• Costruzione di link

L'attività manuale è morta nel 2025?

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

In un'epoca di email potenziate dall'intelligenza artificiale, prospecting automatizzato e contenuti su scala, è lecito chiedersi: nel 2025 vale ancora la pena fare outreach manuale?

Risposta breve: No, l'outreach manuale non è morto. Ma si è evoluta.

Ecco perché l'outreach manuale è ancora importante e come farlo funzionare insieme alla moderna automazione.

Outreach manuale vs. automazione: Qual è la differenza?

  • L'outreach manuale significa persone reali che trovano opportunità, scrivono e-mail e costruiscono relazioni. È lento ma autentico.

  • L'outreach automatizzato utilizza strumenti o IA per inviare centinaia di e-mail con un input minimo: è veloce ma spesso generico.

Nel 2025, le migliori campagne combinano entrambe le cose, ma con il controllo umano al centro.

Perché l'outreach manuale è ancora importante

1. I redattori possono riconoscere l'intelligenza artificiale a un miglio di distanza

Le e-mail di outreach e le proposte di guest post generate dall'intelligenza artificiale stanno inondando le caselle di posta. I redattori ora ignorano tutto ciò che sembra robotico. L'outreach manuale si distingue con:

  • Personalizzazione autentica

  • Riferimento ad articoli passati

  • Rilevanza contestuale

  • Tono umano

2. Le relazioni reali sono ancora i link migliori

L'outreach manuale favorisce le connessioni con i proprietari dei siti, i giornalisti e i responsabili dei contenuti. Queste relazioni portano a:

  • Tassi di accettazione più elevati

  • Posizionamenti ripetuti

  • Link editoriali premium

  • Opportunità di co-marketing

3. La qualità dei link batte la quantità dei link

Con il giro di vite di Google sui link di bassa qualità nel 2025, i link guadagnati manualmente su siti fidati e rilevanti per la nicchia sono più sicuri e preziosi rispetto agli spam automatici.

L'outreach manuale rende:

  • Siti a più alto DR e traffico

  • Backlink contestuali

  • Link che ricevono effettivamente dei clic

Come l'automazione può supportare l'outreach manuale

La chiave è usare l'automazione per la scala, ma mai per le scorciatoie. I SEO intelligenti utilizzano l'intelligenza artificiale e gli strumenti per:

  • Trovare gli obiettivi di outreach

  • Redigere modelli di email approssimativi

  • Analizzare le lacune di backlink

  • Tracciare le risposte e i follow-up

Poi personalizzano manualmente ogni messaggio, perché qualità > velocità.

Il modello di outreach ibrido che vincerà nel 2025

  1. Cercare con gli strumenti - Utilizzate il Backlink Checker o il SERP Checker di Ranktracker per identificare i domini rilevanti.

  2. Segmentare per rilevanza - Filtrare in base alla nicchia, al traffico e all'impegno.

  3. Redigere modelli intelligenti - Utilizzate l'intelligenza artificiale per i contorni, ma aggiungete modifiche umane e personalizzazioni.

  4. Costruire relazioni reali - Non limitarsi a proporre, ma offrire valore, avviare conversazioni e seguire con rispetto.

  5. Monitorare e ottimizzare - Utilizzare Ranktracker per monitorare i risultati dei link e perfezionare la strategia.

Ranktracker vi aiuta a fare outreach nel modo giusto

L'outreach manuale non è morto, è più intelligente. Ranktracker aiuta a:

  • Individuare i potenziali link per parola chiave e dominio

  • Tracciare il successo dell'outreach con il monitoraggio dei backlink.

  • Evitare i link tossici e i posizionamenti di bassa qualità.

  • Misurare l'impatto reale attraverso il monitoraggio di parole chiave e SERP

Nel 2025, i SEO che otterranno risultati non sceglieranno tra l'outreach manuale e quello automatizzato, ma combineranno entrambi in modo strategico. Ranktracker vi dà gli strumenti per farlo su scala e con precisione.

Quindi no, l'outreach manuale non è morto: si sta evolvendo. E se lo si fa bene, è più potente che mai.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app