• GEO per l'industria

GEO per SaaS: Rendere le pagine di software individuabili dall'intelligenza artificiale

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Il SaaS ha sempre avuto a che fare con la visibilità, ma nel 2025 la competizione non riguarda solo il posizionamento su Google. Si tratta di essere referenziati all'interno di sintesi potenziate dall'intelligenza artificiale che aiutano gli acquirenti a scegliere tra gli strumenti.

Invece di cercare manualmente, gli utenti ora chiedono:

"Qual è il miglior CRM per le startup?", "Quali strumenti SEO offrono il monitoraggio delle parole chiave e l'analisi delle SERP?", "Quale software automatizza il reporting dei clienti per le agenzie?".

Queste domande conversazionali e guidate dall'intento vanno direttamente ai motori di risposta AI come Google SGE, ChatGPT, Perplexity e Bing Copilot, che riassumono dati verificati da fonti SaaS affidabili.

Per rimanere visibili, i marchi di software hanno bisogno di Generative Engine Optimization (GEO), la strategia che aiuta i sistemi di intelligenza artificiale a comprendere, fidarsi e inserire i vostri prodotti tra le raccomandazioni degli strumenti.

Perché GEO è importante per il SaaS

La ricerca guidata dall'intelligenza artificiale ha trasformato il modo in cui gli utenti scoprono il software. La SEO tradizionale classificava il vostro blog o la vostra homepage, ma GEO garantisce che il vostro prodotto, i prezzi e le caratteristiche siano citati direttamente nei sommari dell'intelligenza artificiale.

GEO aiuta i marchi SaaS:

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✅ apparire nel "miglior software per [caso d'uso]". Le risposte dell'AI.

✅ Ottenere citazioni nelle sintesi di confronto ("Ranktracker vs Ahrefs").

✅ Essere citati quando l'AI spiega i livelli di prezzo o le caratteristiche dello strumento.

Costruire la fiducia attraverso schemi verificati, coerenza e recensioni.

In breve, trasforma il vostro sito web SaaS in un'intelligence di prodotto leggibile dalla macchina.

Fase 1: Definire il vostro SaaS come entità

I sistemi di intelligenza artificiale dipendono dal markup dello schema per collegare il vostro marchio, i prezzi e le caratteristiche con le richieste degli utenti.

Aggiungete lo schema SoftwareApplication a ogni pagina principale del prodotto:

{"@type": "SoftwareApplication", "name": "Ranktracker", "applicationCategory": "SEO Software", "operatingSystem": "Web", "offerte": {"@type": "Offerta", "prezzo": "24.00", "priceCurrency": "USD" }, "aggregateRating": { "@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.8", "reviewCount": "623" }, "sameAs": [ "https://www.producthunt.com/products/ranktracker", "https://www.linkedin.com/company/ranktracker" ] } }

✅ Mantenete identici i nomi dei prodotti, i prezzi e gli elenchi delle caratteristiche nel vostro sito, in Product Hunt e in G2.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Includete i link "sameAs" ai vostri profili verificati per rafforzare la fiducia dell'entità.

Suggerimento di Ranktracker:eseguite Web Audit per rilevare gli errori di schema o di markup mancanti che possono compromettere il riconoscimento dell'IA.

Fase 2: strutturare le pagine delle caratteristiche per la scoperta dell'IA

I motori di risposta dell'intelligenza artificiale danno priorità a contenuti fattuali e strutturati, non a vaghi testi di marketing.

Utilizzate lo schema Feature o HowTo per descrivere le funzioni specifiche di uno strumento.

Esempio:

{"@type": "HowTo", "name": "Tracciare le classifiche delle parole chiave usando Ranktracker", "step": [ {"@type": "HowToStep", "text": "Accedi alla tua dashboard di Ranktracker."}, {"@type": "HowToStep", "text": "Aggiungi il tuo dominio e le parole chiave target."}, {"@type": "HowToStep", "text": "Monitorare quotidianamente le modifiche al ranking e le posizioni nella SERP."} ] } }

✅ Utilizzate frasi brevi e concrete che i modelli AI possano citare direttamente.

Includere numeri di versione, registri di aggiornamento e dettagli sui prezzi: aumentano la credibilità.

Fase 3: Creare pagine di confronto ottimizzate per le GEO

I sistemi di intelligenza artificiale spesso generano la "Top 5 degli strumenti" o le "Migliori alternative a...". Se il vostro marchio non è strutturato per i confronti, siete invisibili.

Costruite pagine come: "Ranktracker vs Ahrefs: Quale strumento è adatto al vostro budget?" "Il miglior software di Rank Tracking per le agenzie nel 2025" "Le migliori piattaforme SEO a confronto: Caratteristiche, prezzi e integrazioni".

Includere colonne per il prezzo, le integrazioni e i punti di vendita unici.

✅ Usare lo schema dei prodotti per ogni strumento confrontato, anche per i concorrenti.

✅ Mantenere un tono concreto, non commerciale, in modo che l'AI possa fidarsi e citare i dati.

Suggerimento di Ranktracker:utilizzare SERP Checker per vedere quali query di confronto hanno già attivato le sintesi dell'AI.

Fase 4: Pubblicare contenuti di conoscenza GEO-Friendly

I motori di intelligenza artificiale amano le guide, i benchmark e le definizioni, perché sono verificabili.

Scrivete articoli fattuali e basati sull'intento come:

"Che cos'è un software di tracciamento delle parole chiave?" "Come verificare automaticamente i backlink" "Perché i team SaaS usano gli strumenti di tracciamento delle classifiche".

✅ Aggiungere lo schema Dataset ai rapporti sui dati:

{"@type": "Dataset", "name": "Ranktracker Keyword Visibility Study 2025", "creator": "Ranktracker", "variableMeasured": [ {"@type": "PropertyValue", "name": "Crescita media delle parole chiave", "value": "18%"}, {"@type": "PropertyValue", "name": "SERP Accuracy Rate", "value": "99.2%"} ] }

✅ Strutturate gli articoli con sottotitoli, elenchi e statistiche chiare: i modelli di intelligenza artificiale apprezzano molto di più i dati concisi rispetto alle narrazioni.

Passo 5: costruire segnali di credibilità esterni

I modelli di intelligenza artificiale incrociano più fonti affidabili prima di consigliare un SaaS.

Inseritevi in elenchi affidabili (G2, Capterra, SaaSworthy).

Assicuratevi menzioni sulla stampa e guest post sul vostro strumento.

✅ Mantenete identiche descrizioni del marchio in tutti i profili.

Utilizzate il Backlink Checker e il Backlink Monitor di Ranktracker per monitorare questi segnali.

Questi spunti di coerenza aiutano le IA a collegare l'identità del vostro prodotto nel web.

Fase 6: Aggiungere le query conversazionali al copy on page

La ricerca guidata dall'intelligenza artificiale favorisce le frasi naturali.

Aggiungete sezioni FAQ come: "Cosa rende Ranktracker diverso da Semrush?", "Ranktracker si integra con Google Analytics?", "Ranktracker è adatto alla SEO aziendale?".

✅ Utilizzate lo schema FAQPage per ogni domanda.

✅ Rispecchiate l'intento reale dell'utente con intestazioni come: "Quale piattaforma SaaS tiene traccia delle classifiche in modo accurato?" "Come fanno le agenzie a confrontare gli strumenti SEO nel 2025?".

Suggerimento di Ranktracker:utilizzate Keyword Finder per scoprire le query conversazionali che stimolano l'intelligenza artificiale.

Fase 7: Mantenere freschi i dati dei prodotti

I motori di intelligenza artificiale declassano i dati obsoleti.

Aggiornate mensilmente le pagine dei prodotti con nuove caratteristiche o prezzi.

Usare lo schema dateModified.

Aggiornare regolarmente gli screenshot e i changelog.

Dati tempestivi segnalano una credibilità costante ai crawler dell'intelligenza artificiale.

Fase 8: Misurare le prestazioni di SaaS GEO con Ranktracker

Utilizzate gli strumenti di Ranktracker per monitorare le prestazioni del vostro prodotto nelle ricerche influenzate dall'intelligenza artificiale.

Obiettivo Strumento Funzione
Convalida dello schema e dei dati Verifica del Web Rilevare i problemi di markup delle applicazioni software
Traccia le parole chiave relative all'intelligenza artificiale Tracciamento delle classifiche Misura la visibilità per le ricerche "miglior SaaS per...".
Individuare le lacune di contenuto Trova parole chiave Identifica le query basate su domande ed entità
Confronta la visibilità dell'AI Controllo SERP Verifica se il tuo strumento appare nelle panoramiche dell'AI
Traccia backlink e citazioni Monitoraggio dei backlink Monitorare i riferimenti dalle recensioni o dai media SaaS

Utilizzate queste informazioni per perfezionare e rafforzare la vostra impronta GEO.

Fase 9: Creare un grafico della reputazione

Il successo a lungo termine in GEO deriva dal collegamento delle vostre entità.

Collegate la vostra homepage → caratteristiche → prezzi → recensioni → documenti di aiuto.

Aggiungere briciole di pane e link interni.

✅ Usare descrizioni dei prodotti coerenti in tutte le lingue.

✅ Includere uno schema organizzativo che faccia riferimento alla vostra entità software.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Con il tempo, si costruisce una rete semantica che i sistemi di intelligenza artificiale riconoscono come affidabile e completa.

Riflessioni finali

La visibilità dei SaaS nel 2025 non riguarda solo il posizionamento su Google, ma anche l'inclusione nella risposta dell'IA.

Utilizzando un markup strutturato, confronti chiari e contenuti concreti, il vostro software diventa più facile da interpretare e consigliare per i sistemi di intelligenza artificiale.

Con il Web Audit, il Keyword Finder, il SERP Checker e il Backlink Monitor di Ranktracker, potete vedere esattamente come si comporta il vostro marchio SaaS negli ecosistemi alimentati dall'AI, assicurandovi che il vostro prodotto diventi parte della conversazione.

Perché nella nuova era della ricerca, non si tratta di essere nell'elenco, ma di essere nella risposta.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app