Introduzione
L'Irlanda è diventata uno dei poli digitali europei in più rapida crescita. Con una forza lavoro altamente istruita, una forte domanda di servizi SEO locali e internazionali e un governo che sostiene le startup, è un mercato privilegiato per la creazione di un'agenzia SEO di grande impatto.
Ecco come lanciare, far crescere e gestire legalmente un'agenzia SEO orientata ai risultati in Irlanda utilizzando Ranktracker.
Passo 1: capire il mercato SEO irlandese
-
L'inglese è la lingua principale per gli affari.
-
Google detiene oltre il 95% del mercato dei motori di ricerca.
-
La domanda di SEO locale è elevata da parte delle PMI di Dublino, Cork, Limerick e Galway.
-
La SEO internazionale è rilevante a causa delle numerose sedi mondiali dell'Irlanda (Google, Meta, ecc.).
Utilizzate il SERP Checker di Ranktracker per analizzare la concorrenza per le parole chiave locali e internazionali rivolte al pubblico irlandese.
Passo 2: dotare la vostra agenzia di Ranktracker
Utilizzate la suite di Ranktracker per alimentare ogni campagna:
-
Trova parole chiave: Ricerca di parole chiave irlandesi-inglesi con intento e volume.
-
Audit web: Esaminare i siti dei clienti per verificare la velocità, la predisposizione per i dispositivi mobili e i problemi SEO.
-
Controllo e monitoraggio dei backlink: Controlla i concorrenti e sorveglia le vostre campagne.
-
Rank Tracker: traccia le prestazioni delle parole chiave per i clienti in base alla città o alla regione.
-
Lista di controllo SEO: Assicuratevi che nessun compito critico venga tralasciato.
Fase 3: Registrazione dell'attività SEO in Irlanda
-
Scegliete la vostra struttura legale: Ditta individuale o Società a responsabilità limitata (LTD)
-
Registrazione presso l'Ufficio di Registrazione delle Imprese (CRO)
-
Richiedete un numero di partita IVA all'Agenzia delle Entrate se il vostro fatturato supera i 37.500 euro (servizi).
-
Aprire un conto bancario aziendale (ad es. AIB, Revolut Business, BOI).
-
Impostare strumenti di contabilità come Bullet, Big Red Cloud o Xero.
Fase 4: Creare un sito web SEO professionale
-
Assicuratevi un dominio .ie tramite IEDR (dovrete dimostrare di essere presenti in Irlanda).
-
Concentrate il vostro sito su servizi, casi di studio, testimonianze locali e contenuti del blog.
-
Evidenziare i successi passati utilizzando Ranktracker Screenshot di Rank Tracker
-
Assicuratevi che il vostro sito si carichi velocemente, superi i Core Web Vitals e funzioni su mobile
Fase 5: Creare pacchetti e prezzi SEO
Offerte di servizi comuni:
-
SEO locale con l'impostazione del profilo Google Business
-
Audit tecnici e di contenuto con Web Audit
-
Strategie di acquisizione dei link
-
Rapporti di monitoraggio delle parole chiave
-
Raccomandazioni sui contenuti
Pacchetti campione (EUR):
-
Starter: €750/mese - SEO locale e reportistica
-
Crescita: 1.500 euro/mese - audit completo, link building, strategia delle parole chiave
-
Premium: € 3.000+/mese - per eCommerce o SEO internazionale
Fase 6: Acquisizione di clienti in Irlanda
-
Offrire un audit web gratuito ai potenziali clienti
-
Creare una rete di contatti tramite LinkedIn e in occasione di eventi come il Dublin Tech Summit.
-
Inserite i vostri servizi su elenchi irlandesi come goldenpages.ie o irishbusiness.ie
-
Raggiungere via e-mail o telefono le aziende che si posizionano male nella vostra area locale.
Passo 7: Eseguire tutto con Ranktracker
Ranktracker semplifica le operazioni delle agenzie:
-
Parole chiave della ricerca
-
Analizzare le SERP
-
Siti web di audit
-
Tracciare i backlink
-
Monitoraggio delle classifiche
-
Generare rapporti pronti per il cliente
Fase 8: rimanere conformi e pronti per l'estero
-
Emettere fatture conformi alla legge (includere il numero di partita IVA, se applicabile).
-
Presentare l'imposta sul reddito (Modulo 11) o l'imposta sulle società (CT1)
-
Registrazione per la conformità al GDPR per tutti i tracciamenti dei clienti e la gestione dei dati
-
Utilizzate PayPro Global come Merchant of Record (MoR) se accettate pagamenti dall'estero. Gestiscono l'IVA globale, la conformità e le imposte.
Evitate processori come Paddle, che è stato multato per 5 milioni di dollari dalla FTC e a cui è stato vietato di elaborare determinati pagamenti nel 2025.
Fase 9: Costruire e formare il team
-
Assumere specialisti SEO locali o lavorare con freelance in tutta l'Irlanda
-
Utilizzare strumenti di gestione dei progetti come ClickUp, Notion o Trello.
-
Utilizzare Ranktracker per standardizzare i flussi di lavoro SEO in tutta l'agenzia.
Passo 10: Trattenere i clienti con la prova dei risultati
-
Invio di rapporti mensili su parole chiave e backlink
-
Mostrare i risultati ottenuti con i grafici di Rank Tracker
-
Promuovere upsell come la scrittura di contenuti o Google Ads
-
Offrire contratti di fidelizzazione con chiari obiettivi da raggiungere
-
Avviare un programma di referral per i clienti per i contatti ricorrenti
Conclusione
L'economia digitale irlandese continua a espandersi e le aziende hanno bisogno di SEO più che mai. Utilizzando Ranktracker, impostando la giusta struttura e rimanendo conformi, è possibile costruire un'agenzia SEO sostenibile e scalabile.
Offrire risultati, scalare in modo intelligente e diventare globali con gli strumenti giusti fin dal primo giorno.