Introduzione
Da .shop a .ai, le nuove estensioni di dominio stanno cambiando il modo in cui i marchi si posizionano online, ma influiscono in qualche modo sulle prestazioni SEO?
Il numero di nuove estensioni di dominio immesse sul mercato è esploso negli ultimi anni, da quelle specifiche di settore come .shop a quelle incentrate sulla tecnologia come .ai e .io. Questi moderni domini di primo livello (TLD) offrono ai marchi una libertà creativa e una flessibilità senza precedenti.
Ma per i professionisti SEO e gli imprenditori rimane una domanda: la scelta dell'estensione di dominio influisce effettivamente sul posizionamento nei motori di ricerca?
La risposta breve: Google li tratta allo stesso modo
Google ha ripetutamente confermato che tutti i TLD generici sono trattati allo stesso modo nei ranking. Il fatto che il tuo sito finisca con .com, .shop o .agency non influisce direttamente sul modo in cui Google valuta la tua rilevanza o autorità.
In altre parole, la sola estensione del dominio non vi farà ottenere un posizionamento più alto; la qualità dei contenuti, le prestazioni tecniche e il profilo dei backlink continuano ad avere il peso maggiore.
Detto questo, la scelta dell'estensione può influenzare il modo in cui gli utenti percepiscono e interagiscono con il tuo marchio, influenzando così indirettamente i segnali SEO come il tasso di clic, la fiducia e le visite ripetute.
Quando un nuovo dominio può essere utile
1. Disponibilità e branding
Il vantaggio principale dei nuovi TLD è la disponibilità dei nomi. Spesso è possibile assicurarsi un nome di dominio breve e facile da ricordare che corrisponde perfettamente al tuo marchio o alla tua parola chiave principale, cosa quasi impossibile oggi con .com. Ad esempio, brandname.shop comunica immediatamente ciò che fai, mentre brandname.ai segnala innovazione o attenzione alla tecnologia.
2. Pertinenza e chiarezza
Un'estensione di dominio chiara e descrittiva può aiutare gli utenti a comprendere la vostra offerta prima ancora di cliccare. Questa pertinenza spesso migliora il tasso di clic, soprattutto negli annunci, negli snippet di ricerca e nelle condivisioni sui social. Un dominio .shop, .store o .boutique può aggiungere immediatamente contesto per i rivenditori online.
3. Flessibilità delle campagne
Molti esperti di marketing utilizzano domini alternativi per campagne, micrositi o nuovi mercati. Questo approccio consente di rivolgersi a un pubblico di nicchia senza diluire il dominio principale del marchio. Ad esempio, un'azienda potrebbe lanciare campagne stagionali su brandname.shop mantenendo brandname.com come dominio principale.
Le avvertenze SEO
Sebbene Google non penalizzi i nuovi TLD, ci sono ancora alcuni aspetti pratici da tenere a mente:
-
La storia del dominio è importante. Verifica sempre che il dominio scelto non sia collegato a precedenti attività di spam o link scheme; questo vale per tutte le estensioni.
-
L'accumulo di backlink richiede tempo. Un nuovo TLD parte da zero in termini di autorevolezza, quindi pianifica un periodo di crescita realistico.
-
La fiducia degli utenti può variare. Alcuni segmenti di pubblico continuano a fidarsi istintivamente di più dei domini .com, soprattutto nelle fasce demografiche più anziane o nei settori B2B. Per i marchi più recenti, tale fiducia deve essere guadagnata attraverso contenuti forti e un branding chiaro.
Perché dovresti comunque proteggere il tuo .com (e altro)
Anche se si adotta un TLD più recente, il dominio .com rimane prezioso. È riconosciuto a livello globale, gode di una consolidata autorevolezza e funge da rete di sicurezza se gli utenti digitano per abitudine il nome del marchio.com.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
I marchi intelligenti si assicurano più domini chiave, .com, .co.uk, .shop e talvolta TLD regionali come .eu o .fr, e li reindirizzano strategicamente. Questo approccio protegge il tuo marchio dai copioni, mantiene costante il traffico e rende il tuo SEO a prova di futuro.
Puoi verificare la disponibilità ed esplorare nuove estensioni utilizzando lo strumento di ricerca dei nomi di dominio di EuroDNS, che ti consente di confrontare domini .com, .shop e regionali in un unico posto.
E .AI e .IO?
Alcuni TLD più recenti stanno guadagnando terreno in settori specifici. L'estensione .ai, originariamente assegnata ad Anguilla, è diventata sinonimo di intelligenza artificiale, mentre .io è ampiamente utilizzata nei settori tecnologico e SaaS.
Entrambi hanno ottenuto un forte riconoscimento e persino piccoli vantaggi SEO nelle loro nicchie, principalmente perché si allineano naturalmente con l'intento di ricerca e l'identità del marchio. Quando gli utenti incontrano un sito .ai o .io, si aspettano contenuti tecnologicamente avanzati, che possono portare a metriche di coinvolgimento più elevate e a una maggiore percezione di rilevanza.
Conclusione
Le nuove estensioni di dominio non migliorano intrinsecamente il posizionamento, ma possono aumentare la chiarezza del marchio, la memorabilità e i click-through, che a loro volta supportano gli obiettivi SEO.
Se il tuo .com ideale è ormai introvabile, un'alternativa .shop o .ai potrebbe essere una mossa strategica intelligente, ma assicurati di mantenere i tuoi domini legacy sicuri e reindirizzati correttamente.
In definitiva, il successo SEO deriva dall'autorità e dalla fiducia, non solo dal tuo URL. Ma con l'evolversi del panorama dei domini, scegliere il TLD giusto può aiutare la tua azienda a distinguersi in uno spazio di ricerca sempre più affollato.

