Introduzione
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) sono ormai al centro del marketing moderno. Guidano la ricerca basata sull'intelligenza artificiale, riscrivono il percorso del cliente, alimentano i flussi di lavoro dei contenuti e modellano il modo in cui le persone scoprono le informazioni. Tuttavia, la maggior parte delle spiegazioni relative agli LLM ricadono in due estremi: troppo superficiali ("l'intelligenza artificiale scrive parole!") o troppo tecniche ("auto-attenzione attraverso blocchi di trasformatori multi-testa!").
I professionisti del marketing hanno bisogno di qualcosa di diverso: una comprensione chiara, accurata e strategica di come funzionano effettivamente gli LLM e, in particolare, di come i token, i parametri e i dati di addestramento modellano le risposte generate dai sistemi di IA.
Perché una volta compreso cosa cercano questi sistemi e come interpretano il vostro sito, potrete ottimizzare i vostri contenuti in modo da influenzare direttamente i risultati degli LLM. Ciò è essenziale poiché piattaforme come ChatGPT Search, Perplexity, Gemini e Bing Copilot sostituiscono sempre più spesso la ricerca tradizionale con risposte generate.
Questa guida suddivide i meccanismi degli LLM in concetti pratici importanti per la visibilità, l'autorevolezza e una strategia SEO/AIO/GEO a prova di futuro.
Cosa alimenta un LLM?
Gli LLM si basano su tre ingredienti fondamentali:
-
Token: come viene suddiviso il testo
-
Parametri: la "memoria" e la logica del modello
-
Dati di addestramento: ciò da cui il modello apprende
Insieme, questi costituiscono il motore dietro ogni risposta generata, citazione e risultato di ricerca AI.
Analizziamo ogni strato in modo chiaro, approfondito e senza fronzoli.
1. Token: gli elementi costitutivi dell'intelligenza linguistica
Gli LLM non leggono il testo come gli esseri umani. Non vedono frasi, paragrafi o persino parole complete. Vedono token, piccole unità di linguaggio, spesso sottoword.
Esempio:
"Ranktracker è una piattaforma SEO".
...potrebbe diventare:
["Rank", "tracker", " è", " un", " SEO", " piattaforma", "."]
Perché questo è importante per i professionisti del marketing?
Perché i token determinano il costo, la chiarezza e l'interpretazione.
I token influenzano:
- ✔️ Come sono segmentati i tuoi contenuti
Se si utilizza una terminologia incoerente ("Ranktracker", "Rank Tracker", "Rank-Tracker"), il modello potrebbe trattarli come incorporamenti diversi, indebolendo i segnali dell'entità.
- ✔️ Come viene rappresentato il tuo significato
Frasi brevi e chiare riducono l'ambiguità dei token e aumentano l'interpretabilità.
- ✔️ Quanto è probabile che i tuoi contenuti vengano recuperati o citati
Gli LLM preferiscono contenuti che si convertono in sequenze di token pulite e prive di ambiguità.
Best practice di tokenizzazione per i professionisti del marketing:
-
Utilizza nomi di marchi e prodotti coerenti
-
Evita frasi complesse e inutilmente lunghe
-
Utilizza titoli e definizioni chiari
-
Inserire i riassunti fattuali nella parte superiore delle pagine
-
Mantenere una terminologia standardizzata in tutto il sito
Strumenti come Ranktracker's Web Audit aiutano a rilevare incongruenze nella formulazione, nella struttura e nella chiarezza dei contenuti, tutti elementi importanti per l'interpretazione a livello di token.
2. Parametri: la "memoria neurale" del modello
I parametri sono il luogo in cui un LLM memorizza ciò che ha appreso.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
GPT-5, ad esempio, ha trilioni di parametri. I parametri sono le connessioni ponderate che determinano il modo in cui il modello prevede il token successivo ed esegue il ragionamento.
In termini pratici:
Token = input
Parametri = intelligenza
Output = risposta generata
I parametri codificano:
-
struttura linguistica
-
relazioni semantiche
-
associazioni fattuali
-
modelli riscontrati sul web
-
comportamenti di ragionamento
-
preferenze stilistiche
-
regole di allineamento (ciò che il modello è autorizzato a dire)
I parametri determinano:
✔️ Se il modello riconosce il tuo marchio
✔️ Se ti associa ad argomenti specifici
✔️ Se sei considerato affidabile
✔️ Se i tuoi contenuti compaiono nelle risposte generate
Se il tuo marchio appare in modo incoerente sul web, i parametri memorizzano una rappresentazione disordinata. Se il tuo marchio è rafforzato in modo coerente su domini autorevoli, i parametri memorizzano una rappresentazione forte.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Ecco perché l'entity SEO, l'AIO e il GEO ora sono più importanti delle parole chiave.
3. Dati di addestramento: dove gli LLM imparano tutto ciò che sanno
Gli LLM vengono addestrati su enormi set di dati che includono:
-
siti web
-
libri
-
articoli accademici
-
documentazione dei prodotti
-
contenuti social
-
codici
-
fonti di conoscenza curate
-
set di dati pubblici e concessi in licenza
Questi dati insegnano al modello:
-
Come si presenta il linguaggio
-
Come i concetti si relazionano tra loro
-
Quali fatti appaiono in modo coerente
-
Quali fonti sono affidabili
-
Come riassumere e rispondere alle domande
L'addestramento non è memorizzazione, ma apprendimento di modelli.
Un LLM non memorizza copie esatte dei siti web, ma relazioni statistiche tra token e idee.
Significato:
Se i tuoi segnali fattuali sono disordinati, sparsi o incoerenti... → il modello apprende una rappresentazione confusa del tuo marchio.
Se i tuoi segnali sono chiari, autorevoli e ripetuti su molti siti... → il modello forma una rappresentazione forte e stabile, che è più probabile che appaia in:
-
Risposte dell'IA
-
citazioni
-
riassunti
-
raccomandazioni sui prodotti
-
panoramiche degli argomenti
Ecco perché i backlink, la coerenza delle entità e i dati strutturati sono più importanti che mai. Rafforzano i modelli che gli LLM apprendono durante l'addestramento.
Ranktracker supporta questo attraverso:
-
Backlink Checker → autorità
-
Monitoraggio backlink → stabilità
-
Controllo SERP → mappatura delle entità
-
Audit web → chiarezza strutturale
Come gli LLM utilizzano insieme token, parametri e dati di addestramento
Ecco la pipeline completa semplificata:
Fase 1 — Inserisci un prompt
L'LLM suddivide l'input in token.
Fase 2 — Il modello interpreta il contesto
Ogni token viene convertito in un embedding, che ne rappresenta il significato.
Fase 3 — I parametri si attivano
Trilioni di pesi determinano quali token, idee o fatti sono rilevanti.
Fase 4 — Il modello effettua una previsione
Un token alla volta, il modello genera il token successivo più probabile.
Fase 5 — L'output viene perfezionato
Livelli aggiuntivi possono:
-
recupero dati esterni (RAG)
-
doppio controllo dei fatti
-
applicazione delle regole di sicurezza/allineamento
-
riclassificare le possibili risposte
Fase 6 — Si vede la risposta finale
Pulita, strutturata, apparentemente "intelligente", ma costruita interamente dall'interazione di token, parametri e modelli appresi dai dati.
Perché è importante per i professionisti del marketing
Perché ogni fase influisce sulla visibilità:
Se i tuoi contenuti sono tokenizzati male → l'IA ti fraintende
Se il tuo marchio non è ben rappresentato nei dati di addestramento → l'IA ti ignora
Se i tuoi segnali di entità sono deboli → l'IA non ti citerà
Se i tuoi fatti sono incoerenti → l'IA ha delle allucinazioni su di te
Gli LLM riflettono l'internet da cui apprendono.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Puoi modellare la comprensione del tuo marchio da parte del modello tramite:
-
pubblicazione di contenuti chiari e strutturati
-
creare cluster tematici approfonditi
-
ottenere backlink autorevoli
-
essere coerenti in ogni pagina
-
rafforzare le relazioni tra le entità
-
aggiornare le informazioni obsolete o contraddittorie
Questa è l'ottimizzazione pratica degli LLM, alla base di AIO e GEO.
Concetti avanzati che i marketer dovrebbero conoscere
1. Finestre di contesto
Gli LLM possono elaborare solo un certo numero di token alla volta. Una struttura chiara garantisce che i tuoi contenuti "si adattino" alla finestra in modo più efficace.
2. Embedding
Si tratta di rappresentazioni matematiche del significato. Il tuo obiettivo è rafforzare la posizione del tuo marchio nello spazio di embedding attraverso la coerenza e l'autorevolezza.
3. Generazione aumentata dal recupero (RAG)
I sistemi di IA estraggono sempre più spesso dati in tempo reale prima di generare risposte. Se le tue pagine sono pulite e basate sui fatti, è più probabile che vengano recuperate.
4. Allineamento dei modelli
I livelli di sicurezza e le politiche influenzano quali marchi o tipi di dati possono essere visualizzati nelle risposte. I contenuti strutturati e autorevoli aumentano l'affidabilità.
5. Fusione multi-modello
I motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale ora combinano:
-
LLM
-
Classifica di ricerca tradizionale
-
Database di riferimento
-
Modelli di freschezza
-
Motori di recupero
Ciò significa che una buona SEO + una buona AIO = massima visibilità LLM.
Idee sbagliate comuni
- ❌ "Gli LLM memorizzano i siti web."
Imparano i modelli, non le pagine.
- ❌ "Più parole chiave = risultati migliori."
Le entità e la struttura sono più importanti.
- ❌ "Gli LLM hanno sempre allucinazioni casuali."
Le allucinazioni spesso derivano da segnali di addestramento contrastanti: correggili nei tuoi contenuti.
- ❌ "I backlink non hanno importanza nella ricerca AI."
Sono più importanti: l'autorità influisce sui risultati dell'addestramento.
Il futuro: la ricerca AI funziona con token, parametri e credibilità delle fonti
Gli LLM continueranno ad evolversi:
-
Finestre di contesto più ampie
-
Recupero più in tempo reale
-
livelli di ragionamento più approfonditi
-
Comprensione multimodale
-
base fattuale più solida
-
citazioni più trasparenti
Ma i fondamenti rimangono:
Se si alimentano segnali positivi su Internet, i sistemi di IA diventano più efficaci nel rappresentare il vostro marchio.
Le aziende che avranno successo nella ricerca generativa saranno quelle che capiranno che:
Gli LLM non sono solo generatori di contenuti, ma interpreti del mondo. E il tuo marchio fa parte del mondo che stanno imparando a conoscere.**

