• Strumenti VPN

Region-Hopping nei giochi: Una VPN può migliorare la latenza?

  • Felix Rose-Collins
  • 4 min read

Introduzione

Nel 2025 il gioco online è più globale che mai. I giocatori spesso desiderano connettersi a server al di fuori della propria regione di residenza per fare squadra con amici all'estero, partecipare a un programma di eventi di gioco diverso o sperimentare un ambiente più competitivo.

Il cosiddetto "region-hopping" è comune, ma solleva una questione importante: L'uso di una VPN può effettivamente migliorare la latenza o rallenta la navigazione? Analizziamo la latenza, i motivi per cui il routing è importante e come si inserisce una VPN nell'equazione.

Capire la latenza nei giochi online

La latenza, o ping, è il tempo necessario ai dati per viaggiare dal vostro dispositivo al server di gioco e viceversa. Si misura in millisecondi (ms) e per i giochi ad alta velocità ogni millisecondo è importante. Se si vive vicino ai server del gioco, la latenza è solitamente bassa.

Se ci si collega a un server lontano, la latenza aumenta a causa della maggiore distanza fisica. Molti giocatori non si rendono conto che il traffico Internet non prende sempre la strada più diretta. Può passare attraverso percorsi congestionati o inefficienti, aggiungendo inutili ritardi.

Perché i giocatori fanno region-hop

I giocatori scelgono server al di fuori della loro regione predefinita per diversi motivi:

  • Giocare con gli amici all'estero: Coordinare le serate di gioco è più facile se tutti sono sullo stesso server.
  • Accesso a diversi livelli di abilità: Alcune regioni hanno una base di giocatori diversa, il che può cambiare la difficoltà delle partite.
  • Partecipare agli eventi: Alcuni eventi o tornei del gioco si svolgono secondo orari specifici per ogni regione.
  • Sperimentare il gatchmaking: Alcuni giocatori competitivi provano diversi pool di matchmaking per testare le strategie o trovare code più veloci.

Questi obiettivi spesso comportano l'accettazione di un ping più elevato, ma una corretta configurazione può minimizzare l'impatto.

Dove entra in gioco una VPN

Una VPN instrada la connessione attraverso un server di vostra scelta prima di raggiungere i server del gioco. In alcuni casi, questo può abbreviare il percorso dei dati. Invece di passare attraverso più hub ISP distanti, la connessione può arrivare più direttamente a destinazione.

Ad esempio, se vi connettete a uno sparatutto competitivo come Valorant da un altro continente, utilizzando una VPN per Valorant potreste connettervi a un server VPN vicino alla posizione del server del gioco. Questo potrebbe migliorare la stabilità o addirittura ridurre il ping rispetto al percorso abituale.

Non è una soluzione garantita. I risultati dipendono dal vostro ISP, dall'infrastruttura del provider VPN e dalle regole di routing dei server del gioco. Tuttavia, vale la pena testare per alcuni giocatori.

Scenari in cui una VPN potrebbe migliorare la latenza

Ecco alcuni scenari comuni in cui i giocatori che utilizzano una VPN possono migliorare la latenza:

  • Instradamento ISP scadente: Se il vostro ISP invia il traffico attraverso percorsi congestionati, una VPN con accordi di peering migliori può bypassare questi colli di bottiglia.
  • Problemi di stabilità dei server regionali: Se il server più vicino è sovraccarico, il passaggio a un altro con una VPN può offrire prestazioni più fluide.
  • Evitare il throttling dell'ISP: Alcuni ISP rallentano il traffico di gioco durante le ore di punta. Una VPN può mascherare il traffico e mantenere la velocità massima.
  • Connessione costante per i tornei: Per il gioco competitivo, la stabilità può essere preziosa quanto la velocità, e una VPN può aiutare a ridurre il jitter.

Se riscontrate uno di questi problemi, la VPN vi aiuterà sicuramente.

Scenari in cui una VPN potrebbe non essere d'aiuto

Vediamo ora le situazioni in cui una VPN non è di grande aiuto:

  • Routing già ottimale: Se il vostro ISP utilizza già il percorso più efficiente, l'aggiunta di un hop VPN potrebbe aumentare la latenza.
  • Region-hopping a lunga distanza: La connessione a un server dall'altra parte del mondo comporta sempre un maggiore ritardo.
  • Restrizioni specifiche del gioco: Alcuni giochi possono limitare il gioco cross-region, oppure il loro sistema di routing potrebbe ignorare la posizione della VPN.

Se una di queste si applica a voi, investire in una VPN non sarà la salvezza che vi aspettate.

Come verificare se una VPN vi è d'aiuto

Questa è una guida su come verificare se la VPN che state utilizzando vi sta aiutando:

  1. Misurare il ping di base: Utilizzate le statistiche di rete del gioco per vedere la vostra latenza attuale in una determinata regione.
  2. Provate più posizioni di server VPN: Scegliete quelle geograficamente vicine al server del gioco, non solo a voi stessi.
  3. Eseguite diverse partite: Un test rapido non è sufficiente. Verificate le prestazioni in diversi momenti della giornata.
  4. Confrontate la stabilità: Osservate non solo il ping medio, ma anche i picchi e i tassi di perdita dei pacchetti.

Se la VPN offre costantemente una latenza più bassa o più stabile verso una regione di destinazione, è un buon segno che migliora la vostra connessione.

Migliori pratiche per un region-hopping senza problemi

Ecco alcuni accorgimenti aggiuntivi per garantire un'esperienza di region-hopping senza problemi.

  • Scegliete il giusto provider VPN: Cercate un provider VPN con un'ampia rete di server e una reputazione di prestazioni a bassa latenza.
  • Utilizzate una connessione cablata: L'Ethernet è molto più affidabile del Wi-Fi.
  • Chiudete le app in background: lo streaming e i download possono influire sulla velocità e sulla stabilità.
  • Controllare le regole del gioco: Assicuratevi che il cambio di regione non violi i termini di servizio.

Provate questi suggerimenti e divertitevi a saltare da un posto all'altro!

Riflessioni finali

Il region-hopping nei giochi può essere un modo divertente per esplorare comunità diverse, giocare con amici in tutto il mondo o partecipare a eventi speciali. Sebbene una latenza più elevata faccia spesso parte del compromesso, una VPN ben scelta può migliorare il routing, evitare il throttling o fornire una connessione più stabile.

Se siete curiosi di sapere se una VPN può essere utile alla vostra configurazione, l'approccio migliore è quello di testarla personalmente. Con un po' di sperimentazione, potreste scoprire che la vostra prossima sessione interregionale sarà più fluida del previsto. Quel vantaggio in più può fare la differenza quando ogni millisecondo è importante.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app