Introduzione
Le soluzioni di monitoraggio e gestione remota (RMM) consentono ai fornitori IT di monitorare i sistemi dei clienti, automatizzare la manutenzione e prevenire i tempi di inattività, spesso prima che i problemi diventino critici. Sia che offriate software RMM o servizi RMM gestiti, la SEO vi garantisce di apparire quando le aziende cercano questi strumenti e fornitori.
Con Ranktracker, potete puntare a parole chiave ad alto contenuto di RMM, ottimizzare le pagine dei servizi e monitorare le classifiche per attirare costantemente MSP, responsabili IT e acquirenti aziendali qualificati.
Perché il SEO è importante per i fornitori di RMM
Gli acquirenti di RMM sono in genere decisori con autorità di budget: MSP, dipartimenti IT aziendali e responsabili tecnologici aziendali. Cercano con un obiettivo chiaro: trovare soluzioni affidabili e scalabili. Se non apparite per le loro query, lo faranno i concorrenti.
Vantaggi SEO per le aziende RMM:
-
Catturare le ricerche degli MSP e dei team IT che cercano attivamente soluzioni RMM
-
Classificarsi per i termini RMM specifici del settore e basati sulle funzionalità
-
Generare lead con un elevato valore contrattuale a vita
-
Creare autorità in un mercato competitivo come quello delle operazioni IT
Suggerimento: utilizzate Ranktracker per monitorare le parole chiave dei concorrenti e i termini di ricerca basati sulle caratteristiche.
Ricerca delle parole chiave: Caratteristiche, vantaggi e casi d'uso mirati
Gli acquirenti di RMM spesso effettuano ricerche in base alle funzionalità di cui hanno bisogno o al settore in cui operano.
Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire termini come:
-
"miglior software di monitoraggio e gestione remota"
-
"strumenti RMM per MSP"
-
"Servizi di monitoraggio proattivo della rete
-
"monitoraggio degli endpoint e gestione delle patch"
-
"Piattaforma di manutenzione IT automatizzata
-
"monitoraggio e avvisi per i server"
-
"soluzioni RMM basate su cloud"
-
"monitoraggio delle prestazioni del sistema in tempo reale".
Segmentare le parole chiave per:
-
Focus sulle funzionalità: gestione delle patch, automazione, ticketing, monitoraggio delle prestazioni, avvisi
-
Modello di distribuzione: cloud, on-premise, ibrido
-
Pubblico: MSP, team IT delle PMI, reparti IT aziendali
-
Settore: sanità, finanza, pubblica amministrazione, istruzione
SEO On-Page: Ottimizzare per soluzioni e vantaggi
Ogni caratteristica principale o tipo di servizio dovrebbe avere una propria pagina ottimizzata per soddisfare l'intento dell'acquirente.
Elementi essenziali della SEO on-page:
-
Tag del titolo: "Soluzioni di monitoraggio e gestione remota per MSP e team IT".
-
URL:
/servizi di monitoraggio-gestione remota/
-
Meta Descrizione: "Soluzioni di monitoraggio e gestione remota proattiva per mantenere i sistemi sicuri, ottimizzati e senza tempi morti. Perfetto per gli MSP e i team IT aziendali".
-
H1: includere "Monitoraggio e gestione remoti" + pubblico o vantaggio
-
Tag Alt dell'immagine: "Dashboard RMM per il monitoraggio della rete".
-
Schema Markup: Utilizzare lo schema SoftwareApplicazione o Servizio con le piattaforme e le funzionalità supportate.
-
CTA: "Richiedi una demo", "Pianifica una consulenza", "Inizia una prova gratuita".
Anteprima dei metadati nel simulatore di SERP di Ranktracker prima della pubblicazione.
Marketing dei contenuti: Creare fiducia e dimostrare il ROI
I decisori vogliono prove di affidabilità ed efficienza prima di investire in soluzioni RMM.
Idee per i contenuti:
-
"I 10 migliori strumenti di monitoraggio e gestione remota per gli MSP".
-
"Come l'RMM riduce i tempi di inattività e migliora la produttività".
-
"Le migliori pratiche di sicurezza RMM per i fornitori IT".
-
"Caso di studio: Come un MSP ha aumentato l'efficienza del 40% con RMM".
-
"Il futuro della manutenzione IT automatizzata
Suggerimento: Utilizzate l'AI Article Writer di Ranktracker per creare analisi delle caratteristiche e casi di studio sul ROI.
SEO tecnico: Corrispondere all'affidabilità del servizio
Un sito web incentrato sul RMM deve essere veloce, sicuro e affidabile come le soluzioni che promuove.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Eseguite il Web Audit di Ranktracker per:
-
Ottimizzare i tempi di caricamento per le schermate, i video e le infografiche del dashboard
-
Garantire un design reattivo per i responsabili IT che navigano su dispositivi mobili.
-
Mantenere HTTPS e visualizzare i badge di conformità/sicurezza
-
Eliminare i link interrotti alle richieste di demo o alle pagine di integrazione.
-
Strutturare la navigazione per facilitare l'accesso alle funzionalità, ai settori e ai prezzi.
SEO visivo: Mostrare l'RMM in azione
Le immagini aiutano i potenziali clienti a comprendere le capacità della vostra piattaforma.
Suggerimenti:
-
Nomi dei file:
rmm-dashboard-network-monitoring.jpg
-
Testo Alt: "interfaccia software di monitoraggio e gestione remota"
-
Includere schermate commentate dei sistemi di allarme e delle impostazioni di automazione.
-
Utilizzate video esplicativi per dimostrare le funzionalità
-
Condividere diagrammi di flusso di lavoro per i processi di automazione RMM.
Link Building: Connettersi con le reti di tecnici e MSP
Strategie:
-
Collaborare con associazioni di MSP e gruppi del settore IT per ottenere backlink
-
Contribuire con articoli a pubblicazioni di gestione IT e cybersecurity.
-
Inserirsi in elenchi di software come G2, Capterra e TechRadar
-
Collaborare con i partner di integrazione (sicurezza, ticketing, backup).
-
Offrire agli organi d'informazione approfondimenti sulle tendenze del monitoraggio di rete
Tracciare i backlink guadagnati con il Backlink Monitor di Ranktracker.
Recensioni e prova sociale: Stabilire la fiducia in un mercato competitivo
Per gli acquirenti del settore IT, la fiducia si basa su prestazioni comprovate e clienti soddisfatti.
Modi per dimostrare la propria credibilità:
-
Visualizzare testimonianze di clienti verificati con metriche di uptime o ROI
-
Pubblicare casi di studio che mostrano la riduzione dei tempi di inattività o il risparmio sui costi
-
Evidenziare certificazioni e riconoscimenti del settore
-
Mostrare i loghi dei clienti di settori rilevanti
Lista di controllo SEO per i fornitori di RMM
-
Puntare su parole chiave basate su caratteristiche, specifiche del settore e sull'intento dell'acquirente
-
Creare landing page ottimizzate per ogni funzionalità RMM
-
Pubblicare casi di studio e analisi delle funzionalità basate sul ROI
-
Mantenere un sito sicuro, veloce e adatto ai dispositivi mobili
-
Utilizzare immagini per mostrare dashboard di monitoraggio in tempo reale
-
Creare backlink da pubblicazioni relative a IT, SaaS e MSP
-
Evidenziare i risultati misurabili dei clienti e le certificazioni
-
Monitorare le classifiche e i tassi di conversione con Ranktracker
Conclusione
Il SEO per il monitoraggio e la gestione remoti aiuta la vostra soluzione a farsi notare dagli MSP e dai team IT che cercano un supporto IT proattivo e automatizzato. Puntando su parole chiave ad alta intensità e di settore, ottimizzando per le conversioni e monitorando i risultati con Ranktracker, potete assicurarvi più contratti e aumentare la vostra presenza nel competitivo mercato delle operazioni IT.