere il pubblico e sostenere la visibilità organica a lungo termine.

Una fonte di informazioni sottoutilizzata? I benchmark dell'email marketing. Gli stessi dati sul coinvolgimento che i marketer utilizzano per perfezionare le campagne e-mail possono fornire ai creatori di link indizi critici su quali argomenti e messaggi hanno una reale risonanza. Se sfruttati con attenzione, questi dati sulle prestazioni possono guidare la creazione di contenuti, informare le strategie di outreach e fornire un quadro più chiaro del ROI attraverso i canali di marketing.

Perché i dati sul coinvolgimento delle e-mail sono importanti per i creatori di link

Metriche come i tassi di apertura, i tassi di clic e le conversioni sono più che indicatori di performance: sono finestre sulle intenzioni degli utenti. Alti livelli di coinvolgimento nelle e-mail spesso segnalano temi o formati di contenuto che suscitano un interesse genuino. Questo le rende terreno fertile per scoprire argomenti degni di link.

Quando gli abbonati aprono costantemente le e-mail con determinati temi o oggetti, è un forte indizio che quegli argomenti possono attirare l'attenzione anche nel più ampio ecosistema del web. Allo stesso modo, i contenuti che guadagnano clic o spingono all'azione mostrano un potenziale come risorsa di alto valore in una campagna di link-building. I dati delle e-mail forniscono un feedback diretto e quantificabile su ciò che interessa alle persone, e questo è uno strumento potente per i SEO che lavorano per costruire backlink credibili.

I principali benchmark di email marketing da monitorare

Sapere quali numeri tenere d'occhio è metà dell'opera. Non tutte le metriche delle email hanno lo stesso peso quando si tratta di costruire link, ma alcune spiccano:

  • Tassi di apertura

Questi dati danno il polso dell'efficacia delle headline. Se un oggetto ha un alto tasso di apertura, è probabile che stia facendo leva sulla curiosità o sull'urgenza, caratteristiche che alimentano anche le condivisioni sui social e i backlink. Monitorate gli schemi su diversi segmenti o argomenti per individuare i temi di interesse ricorrenti.

  • Tassi di clic (CTR)

Questa metrica indica se i destinatari hanno trovato il contenuto abbastanza interessante da approfondire. Un CTR elevato indica un forte allineamento tra le esigenze del pubblico e la risorsa collegata. Questi sono gli argomenti che vale la pena sviluppare in contenuti di lunga durata o in risorse visive per il link-building.

  • Tassi di conversione

Che si tratti di scaricare un whitepaper o di iscriversi a un webinar, le conversioni dimostrano il valore del messaggio. Le conversioni elevate indicano che il contenuto non è solo interessante, ma anche utile. Questo tipo di valore si traduce spesso in menzioni e citazioni organiche, rendendo il contenuto altamente linkabile.

Per fare un benchmark delle vostre prestazioni o per esplorare ciò che funziona nei vari settori, consultate un elenco definitivo di benchmark dell'email marketing che offre statistiche chiave e medie tra i vari tipi di campagne e settori.

Applicare le informazioni sulle e-mail alle strategie di contenuti e link-building

I dati sulle performance delle e-mail non sono solo per i team di marketing. Se applicati strategicamente, diventano una bussola per la creazione di contenuti e l'acquisizione di link.

  • Riproporre gli argomenti più performanti

Le linee di oggetto delle e-mail o le offerte che superano le aspettative dovrebbero essere candidate a uno sviluppo più approfondito dei contenuti. Trasformate queste intuizioni in post di blog basati sui dati, guide complete o infografiche visivamente accattivanti, formati che vengono spesso citati e condivisi.

  • Strategia basata sui segmenti

Le campagne e-mail segmentate offrono una granularità ancora maggiore. Se alcuni contenuti hanno un rendimento eccezionale presso un determinato pubblico (ad esempio, i proprietari di piccole imprese rispetto ai marketer aziendali), utilizzateli per guidare le attività di sensibilizzazione specifiche per la nicchia. Un contenuto altamente mirato, abbinato a messaggi personalizzati, aumenta le probabilità di posizionamento dei link.

  • Allinearsi all'attenzione di Ranktracker sul ROI

Gli utenti di Ranktracker sono profondamente interessati a risultati misurabili. Allineando i dati sul coinvolgimento via e-mail con l'acquisizione di backlink e la visibilità di ricerca, le agenzie possono chiudere il cerchio, mostrando come l'ideazione dei contenuti, basata sul comportamento reale degli utenti, si traduca direttamente in migliori risultati SEO.

Misurare il ROI oltre le metriche SEO

I KPI SEO - traffico organico, classifiche, domini di riferimento - sono fondamentali, ma non raccontano l'intera storia. Integrare i benchmark delle email nei report sulle performance aiuta le agenzie a presentare un quadro più completo.

  • Sinergia e-mail + SEO

Per esempio, i contenuti informati dalle performance delle e-mail che in seguito generano backlink e traffico mostrano una chiara linea di successo dall'ideazione all'impatto. Combinando i tassi di apertura e i CTR con il posizionamento delle parole chiave e l'autorità del dominio, i clienti hanno una visione completa dell'efficacia dei contenuti.

  • Dimostrare il valore attraverso i canali

I clienti si aspettano sempre più una reportistica che catturi le interazioni cross-canale. Dimostrando come il coinvolgimento via e-mail porti a contenuti più forti, che poi supportano i risultati SEO, le agenzie possono mostrare la loro profondità strategica e il loro valore a lungo termine. Questo approccio integrato crea credibilità e fiducia, due elementi essenziali per la fidelizzazione dei clienti.

Trasformare i benchmark delle e-mail in successi SEO

Nel mondo del link building, le decisioni basate sui dati separano le strategie solide dalle tattiche "al buio". I benchmark del marketing via e-mail non sono solo una diagnostica della campagna, ma indicatori strategici. Evidenziano ciò che suscita curiosità, spinge a fare clic e guadagna fiducia, tutte qualità che aiutano i contenuti a conquistare l'attenzione e a guadagnare backlink.

I professionisti e le agenzie SEO che analizzano i dati delle e-mail per ottenere informazioni sui contenuti possono creare risorse che non si limitano alle caselle di posta, ma si diffondono attraverso la ricerca e i social. Questa strategia stratificata non si limita a creare link, ma costruisce un'autorità duratura. Per chi vuole massimizzare il ROI, il messaggio è chiaro: i contenuti intelligenti iniziano con segnali intelligenti.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app