Introduzione
Google Search non è più un elenco di link blu. Ora è un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale, in cui Gemini, il modello LLM generativo di Google, determina:
-
quali informazioni presentare
-
quali fonti citare
-
quali marchi considerare affidabili
-
quali prodotti raccomandare
-
quali definizioni utilizzare
-
quali entità mettere in evidenza
-
quali risultati vengono nascosti
Gemini è al centro di:
-
Panoramica sull'IA
-
Esperienza di ricerca generativa (SGE)
-
interpretazione multimodale delle query
-
ragionamento strutturato e sintesi
-
classificazione delle entità nel Knowledge Graph 2.0
-
classifica e riscrittura sensibili al contesto
Se il tuo marchio non viene compreso, memorizzato, recuperato e citato da Gemini, la tua visibilità nei livelli di intelligenza artificiale di Google crollerà, anche se il tuo posizionamento SEO rimane elevato.
Questa guida ti mostra esattamente come ottimizzare il tuo sito web, i tuoi contenuti e la struttura delle entità per la visibilità su Google Gemini.
1. Perché l'ottimizzazione Gemini è più importante della SEO nel 2025
Gemini è ora coinvolto in:
-
✔ Interpretazione delle query
-
✔ perfezionamento del ranking
-
✔ sintesi generativa
-
✔ selezione delle citazioni
-
✔ convalida delle entità
-
✔ ricerca multimodale
-
✔ raggruppamento per argomento
-
✔ Generazione di panoramiche AI
Ciò significa che:
Non puoi posizionarti a meno che Gemini non ti comprenda.
Non puoi apparire nelle panoramiche dell'IA a meno che Gemini non si fidi di te.
Non puoi essere incluso nelle risposte generative a meno che Gemini non consideri i tuoi contenuti "sicuri da riassumere".
La SEO è ora co-dipendente dalla visibilità LLM.
2. Come Google Gemini "vede" il tuo sito
Gemini valuta quattro livelli della tua presenza:
1. Livello entità
Gemini collega il tuo marchio a specifici:
-
argomenti
-
categorie
-
settori
-
caratteristiche
-
attributi
-
relazioni
Se la tua entità non è chiara → non apparirai.
2. Livello di qualità web
Gemini controlla:
-
precisione
-
chiarezza
-
struttura
-
leggibilità automatica
-
fondamento fattuale
-
correttezza dello schema
I siti puliti vengono inclusi nelle panoramiche AI.
3. Livello semantico
Gemini interpreta:
-
significato
-
definizioni
-
terminologia
-
gruppi tematici
-
coerenza interna
Forte chiarezza semantica = forte visibilità AI.
4. Livello di fiducia
Gemini attinge da:
-
fonti autorevoli
-
fatti supportati dal consenso
-
domini ben collegati
-
entità affidabili
Maggiore autorevolezza = maggiore probabilità di citazione.
3. I 6 pilastri dell'ottimizzazione Gemini
Per apparire nella ricerca AI basata su Gemini, è necessario ottimizzare:
Pilastro 1 — Definizione e allineamento delle entità
Gemini deve sapere esattamente cos'è il tuo marchio.
Pilastro 2 — Leggibilità automatica e dati strutturati
Il tuo sito deve essere facile da analizzare per Gemini.
Pilastro 3 — Contenuti estraibili e coerenti dal punto di vista fattuale
Gemini deve essere in grado di citarvi in modo sicuro.
Pilastro 4 — Autorità tematica nella tua categoria
Gemini deve considerarti un esperto in materia.
Pilastro 5 — Segnali di fiducia e consenso
Gemini deve vedere un rinforzo da parte di terzi.
Pilastro 6 — Integrazione della panoramica sull'IA
I tuoi contenuti devono corrispondere ai modelli di risposta previsti da Gemini.
Questi pilastri costituiscono le fondamenta dell'ottimizzazione Gemini (GO).
4. Pilastro 1 — Definizione e allineamento delle entità
Gemini non può citarvi se non sa esattamente chi siete.
Definisci il tuo marchio con:
-
✔ una definizione canonica in una sola frase
-
✔ convenzioni di denominazione coerenti
-
✔ descrizioni unificate in tutte le pagine
-
✔ Schema Organizzazione e Prodotto solido
-
✔ Pagine "Informazioni" e "Panoramica" chiare
-
✔ descrizioni strutturate delle caratteristiche
La tua entità deve esistere in:
-
il tuo sito web
-
schema
-
Grafico di conoscenza di Google
-
Siti esterni affidabili
-
citazioni
-
elenchi di directory
-
articoli di attualità
Questo crea stabilità dell'entità, un segnale chiave di Gemini.
5. Pilastro 2 — Leggibilità automatica e dati strutturati
Gemini è estremamente sensibile alla struttura tecnica.
La maggior parte dei marchi fallisce su questo punto.
Utilizzo:
-
✔ Articolo
-
✔ Pagina web
-
✔ Organizzazione
-
✔ Prodotto
-
✔ Pagina delle domande frequenti
-
✔ Elenco breadcrumb
-
✔ Elenco articoli (per confronti/elenchi)
Soluzione:
-
titoli duplicati
-
metadati incoerenti
-
testo alternativo mancante
-
titoli ambigui
-
struttura HTML scadente
Utilizza Ranktracker Web Audit per identificare i problemi che Gemini penalizzerà.
6. Pilastro 3 — Contenuti estraibili e facili da rispondere
Gemini riscrive i riassunti utilizzando:
-
le tue definizioni
-
le tue frasi
-
le tue liste
-
le tue strutture di domande e risposte
-
i tuoi fatti concisi
Per apparire nelle panoramiche AI, è necessario:
-
✔ brevi riassunti fattuali
-
✔ paragrafi che iniziano con la risposta
-
✔ frasi chiare e dichiarative
-
✔ definizioni esplicite ("X è...")
-
✔ elenchi puntati
-
✔ passaggi numerati
-
✔ Blocchi FAQ
-
✔ tabelle con informazioni chiave (convertite in formato testo semplice, se necessario)
Utilizza AI Article Writer di Ranktracker per applicare una struttura che dia priorità alle risposte.
7. Pilastro 4 — Cluster di autorità tematiche
Gemini estrae entità dai cluster, non dalle singole pagine.
Sono necessarie 10-25 pagine di alta qualità per ogni argomento principale.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Per Ranktracker (esempi di cluster):
-
Nozioni fondamentali di SEO
-
monitoraggio del posizionamento
-
informazioni sulle parole chiave
-
ricerca generativa
-
Panoramica sull'intelligenza artificiale strategie
-
analisi dei backlink
-
SEO tecnico
-
SEO locale
-
ottimizzazione basata sull'analisi dei dati
I cluster insegnano a Gemini che sei un'autorità semantica.
8. Pilastro 5 — Segnali di fiducia e consenso
Gemini attribuisce grande importanza a:
-
✔ backlink
-
✔ citazioni da domini affidabili
-
✔ menzioni su siti autorevoli
-
✔ definizioni esterne strutturate
-
✔ coerenza sul web
Rafforza la fiducia con:
-
profili di backlink forti (Backlink Checker)
-
descrizioni coerenti
-
presenza nelle principali directory
-
posizionamenti PR
-
post ospiti su siti affidabili
Gemini promuove i marchi con credibilità consensuale.
9. Pilastro 6 — Ottimizzazione della panoramica dell'IA
Le panoramiche sull'IA sono il meccanismo di visualizzazione di punta di Gemini.
Per apparire in esse:
1. Abbinare la struttura delle risposte
Utilizza:
-
definizioni brevi e precise
-
elenchi puntati chiari
-
passaggi chiari
2. Utilizza frasi canoniche
Gemini amplifica affermazioni fattuali come:
"Ranktracker è una piattaforma SEO all-in-one che offre monitoraggio del posizionamento, ricerca di parole chiave e analisi SERP".
3. Garantire un framing coerente delle entità
La categoria del tuo marchio non deve mai variare.
4. Fornisci prove, non discorsi di vendita
Gemini sopprime i contenuti promozionali.
5. Mantieni tutti i fatti aggiornati
I fatti obsoleti causano la soppressione perché "non è sicuro riassumerli".
10. Come misurare la visibilità su Gemini
Utilizza la tua dashboard LLMO e monitora:
-
✔ Panoramica sull'IA Tasso di inclusione
-
✔ Posizione panoramica sull'IA (citata in alto/al centro/in basso)
-
✔ Frequenza delle citazioni nei blocchi di risposta di Google
-
✔ Richiamo Gemini (basato su entità)
-
✔ Accuratezza del riassunto
-
✔ Copertura dell'argomento
-
✔ Tasso di inclusione dei concorrenti
-
✔ Modelli di compressione SERP
-
✔ Indicatori di calo del CTR
-
✔ Rilevamento della deriva della definizione
La visibilità Gemini è un sistema misurabile.
11. Come gli strumenti Ranktracker alimentano l'ottimizzazione Gemini
Ecco la mappa di integrazione:
Rank Tracker
Rileva le parole chiave influenzate dall'intelligenza artificiale Panoramiche e stratificazione generativa.
Keyword Finder
Crea cluster definitoriali e tematici preferiti da Gemini per le risposte dell'IA.
Verificatore SERP
Mostra entità e modelli di contenuto che Gemini rispecchia nelle panoramiche AI.
Audit web
Correggere tutti i problemi di leggibilità automatica che Gemini penalizza.
Controllo backlink
Rafforza i segnali di affidabilità utilizzati da Gemini per la selezione delle citazioni.
Monitoraggio backlink
Traccia le citazioni basate su URL dalle panoramiche di Gemini AI.
AI Article Writer
Produce contenuti estraibili e orientati alle risposte per il motore di sintesi di Gemini.
12. Il punteggio di visibilità Gemini (GVS)
Per quantificare il successo dell'ottimizzazione, traccia:
1. Presenza nella panoramica AI (30%)
2. Citazioni Gemini (20%)
3. Accuratezza delle entità (15%)
4. Profondità dell'autorità tematica (15%)
5. Stabilità semantica (10%)
6. Sostituzione dei concorrenti (10%)
Punteggio 0-100.
Punta a un punteggio superiore a 70 per una forte visibilità su Gemini.
Considerazione finale:
Gemini è il cervello di Google e devi addestrarlo a ricordarsi di te
Tutti hanno ottimizzato il proprio sito per il crawler di Google. Ora dovete ottimizzarlo per il modello di Google.
Gemini decide:
-
chi appare
-
chi viene citato
-
chi viene riassunto
-
chi viene raccomandato
-
chi viene interpretato correttamente
-
chi scompare da intere categorie di argomenti
Ottimizzando la chiarezza dell'entità, la struttura, l'autorità e la leggibilità da parte delle macchine, insegni a Gemini che
"Questo marchio è affidabile, accurato e sicuro da mostrare".
Ottimizza ora per Gemini e ti assicurerai un posto nel futuro della ricerca.

