• LLM

Convalida delle entità: Garantire l'accuratezza della memoria del modello

  • Felix Rose-Collins
  • 7 min read

Introduzione

I marchi sono ossessionati dalle classifiche. Sono ossessionati dalle citazioni. Sono ossessionati dai contenuti. Sono ossessionati dalla visibilità LLM.

Ma tutto ciò è insignificante se i modelli di IA non memorizzano correttamente il vostro marchio.

Gli LLM creano "memorie di entità" basate su:

  • le tue definizioni

  • il tuo schema

  • i tuoi backlink

  • i tuoi dati strutturati

  • la tua coerenza sul web

  • la tua presenza nei grafici di conoscenza

  • le tue menzioni in fonti autorevoli

  • la tua documentazione e il tuo glossario

  • la tua coerenza fattuale

Se l'entità è errata → ogni sintesi, citazione, confronto e raccomandazione sarà errata.

Questo articolo spiega come funziona la "convalida delle entità" all'interno degli LLM e i passaggi che i marchi devono compiere per garantire che i sistemi di IA li richiamino in modo accurato, coerente e favorevole.

1. Che cos'è la convalida delle entità? (Definizione LLM)

La convalida delle entità è il processo mediante il quale un LLM:

  1. Identifica il tuo marchio

  2. Verifica che i dati che ti riguardano siano coerenti

  3. Controlla i dati confrontandoli con altre fonti

  4. Conferma che sei un'entità unica

  5. Stabilizza la tua identità nella memoria del modello

  6. Decide se può citarti o raccomandarti in modo sicuro

Questo processo di convalida determina se:

✔ si è presenti negli elenchi dei "migliori strumenti"

✔ si viene visualizzati come alternativa ai concorrenti

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✔ ricevi citazioni in Perplexity

✔ si viene inclusi nei riassunti di Bing Copilot

✔ si viene visualizzati nelle panoramiche di Gemini AI

✔ essere riconosciuti da Siri e Spotlight

✔ essere richiamati da Claude con precisione

✔ apparire nella ricerca RAG aziendale

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✔ essere classificati nei motori di ricerca basati su LLM

La convalida delle entità è alla base della visibilità dell'IA.

Se la tua entità è instabile, errata o incompleta, gli LLM:

✘ allucinare dettagli

✘ ignorare il tuo marchio

✘ classificheranno erroneamente la tua entità

✘ inserirti nella categoria sbagliata

✘ sostituirti con i concorrenti

✘ contraddire le tue descrizioni

✘ produrre riassunti obsoleti/imprecisi

Questo è il fattore di ranking nascosto dietro tutta l'ottimizzazione LLM.

2. Come gli LLM costruiscono la memoria delle entità

Gli LLM non memorizzano il tuo sito web come un database. Al contrario, imparano a conoscere il tuo marchio attraverso l'aggregazione di modelli.

Formulano la memoria delle entità utilizzando:

1. Definizioni canoniche

Frasi ripetute che definiscono il tuo marchio.

2. Schema strutturato

Markup di organizzazione, prodotto, pagina delle domande frequenti e applicazione software.

3. Grafici di conoscenza

Da Bing, Google, Apple, Wikidata e dai loro grafici impliciti.

4. Grafici di backlink

Autorità + citazioni → punteggio di affidabilità per la coerenza delle entità.

5. Modelli di cluster

I cluster di argomenti rafforzano il tuo profilo di competenza.

6. Segnali fattuali

Coerenza tra pagine, directory, documenti e PR.

7. Relazioni documentate

Concorrenti, alternative, integrazioni, pari categoria.

8. Fonti esterne di alta qualità

Wikipedia, Crunchbase, G2/Capterra, siti di settore.

9. Acquisizione RAG

Informazioni suddivisibili in blocchi provenienti da documentazione e HTML.

Gli LLM uniscono questi input in una "memoria di entità" probabilistica che alimenta:

✔ risposte

✔ sintesi

✔ confronti

✔ citazioni

✔ inserimento in categorie

✔ raccomandazioni alternative

Senza convalidare la tua entità, la memoria del modello diventa rumorosa.

3. Le 5 fasi della convalida delle entità LLM

I motori di IA convalidano le entità attraverso una pipeline in più fasi.

Fase 1 — Riconoscimento dell'entità (chi sei?)

L'LLM deve rilevare:

  • il tuo nome

  • la tua categoria

  • il tuo dominio

  • il tuo tipo di prodotto

Segnali deboli = riconoscimento errato.

Fase 2 — Convalida degli attributi (cosa fai?)

Il modello verifica se:

  • le caratteristiche sono coerenti

  • le descrizioni corrispondono

  • la funzione è chiara

  • lo scopo è inequivocabile

Se la descrizione del tuo marchio varia sul web → instabilità dell'entità.

Fase 3 — Convalida delle relazioni (a cosa appartieni?)

Il LLM verifica:

  • panorama competitivo

  • alternative

  • concetti correlati

  • adiacenze di categoria

Se le relazioni sono mancanti o non corrispondenti → confronti errati.

Fase 4 — Verifica del consenso esterno (possiamo fidarci?)

I modelli ti convalidano rispetto a:

  • directory pubbliche

  • backlink ad alta autorità

  • fonti citate

  • voci del grafico di conoscenza

  • Wikipedia/Wikidata

  • copertura mediatica

Nessun consenso → nessuna raccomandazione.

Fase 5 — Stabilizzazione della memoria (blocco dell'entità)

È qui che il modello:

✔ unisce i segnali

✔ comprime i modelli

✔ incorpora l'entità nella memoria grafica interna

✔ risolve le contraddizioni

✔ conferma il posizionamento delle categorie

Questa fase determina la visibilità a lungo termine su tutti i motori di IA.

4. Gli errori più comuni nella convalida delle entità

La maggior parte dei marchi fallisce per uno dei seguenti motivi:

1. Definizioni incoerenti tra le pagine

(ad esempio, descrivendo se stessi in modo diverso su 3 pagine)

2. Linguaggio vago o promozionale

(gli LLM non possono convalidare le esagerazioni)

3. Posizionamento non chiaro nella categoria

("strumento SEO" vs "strumento SERP" vs "piattaforma di marketing")

4. Dati strutturati deboli

(schema mancante o incompleto)

5. Mancano le relazioni con i concorrenti

(nessuna alternativa o pagina di confronto)

6. Dati esterni contrastanti

(le directory ti descrivono in modo errato)

7. Documentazione scadente

(nessuna spiegazione strutturata delle caratteristiche o dei flussi di lavoro)

8. Voci mancanti nel grafico di conoscenza

(nessuna pagina Wikidata, nessun riconoscimento nel grafico di Bing o Google)

9. Nessuna impronta di autorità

(backlink deboli → scarsa affidabilità dell'entità)

10. Contenuti non strutturati

(gli LLM non sono in grado di estrarre la tua proposta di valore)

Risolvere questi problemi è il fulcro dell'ingegneria di convalida delle entità.

5. Il modello di convalida delle entità (EVB-10)

Questo è il tuo framework in 10 passaggi per costruire una memoria del modello accurata.

Fase 1 — Creare la definizione canonica dell'entità

Una singola frase fattuale utilizzata ovunque.

Esempio:

"Ranktracker è una piattaforma SEO all-in-one che offre strumenti per il monitoraggio del posizionamento, la ricerca di parole chiave, l'analisi SERP, l'auditing dei siti web e i backlink".

Utilizza questa frase alla lettera su:

✔ homepage

✔ pagina "Chi siamo"

✔ pagine dei prodotti

✔ markup dello schema

✔ comunicati stampa

✔ elenchi di directory

✔ Modelli di blog

La coerenza crea memoria.

Fase 2 — Pubblicare una pagina degli attributi dell'entità

Una pagina dedicata che elenca:

  • caratteristiche

  • prezzi

  • vantaggi

  • piattaforme supportate

  • settori serviti

  • limiti

  • Casi d'uso

Gli LLM la utilizzano come "insieme di attributi veritieri".

Passaggio 3 — Aggiungere uno schema forte per l'identità

Utilizzo:

✔ Organizzazione

✔ Prodotto

✔ Applicazione software

✔ Pagina delle domande frequenti

✔ Pagina web

✔ Elenco breadcrumb

✔ Attività commerciale locale (se applicabile)

Lo schema ti collega a grafici di conoscenza esterni.

Passaggio 4 — Creare pagine di relazione

Gli LLM necessitano di relazioni esplicite, altrimenti ne creano di proprie (di solito errate).

Pubblica:

✔ Confronto con la concorrenza

✔ Pagine delle alternative

✔ Elenchi dei migliori strumenti

✔ Guide al posizionamento delle categorie

✔ Pagine sui casi d'uso

✔ Pagine di integrazione (se applicabile)

Le relazioni stabilizzano la tua entità all'interno del grafico interno del modello.

Fase 5 — Elimina le incongruenze dal tuo sito web

Verifica:

  • descrizioni

  • convenzioni di denominazione

  • elenchi delle caratteristiche

  • dichiarazioni

  • prezzi

  • terminologia

  • destinatari

I marchi incoerenti causano instabilità nella memoria dei sistemi di intelligenza artificiale.

Fase 6 — Costruire un consenso sull'entità esterna

Gli LLM si fidano del "voto della maggioranza" del web.

Rafforzare:

✔ backlink

✔ menzioni

✔ citazioni

✔ PR

✔ elenchi

✔ Wikidata

✔ Crunchbase

✔ voci G2 / Capterra

✔ biografie social

La convalida esterna è necessaria per Copilot, Gemini, Perplexity e Claude.

Fase 7 — Documentare i flussi di lavoro tecnici

Gli LLM si basano sui flussi di lavoro per comprendere:

  • funzioni del prodotto

  • casi d'uso

  • processi

Pubblicare:

✔ guide passo passo

✔ pagine "come funziona"

✔ spiegazioni tecniche

✔ termini del glossario

✔ documentazione API (se applicabile)

Ciò migliora sia il RAG che il ragionamento generativo.

Passaggio 8 — Creare cluster di contenuti ottimizzati per LLM

I cluster di argomenti aiutano gli LLM:

  • classifica il tuo marchio

  • posizionati vicino ai concorrenti

  • genera sintesi accurate

  • includerti nelle raccomandazioni

I cluster devono includere:

✔ contenuti definitoriali

✔ pagine di confronto

✔ domande frequenti

✔ guide dettagliate

✔ hub di glossari

Cluster = rinforzo contestuale.

Passaggio 9 — Utilizza un linguaggio neutro e basato su fatti concreti

Claude, Gemini, Copilot e Apple Intelligence penalizzano l'hype.

Utilizza:

✔ tono neutro

✔ fatti chiari

✔ definizioni precise

✔ formulazioni non promozionali

✔ statistiche verificate

Gli LLM ricordano i fatti, non gli slogan.

Passaggio 10 — Eseguire test mensili di convalida delle entità

Chiedi a ciascun modello:

ChatGPT

"Che cos'è [marchio]?"

Gemini

"Spiega [marchio] in modo semplice."

Copilot

"Confronta [marchio] con [concorrente]."

Perplessità

"Fonti per [marchio]."

Claude

"Riassumi [marchio] come entità oggettiva."

Siri

"Che cos'è [marchio]?" (Test vocale)

Stai misurando:

  • accuratezza

  • coerenza

  • posizionamento

  • allineamento delle categorie

  • vicinanza dei concorrenti

  • attributi mancanti

  • allucinazioni

Questo è il tuo punteggio di accuratezza dell'entità (EAS).

6. Come Ranktracker supporta la convalida delle entità

Audit web

Correggere lo schema, la struttura, la crawlability e il markup delle entità.

AI Article Writer

Produce coerenza definitoria in tutto il tuo ecosistema di contenuti.

Ricerca parole chiave

Crea cluster basati sull'intento utilizzati per il rafforzamento delle entità.

Verificatore SERP

Rivela le associazioni di entità basate sulla ricerca.

Controllo e monitoraggio dei backlink

Costruisci autorità e consenso sul web.

Rank Tracker

Mostra la volatilità SERP guidata dall'intelligenza artificiale legata ai fallimenti delle entità.

Ranktracker è il motore infrastrutturale alla base della convalida delle entità.

Considerazione finale:

Se gli LLM non convalidano correttamente la tua entità, non esisti nella ricerca AI

Questa è la verità:

gli LLM definiranno il tuo marchio con o senza il tuo contributo.

Se non progetta la struttura della sua entità:

✘ L'IA ti ricorderà in modo errato

✘ L'IA ti classificherà in modo errato

✘ L'IA vi confonderà con i concorrenti

✘ L'IA ignorerà le tue caratteristiche migliori

✘ L'IA cancellerà la tua storia

✘ L'IA avrà un'allucinazione sulle tue capacità

✘ L'IA ti escluderà dai consigli

Se modifichi la tua entità:

✔ apparirai nei riassunti

✔ apparirai nelle liste dei "migliori strumenti"

✔ diventerai un concorrente diretto

✔ otterrai citazioni

✔ le tue caratteristiche vengono descritte in modo accurato

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✔ la tua posizione nella categoria si rafforza

✔ il tuo marchio diventa stabile nella memoria dell'IA

La convalida dell'entità è il pilastro centrale della visibilità LLM.

Se controlli la tua entità, controlli il modo in cui l'IA comprende e presenta il tuo marchio al mondo.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app