Introduzione
Negli ultimi due anni si è discusso molto sull'importanza dei contenuti scritti da esseri umani. E con ogni nuovo strumento di intelligenza artificiale che viene lanciato, la stessa domanda si ripete. Ha senso dedicare ore alla ricerca e alla stesura di un testo quando un generatore di intelligenza artificiale è in grado di sfornare migliaia di parole in pochi secondi? È una domanda legittima, ma se si guarda a ciò che effettivamente funziona nei risultati di ricerca, la risposta è piuttosto chiara. I contenuti di qualità continuano a vincere. Forse non dominano sempre tutte le classifiche, ma superano regolarmente lo spam generato dall'intelligenza artificiale perché offrono qualcosa che il testo automatizzato non è in grado di fornire. Un valore reale e autentico.
Basta guardare come i motori di ricerca trattano i siti che si affidano a contenuti AI di bassa qualità per vedere lo stesso schema ripetersi più e più volte. Le pagine che cercano di inondare il web con post veloci spesso salgono rapidamente. Ma spesso affondano altrettanto rapidamente. Dall'altra parte della medaglia, le pagine che si prendono il loro tempo, offrono spiegazioni chiare e portano nuove idee o esperienze sono quelle che tendono a rimanere. Lo stesso vale per ogni nicchia. I blog di viaggio, i siti di finanza personale, le pagine di notizie locali e persino le pagine di intrattenimento trarranno sempre vantaggio da una scrittura accurata.
Ad esempio, guarda come alcuni siti di giochi e tempo libero hanno utilizzato contenuti solidi per conquistare un pubblico fedele. I siti di recensioni di casinò sono un buon esempio. Quelli di successo, come la guida completa ai casinò non GamStop del Regno Unito di adventuregamers, non si limitano a elencare i bonus o a passare in rassegna punti generici. Forniscono impressioni oneste sul gameplay, sui servizi bancari, sul servizio clienti e sull'atmosfera della piattaforma. I lettori apprezzano questo approccio perché desiderano una guida reale prima di spendere denaro. Lo stesso vale per altre nicchie. Un sito che recensisce smartphone ottiene i migliori risultati quando chi scrive ha effettivamente utilizzato il telefono. Un blog sui ristoranti funziona al meglio quando si riesce quasi a percepire il gusto, l'atmosfera e la personalità complessiva del locale.
Vedete, i contenuti che riflettono una conoscenza reale entrano sempre in sintonia con i lettori, ed è per questo che i motori di ricerca tendono a premiarli. Sono in grado di riconoscere i segnali di utilità e autenticità, anche se sono ben lontani dall'essere perfetti in questo.
https://unsplash.com/photos/a-computer-chip-with-the-letter-a-on-top-of-it-eGGFZ5X2LnA
Il problema dello spam generato dall'intelligenza artificiale
Lo spam generato dall'intelligenza artificiale, d'altra parte, manca di quell'esperienza umana. È disperatamente carente di contestualizzazione, e quindi spesso cerca di dire tutto senza dire nulla di significativo. La maggior parte di esso sembra scritto da qualcuno che parla a vanvera, ed è facile da individuare. Ripete frasi e spesso dimentica il punto che sta cercando di sottolineare. Peggio ancora, cerca di sembrare intelligente invece di limitarsi a dire qualcosa di nuovo.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Torniamo al contesto. Gli scrittori umani comprendono il contesto. Ad esempio, se scrivi dei modi migliori per migliorare il tuo ufficio domestico, sai cosa vogliono realmente i lettori. Vogliono sapere come sono le attrezzature, se una scrivania in piedi cambia la produttività o se le cuffie con cancellazione del rumore valgono il loro prezzo. Sì, una macchina può elencare le caratteristiche, ma una persona reale può spiegare perché quelle caratteristiche sono importanti. Lo stesso vale nei settori professionali in cui un articolo legale deve essere chiaro e cauto. Una guida finanziaria deve gestire la responsabilità. Un blog sugli hobby deve trasmettere entusiasmo.
L'intelligenza artificiale non comprende il tono, la responsabilità o le emozioni in modo coerente.
I motori di ricerca preferiscono i contenuti che dimostrano una reale comprensione di un argomento perché le persone li preferiscono. Quando i lettori rimangono su una pagina, la leggono per intero, la condividono o tornano sullo stesso sito in un secondo momento, questi segnali aiutano il posizionamento. Ma lo spam dell'IA fatica a mantenere l'interesse dei lettori, quindi spesso questo non accade. Nel momento in cui qualcuno percepisce che una pagina è vuota o ripetitiva, torna indietro. Questi rapidi ritorni danneggiano la pagina e nessuna quantità di pubblicazioni rapide può risolvere il problema.
La scrittura umana crea fiducia: ecco perché
C'è anche un altro aspetto. Gli articoli scritti da esseri umani spesso includono piccoli dettagli, esempi e tocchi personali che rendono il contenuto memorabile e coinvolgente. Quando leggi un articolo che menziona come l'autore abbia provato tre diverse app di budgeting prima di trovarne una che lo aiutasse davvero a risparmiare denaro, prendi l'informazione più sul serio, vero? Quando uno scrittore spiega come ha confrontato tre programmi di fitness e ha scelto quello più adatto al suo programma, sembra più autentico. Queste note sincere creano fiducia. I contenuti generati dall'intelligenza artificiale non hanno questi dettagli vissuti, a meno che una persona non li aggiunga in un secondo momento.
Anche negli argomenti tecnici, i contenuti di qualità si distinguono. Immagina di leggere un articolo sui problemi comuni di WordPress. Un testo generato dall'intelligenza artificiale può fornirti un elenco di problemi, ma una persona può spiegare i momenti imbarazzanti che si verificano quando i plugin entrano in conflitto o la cache si rifiuta di cancellarsi. Queste informazioni rendono la guida più utile e i tuoi lettori hanno la sensazione di aver imparato qualcosa che li aiuterà a evitare problemi reali. Questa utilità è ciò che i motori di ricerca cercano di premiare.
Un altro aspetto degno di nota è il modo in cui i lettori reagiscono alla struttura. Lo spam generato dall'intelligenza artificiale tende a seguire lo stesso schema prevedibile. Introduzioni lunghe e vaghe, titoli ripetuti, paragrafi che dicono la stessa cosa con parole diverse. Gli scrittori umani sanno come regolare il ritmo. Sanno come suddividere le idee, aggiungere una piccola storia, porre una domanda o fare un confronto. Questo mantiene i lettori concentrati. La struttura può sembrare un piccolo dettaglio, ma è uno dei motivi principali per cui un buon contenuto è piacevole da leggere.
C'è anche un vantaggio a lungo termine che dobbiamo ricordare. Lo spam generato dall'intelligenza artificiale può aiutare a riempire rapidamente un sito, ma un buon contenuto getta le basi per opportunità future. Quando si pubblicano articoli che offrono approfondimenti, questi attraggono commenti, backlink e traffico a lungo termine, che può essere aggiornato nel corso degli anni. Una buona guida può rimanere rilevante per molto tempo con solo piccole modifiche. Lo spam generato dall'intelligenza artificiale raramente guadagna fiducia o link, il che significa che le sue prestazioni svaniscono rapidamente. Nel tempo, la differenza diventa evidente. Una strategia crea una libreria, l'altra crea un mucchio.
Dove l'intelligenza artificiale può essere d'aiuto
Stiamo già assistendo all'adeguamento delle piattaforme a questa situazione. Alcuni siti social e community hanno iniziato ad avvisare gli utenti quando i contenuti sembrano generati da macchine. I lettori non apprezzano i testi noiosi e insipidi e se ne stancano rapidamente. Una volta che capiscono che un sito non offre nulla di reale, smettono di visitarlo. Questo è il motivo per cui i marchi che fanno troppo affidamento sui contenuti generati dall'intelligenza artificiale spesso perdono il loro pubblico senza rendersene conto all'inizio. Si concentrano sulla quantità e trascurano quanto possa essere fragile la fiducia.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Ma, per essere chiari, gli strumenti di IA sono utili in molti modi. Possono davvero aiutare con il brainstorming, la stesura di schemi o la sintesi di ricerche. Possono anche aiutare a superare il blocco dello scrittore o a riordinare frasi confuse, e possono aiutare a tradurre idee o offrire una prospettiva quando ci si sente bloccati. Il problema sorge quando i contenuti vengono inseriti direttamente in un sito senza alcuna modifica umana. In definitiva, l'IA dovrebbe supportare la scrittura, non sostituirla.
Ecco perché oggi i contenuti più performanti provengono spesso da un approccio un po' ibrido. Gli scrittori utilizzano strumenti che li aiutano a pensare in modo più chiaro o a velocizzare piccoli compiti. Poi si prendono il tempo necessario per aggiungere creatività, accuratezza e personalità. La combinazione di questi elementi produce una qualità migliore. Aiuta anche a creare una voce per un sito, qualcosa che l'IA non può sicuramente generare da sola.
Guardando le SERP di oggi, è ovvio che i motori di ricerca stanno lottando con l'enorme volume di testi automatizzati di bassa qualità. Ma ogni aggiornamento mira a premiare i contenuti che dimostrano impegno, esperienza e originalità. Anche se gli algoritmi non sono perfetti, la tendenza è facile da vedere: l'intuizione umana continua ad essere il fattore vincente.
Se continui a scrivere con determinazione, chiarezza e intuizione personale, rimarrai davanti a coloro che si affidano solo alle scorciatoie. I motori di ricerca premiano il valore perché le persone premiano il valore. Questa verità non è cambiata ed è la ragione principale per cui i contenuti di qualità continuano a battere lo spam dell'intelligenza artificiale nelle SERP.

