Introduzione
Siamo realistici: Google Ads può essere un po' un azzardo a volte. Certo, è veloce, misurabile e super potente se usato nel modo giusto. Ma può anche prosciugare il tuo budget se non stai attento. Troppe aziende investono denaro in campagne senza avere idea di dove finisca effettivamente. La verità è che scegliere il giusto pacchetto di gestione di Google Ads può determinare il successo o il fallimento del tuo marketing. Non si tratta solo di cliccare su alcuni pulsanti o di "pubblicare annunci". Si tratta di assicurarsi che ogni dollaro investito porti a risultati reali e profitti costanti.
Agenzie come Third Marble Marketing rendono tutto questo più facile offrendo prezzi trasparenti per la gestione di Google Ads, aiutando le aziende a capire esattamente dove va a finire il loro budget e quali risultati aspettarsi.
Capire cosa include un pacchetto di gestione di Google Ads
Ma cosa include un "pacchetto di gestione di Google Ads"? Onestamente, c'è di tutto. Un'agenzia potrebbe inserire una serie di grafici fantasiosi, mentre un'altra potrebbe semplicemente inviare aggiornamenti via e-mail del tipo: "Ehi, hai ricevuto dei clic!". Di solito, c'è una fase di configurazione, la ricerca di parole chiave che funzionano davvero (non solo ipotesi casuali), un sacco di modifiche agli annunci e poi quei rapporti mensili che fingi di leggere. Le agenzie confezionano i loro pacchetti in modo diverso, quindi conoscere le basi ti aiuta a capire se stai ottenendo un buon affare o se ti stanno semplicemente vendendo qualcosa di più costoso.
7 caratteristiche da cercare in un pacchetto di gestione di Google Ads
1. Struttura dei prezzi trasparente e a più livelli
Quindi, prima di tutto, devi cercare prezzi che siano effettivamente chiari, non qualche misteriosa assurdità del tipo "contattaci per un preventivo". Un buon pacchetto spiega cosa ottieni con ogni livello: niente di vago. Quando i prezzi sono trasparenti, è molto più facile stimare la tua spesa e vedere se stai effettivamente guadagnando.
Third Marble Marketing pubblica apertamente i prezzi della gestione di Google Ads, descrivendo esattamente cosa è incluso nei piani Growth e Partner.
2. Ricerca completa delle parole chiave e targeting
Volete che i vostri annunci raggiungano l'obiettivo? Il primo passo è una solida ricerca delle parole chiave. Approfondite ciò che le persone cercano, quanto è agguerrita la concorrenza e quanto costano i clic. Quindi, rivolgetevi al pubblico giusto al momento giusto per far sì che quei clic contino.
3. Copywriting pubblicitario e ottimizzazione creativa
Un buon testo pubblicitario e immagini accattivanti sono ciò che fa ottenere clic, ovviamente. I pacchetti migliori non si limitano a impostare e dimenticare. Continuano a testare versioni diverse (test A/B) in continuazione. Se la tua agenzia non cambia regolarmente il testo, i tuoi annunci diventeranno noiosi molto rapidamente.
4. Monitoraggio delle conversioni e misurazione del ROI
Il monitoraggio delle conversioni non è solo roba da nerd: è il tuo modo per vedere se i clic si trasformano in affari reali. Le agenzie valide monitorano le chiamate, i moduli compilati, gli acquisti e tutto il resto. E i report? Devono mostrare numeri chiari come il costo per clic, i tassi di conversione e se stai effettivamente guadagnando.
5. Ottimizzazione continua e gestione delle offerte
Google Ads non è qualcosa che si imposta e poi si dimentica. I pacchetti migliori prevedono controlli giornalieri o almeno settimanali, con modifiche alle offerte, alle parole chiave e alla posizione degli annunci. Si tratta di utilizzare dati reali per ottenere risultati migliori ed evitare di sprecare denaro in cose che non funzionano.
6. Gestione dell'account e comunicazione dedicate
Avere un account manager dedicato è fondamentale. Questa persona ti tiene aggiornato con aggiornamenti regolari, consigli e feedback onesti. Una buona comunicazione significa che i tuoi annunci corrispondono effettivamente ai tuoi obiettivi di business, invece di sembrare un gioco di indovinelli in cui tutti rimangono in sospeso.
_In Third Marble Marketing, i clienti lavorano con account manager esperti che forniscono assistenza personalizzata e aggiornamenti chiari sulle campagne. _
7. Nessun costo nascosto o contratti a lungo termine
La flessibilità è la parola d'ordine. Fai attenzione alle agenzie che cercano di vincolarti per 6 o 12 mesi. Le migliori ti illustrano tutti i costi in anticipo, senza costi aggiuntivi nascosti, e ti consentono di rimanere mese per mese, così non ti senti bloccato o preso in giro.
Confronto tra valore e costo nei pacchetti Google Ads
Il pacchetto Google Ads più economico non è sempre l'affare migliore: ciò che conta davvero è ciò che ottieni in cambio. Concentrarsi solo sui prezzi bassi può lasciarti con una configurazione scadente, poca strategia e nessuna modifica reale. Confronta sempre ciò che è incluso, ad esempio quanto fanno per la configurazione, se ottimizzano effettivamente le cose regolarmente e quanti report ottieni. Quello che vuoi sapere è se il pacchetto può farti guadagnare, non solo qual è il canone mensile. Pensa al ROI, non solo ai costi di gestione, o potresti rimanere scottato.
Errori comuni che le aziende commettono quando scelgono un pacchetto Google Ads
Ci sono alcuni errori classici che le persone continuano a commettere quando scelgono un pacchetto Google Ads. Prima di tutto, non scegliere un piano senza sapere cosa stai effettivamente ottenendo. Alcune persone ignorano completamente la frequenza con cui l'agenzia fornisce i report o la chiarezza della comunicazione. Poi c'è la trappola di inseguire prezzi economici invece di risultati reali: è così che i soldi vanno in fumo. Oh, e dimenticare di monitorare correttamente le cose? Assolutamente no. Inoltre, firmare un contratto a lungo termine prima di vedere le prove che l'agenzia è in grado di fornire risultati? Sì, ci siamo passati, l'abbiamo fatto, nessuno vince.
Domande frequenti sui pacchetti di gestione di Google Ads
Quanto dovrei aspettarmi di pagare per la gestione di Google Ads?
Di solito, si tratta di una percentuale compresa tra il 10% e il 30% di quanto spendi in pubblicità o di un canone mensile fisso. Dipende molto dall'entità del tuo budget e dai servizi che desideri includere: preparati a qualche variazione.
Posso modificare o sospendere il mio piano in qualsiasi momento?
Le migliori agenzie lo capiscono e offrono piani flessibili che consentono di sospendere o modificare il piano senza incorrere in penali. Quindi sì, nessuna agenzia seria ti terrà in ostaggio con contratti a lungo termine.
Quanto tempo ci vorrà prima di vedere i risultati?
Nella maggior parte dei casi, si iniziano a vedere risultati effettivi e misurabili entro 30-60 giorni una volta che le cose sono state ottimizzate correttamente. Non è magia, ma con una buona ottimizzazione, le prestazioni di solito migliorano abbastanza rapidamente.
Qual è la differenza tra commissione di gestione e spesa pubblicitaria?
La spesa pubblicitaria è il denaro che va direttamente a Google per la pubblicazione dei tuoi annunci, mentre la commissione di gestione copre tutto il lavoro dell'agenzia (come la ricerca, l'ottimizzazione e la reportistica). Quindi, in pratica, paghi per le menti dietro gli annunci, non per i clic stessi.
Conclusione: scegliere il partner Google Ads giusto per la tua attività
Il miglior partner Google Ads non è solo un robot che gestisce gli annunci o l'opzione più economica sul mercato. Vuoi qualcuno che sia trasparente sui prezzi, che non ti intrappoli in contratti e che continui a lavorare sul tuo progetto per migliorarlo. Inoltre, deve tenersi in contatto con te e fornirti informazioni reali su come stanno andando le cose. Il partner giusto capisce la tua attivit à, ti aiuta a crescere in modo intelligente e si assicura che i tuoi annunci non siano solo pubblicati, ma che abbiano successo. In sostanza, ti serve un compagno di squadra che ti sostenga.
Tra le agenzie che puntano sulla chiarezza e sulle prestazioni, Third Marble Marketing si distingue per i prezzi trasparenti della gestione di Google Ads, i piani flessibili e l'impegno a massimizzare ogni dollaro speso in pubblicità.

