• Strategia aziendale

Vale la pena investire nello sviluppo di un progetto di e-commerce personalizzato nel 2025?

  • Felix Rose-Collins
  • 6 min read

Introduzione

TRIARE è una società di software che aiuta le aziende e le startup a soddisfare le loro esigenze digitali. Offriamo un'ampia gamma di servizi, dallo sviluppo web personalizzato, alla creazione di applicazioni di base, a complessi sistemi di e-commerce e app di consegna, e altro ancora. Operiamo in molti settori come Delivery, HoReCa, Education, Real Estate, E-commerce, Wellness, Finance e altri ancora.

Il nostro principale punto di forza è la comprensione delle attività dei nostri clienti e la creazione di software personalizzati in base alle loro esigenze specifiche. Il nostro team mantiene una comunicazione chiara e si attiene alle migliori pratiche del settore durante l'intero processo.

Cosa vi ha spinto a concentrarvi sullo sviluppo web personalizzato?

Sappiamo quanto sia importante per le aziende distinguersi e avere uno strumento digitale affidabile che ne sostenga la crescita. Ecco perché forniamo i nostri servizi già da 10 anni.

Lo sviluppo personalizzato significa creare un prodotto basato sulla vostra visione, sulle vostre esigenze attuali e sulle aspettative del vostro pubblico. È un'occasione per esprimere i vostri valori ed evitare soluzioni generiche che non mostrano ciò che rende unica la vostra azienda.

In questo modo, vi aiutiamo a raggiungere due obiettivi: sbloccare nuove opportunità di business e presentare chiaramente il vostro valore alle persone che contano di più.

Come descriverebbe lo stato del settore dell'e-commerce nel 2025?

Sicuramente si prospetta una crescita impressionante. Una delle maggiori tendenze dell'e-commerce oggi è il passaggio al mobile. Non è un segreto che nel 2025 circa il 59% di tutte le vendite online avverrà tramite smartphone. Si tratta di oltre 4.000 miliardi di dollari. Il commercio mobile è diventato il principale canale di crescita, in quanto gli acquisti dal telefono fanno ormai parte della vita quotidiana. Ma da questa comodità deriva una sfida: come far tornare gli utenti. È qui che entrano in gioco le nuove tecnologie e le strategie di coinvolgimento creativo. Anche il commercio sociale è in piena espansione. Quasi un terzo di tutti gli acquisti avviene direttamente attraverso i social media, per un valore di circa 1,2 trilioni di dollari. Un altro fattore di cambiamento è il crescente utilizzo di tecnologie intelligenti. Circa il 92% delle aziende leader utilizza questi strumenti. In cima alla lista ci sono le raccomandazioni personalizzate, la ricerca vocale, le esperienze AR e i chatbot che migliorano il percorso di acquisto. E ne traggono un beneficio notevole. Nel 2025, l'e-commerce è un mercato dinamico e competitivo con molto spazio per le nuove idee. Soprattutto per le startup pronte a portare qualcosa di nuovo.

Quali sono le principali tendenze o tecnologie che stanno guidando il cambiamento nell'e-commerce?

Ecco le principali:

Commercio mobile. Quasi il 60% degli acquisti online avviene su smartphone. L'ottimizzazione per i dispositivi mobili, che comporta un design semplice, un caricamento rapido e pagamenti mobili, è ormai un requisito standard.

IA e personalizzazione. Come abbiamo già detto, il 92% dei principali rivenditori utilizza l'intelligenza artificiale per raccomandazioni personalizzate, prezzi dinamici, chatbot e ricerca vocale. L'aggiunta di strumenti come ChatGPT o Gemini contribuisce a potenziare l'assistenza clienti e le attività di marketing.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Commercio sociale. Gli acquisti diretti su Instagram, TikTok e Facebook continuano a crescere. È ormai una parte importante del mix di e-commerce.

AR/VR. Anche le prove virtuali e le anteprime 3D stanno diventando un must. Aiutano gli acquirenti a sentirsi più sicuri e a ridurre i resi.

Blockchain e sicurezza. Queste tecnologie aiutano a verificare l'autenticità dei prodotti, a proteggere le transazioni e a creare fiducia. Tutto ciò porta a una maggiore fedeltà dei clienti.

Come si è evoluto il comportamento dei clienti negli ultimi anni e come devono rispondere le aziende?

Le aspettative degli utenti continuano a crescere, e velocemente. Con la tecnologia che semplifica la vita quotidiana, le persone si aspettano lo stesso livello di semplicità e convenienza dagli acquisti online. Non è più sufficiente avere un sito web con le schede dei prodotti. Se ieri era sufficiente creare un sito web e aggiungere schede prodotto, oggi questo è solo il minimo che si possa fare. I clienti vogliono ricevere consigli personalizzati, un'assistenza rapida e la libertà di acquistare ovunque sia conveniente. Date loro tutto questo. Quindi, la domanda è: come devono rispondere le aziende? Innanzitutto, assicuratevi che il vostro sito web e la vostra app siano veloci, facili da usare e anche sicuri. Poi, semplificare il processo di acquisto su piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook. Meno click ci sono, meglio è. Infine, rimanete aperti alle nuove tecnologie.

Perché un'azienda potrebbe considerare di investire in una soluzione di e-commerce personalizzata?

Lo sviluppo web di e-commerce personalizzato vi permette di creare un prodotto con un design unico, caratteristiche personalizzate e una navigazione facile che rifletta veramente il vostro marchio. Con i siti modello, gli utenti spesso non riescono a distinguerli l'uno dall'altro, quindi perché tornare? Una soluzione di e-commerce personalizzata risponde a questa domanda creando un'esperienza distinta che incoraggia le visite e gli acquisti ripetuti. Inoltre, le piattaforme di e-commerce personalizzate sono scalabili senza problemi con la crescita della vostra azienda. In che modo? Gestiscono un traffico maggiore e una gamma di prodotti più ampia senza rallentamenti. Inoltre, si integrano senza problemi con i sistemi esistenti. Come CRM, ERP e gateway di pagamento. Questi aiutano a mantenere tutti i processi collegati e gestibili. Il tutto per la vostra comodità. Possedere la vostra piattaforma significa avere il pieno controllo sulle sue caratteristiche, sugli aggiornamenti e sulle modifiche. Non ci si affida a fornitori esterni. È un investimento intelligente che sostiene la crescita della vostra azienda e aiuta a costruire la reputazione del vostro marchio.

In quali situazioni lo sviluppo personalizzato offre un chiaro vantaggio competitivo?

Le soluzioni standard spesso non tengono conto delle esigenze uniche della vostra azienda. Lo sviluppo personalizzato vi aiuta a esprimere i valori del vostro marchio e a dare vita a ogni dettaglio. Per distinguersi, le aziende creano design e funzionalità uniche che i modelli generici non possono offrire. Il vostro prodotto diventa la vostra storia, creando un legame reale con i clienti. L'aspetto più importante. Per le aziende in rapida crescita, è essenziale una piattaforma in grado di gestire facilmente un traffico maggiore e una gamma di prodotti più ampia senza rallentamenti. Invece di cambiare continuamente modello, si espande e si evolve il proprio prodotto. Questo è il punto. Inoltre, le soluzioni personalizzate consentono di aggiungere ulteriori livelli di protezione. Inoltre, avere una piattaforma propria significa avere il pieno controllo su aggiornamenti e modifiche, senza essere legati a fornitori esterni.

Ci sono settori che traggono particolare vantaggio dai sistemi di e-commerce su misura?

Alcuni settori traggono il massimo vantaggio dalle soluzioni di e-commerce personalizzate:

  • Settore sanitario e farmaceutico. Perché hanno bisogno di una forte sicurezza e riservatezza dei dati.
  • Finanza e assicurazioni. Con i loro sistemi complessi e le elevate esigenze di sicurezza.
  • Commercio al dettaglio con grandi assortimenti di prodotti. Dove la gestione flessibile dei cataloghi e la personalizzazione sono importanti.
  • Produzione e B2B. Grazie ai loro processi specifici e agli ordini complessi.
  • Moda e lusso. Per offrire un look and feel unico che si distingua.
  • Istruzione e corsi online. Dove le funzionalità devono adattarsi alle diverse esigenze degli utenti.

È finanziariamente saggio investire in una piattaforma di e-commerce personalizzata nel 2025?

Investire in una piattaforma di e-commerce personalizzata ha senso nel 2025. Se volete far crescere la vostra attività, distinguervi dalla concorrenza e avere il pieno controllo delle vostre operazioni, i fattori chiave sono questi. Sebbene i costi iniziali possano essere più elevati, la flessibilità, la sicurezza e l'esperienza utente migliorata si ripagheranno nel tempo con l'aumento dei ricavi e la riduzione dei problemi e delle spese legati alle soluzioni generiche.

Come devono valutare il ritorno sull'investimento delle soluzioni personalizzate?

Le aziende dovrebbero valutare il ROI soppesando la crescita dei ricavi e l'aumento dell'efficienza rispetto ai costi iniziali e correnti. Ma non si tratta solo di ritorni finanziari immediati. L'esperienza dell'utente, la scalabilità della piattaforma e la sua flessibilità per soddisfare le esigenze future sono altrettanto importanti. Quindi, gestite tutti i fattori chiave per vedere il quadro generale.

Quali sono i rischi principali quando si costruisce un progetto di e-commerce personalizzato?

I rischi principali derivano dagli alti costi iniziali, che però di solito si ammortizzano nel tempo. Lo sviluppo può anche subire dei ritardi perché le soluzioni personalizzate devono adattarsi alle vostre esigenze uniche, il che richiede tempo. Se le esigenze degli utenti non vengono comprese appieno, questo può rallentare ulteriormente le cose. Infine, le sfide tecniche legate all'integrazione di altri sistemi possono aggiungere complessità al processo.

Conclusioni

In conclusione, siamo certi di poter dire di sì allo sviluppo personalizzato. È il modo migliore per riunire tutte le idee e gli obiettivi aziendali in un unico progetto. Questo investimento apre la strada a una gestione aziendale più fluida e contribuisce a creare una maggiore fedeltà con il pubblico.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app