Introduzione
Il CPM (costo per mille impressioni) è un parametro fondamentale per i creatori che vogliono massimizzare i guadagni dei video. Nel 2025, Facebook e YouTube rimangono le piattaforme principali per la monetizzazione dei video, ma le loro tariffe CPM e le strutture di pagamento differiscono in modo importante. Ecco come si posizionano e cosa devono sapere i creatori per scegliere la piattaforma giusta.
Tariffe CPM di Facebook (2025)
-
Intervallo CPM tipico:$2-$5 per la maggior parte dei creatori, con nicchie premium (finanza, tecnologia, affari) e pubblico degli Stati Uniti/Europa occidentale che raggiungono $8-$15+.
-
Mercati top:i CPM statunitensi possono superare i 20 dollari, ma la maggior parte dei creatori vede CPM di 4-10 dollari nei mercati forti.
-
Requisiti dei contenuti: ivideo di lunga durata (oltre 3 minuti) con un elevato coinvolgimento attirano CPM più elevati.
-
Modello di guadagno:annunci in-stream, interruzioni pubblicitarie e programmi bonus (fino ad agosto 2025).
Tariffe CPM di YouTube (2025)
-
Intervallo tipico del CPM:$4-$12 per la maggior parte delle visualizzazioni monetizzate, con alcune nicchie finanziarie, tecnologiche o B2B che vanno più in alto.
-
RPM (Revenue per Mille): l'RPM medio (guadagno reale per 1.000 visualizzazioni totali ) è spesso di 1,50-5 dollari dopo aver tenuto conto delle visualizzazioni non monetizzate.
-
Mercati principali:Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia producono i CPM più elevati.
-
Requisiti dei contenuti: ivideo di forma lunga, adatti agli inserzionisti e sempreverdi ottengono generalmente le tariffe migliori.
-
Modello di entrate:AdSense, iscrizioni ai canali, Super Chat, entrate di YouTube Premium e sponsorizzazioni.
Facebook vs YouTube CPM: Confronto diretto
Piattaforma | Intervallo CPM (visualizzazioni monetizzate) | RPM medio (tutte le visualizzazioni) | Nicchie che guadagnano di più | I migliori mercati |
$2-$5 (fino a $15+) | $2-$5 | Finanza, tecnologia, istruzione, affari | Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Europa | |
YouTube | $4-$12 (fino a $20+) | $1.50-$5 | Finanza, tecnologia, istruzione, affari | Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Europa |
Quale piattaforma paga di più?
-
YouTube offre generalmente un CPM più elevato per visualizzazione monetizzata, soprattutto per i creatori di alto livello nelle nicchie premium. Il suo solido mercato degli annunci e la sua portata globale possono produrre CPM elevati, soprattutto per i contenuti sempreverdi.
-
Facebook è altamente competitivo e alcuni creatori riferiscono che i CPM di Facebook rivaleggiano o superano quelli di YouTube in alcune nicchie e regioni. Facebook è particolarmente forte per i contenuti virali e per i video che si rivolgono a Paesi ad alto numero di giri.
-
I guadagni reali (RPM) sono spesso simili per i contenuti generali, ma le nicchie di alto valore possono spingere i CPM di entrambe le piattaforme a due cifre.
Cosa influenza il CPM su entrambe le piattaforme?
-
Area di pubblico: Gli Stati Uniti e l'Europa occidentale sono i più preziosi.
-
Nicchia: Finanza, affari, tecnologia e istruzione sono i settori che pagano di più.
-
Qualità dei contenuti: I video più lunghi e adatti agli inserzionisti attirano annunci migliori.
-
Coinvolgimento: Più tempo di visione e interazione possono far aumentare il CPM.
Conclusione
Nel 2025, YouTube offre generalmente CPM più alti di Facebook, ma il divario è più ridotto che mai, soprattutto per i creatori di Facebook di alto livello in nicchie e mercati forti. La strategia migliore? Molti creatori pubblicano su entrambe le piattaforme per diversificare e massimizzare i loro guadagni.