• Imparare il SEO

Il SEO nell'industria del gioco e la prima linea invisibile della concorrenza

  • Felix Rose-Collins
  • 6 min read

Introduzione

Il mercato dei giochi digitali cresce di miliardi di dollari ogni anno, con un numero di giocatori globali che ha già superato i 3 miliardi. In un settore di queste dimensioni, la visibilità è più di una semplice strategia di marketing: è una questione di sopravvivenza. Quando gli utenti cercano nuovi giochi, i contenuti che si posizionano in cima a Google o a YouTube determinano i vincitori e i vinti del mercato. L'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è diventata una base strategica dell'industria del gioco, con un'influenza che va dai videogiochi ai casinò online. In mercati di nicchia come quello dei siti di poker online, la concorrenza SEO è particolarmente agguerrita.

Il motivo per cui i siti di poker online sono considerati un mercato speciale è che vanno al di là del semplice gioco, operando su una struttura ad alto rischio e alta remunerazione in cui sono in gioco soldi veri. Gli utenti danno priorità all'affidabilità e alla correttezza, e spesso cercano piattaforme che dimostrino la loro sicurezza e trasparenza attraverso i risultati di ricerca. Di conseguenza, i primi posti nelle ricerche sono direttamente legati alla credibilità e diventano un fattore chiave per attirare nuovi utenti.

Che cos'è la SEO dei giochi?

What is Game SEO

La SEO per i videogiochi è il processo di ottimizzazione dei contenuti relativi ai videogiochi in modo che ottengano maggiore visibilità sui motori di ricerca. Ciò comporta tecniche SEO tradizionali come la selezione delle parole chiave, la scrittura dei metadati e la creazione di backlink, ma richiede anche strategie adattate ai modelli di ricerca dei giocatori e alla cultura della comunità. Ad esempio, quando viene rilasciato un nuovo gioco, gli utenti spesso cercano termini come "Titolo del gioco + guida", "Titolo del gioco + recensione" o "Titolo del gioco + download gratuito". Gli sviluppatori che creano e distribuiscono rapidamente contenuti basati su queste parole chiave ottengono un vantaggio iniziale nell'attrarre gli utenti.

In questo modo, la SEO va oltre la promozione: è direttamente collegata all'esperienza utente (UX). Un giocatore che incontra per la prima volta informazioni positive nei risultati di ricerca ha maggiori probabilità di sviluppare fiducia nel gioco e di procedere al download o all'acquisto. Al contrario, se le voci dannose o le recensioni negative occupano un posto di rilievo, anche il gioco più bello o ben scritto potrebbe non avere successo al momento del lancio.

A partire dal 2024, l'AI Overview e l'AI Mode di Google stanno riscrivendo le regole della SEO dei giochi. Con l'espansione dell'AI Overview a oltre 200 Paesi e 40 lingue, i risultati di ricerca sono passati da "10 link blu" a "risposte sintetiche", con un calo medio del 30% dei tassi di clic organici. Oltre ai riepiloghi statici, l'introduzione della modalità conversazionale dell'IA, che richiede domande di approfondimento, ha reso più importante essere citati ripetutamente nel corso di un flusso di ricerca continuo, anziché essere visualizzati una sola volta per una singola parola chiave.

Di conseguenza, gli editori di giochi e i media non possono più affidarsi esclusivamente a tattiche come la densità delle parole chiave e i backlink. Devono definire chiaramente le entità (titoli dei giochi, personaggi/armi, statistiche/attributi, versioni delle patch, ecc.) in modo che le macchine possano analizzarle facilmente e posizionare i fatti chiave (ad esempio, "Il cooldown della ultimate del personaggio A è di 60 secondi") in cima alla pagina.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Anche l'architettura dei contenuti deve essere riprogettata in base alle query conversazionali. Per esempio:

  • "Che cos'è questo gioco?" (definizione) →

  • "A è meglio di B?" (confronto, lista di livelli) →

  • "Quali sono le impostazioni migliori per il mio dispositivo/regione?". (guida, localizzazione).

Pre-costruendo tali catene di domande e collegando le pagine di definizione a guide di confronto, informazioni sui prezzi e variazioni regionali, i siti aumentano le possibilità di essere citati ripetutamente quando l'intelligenza artificiale scompone e ricombina gli argomenti.

Anche la misurazione è cambiata. Le impressioni dell'IA possono essere sottovalutate in Search Console e GA4, mentre sono in aumento i viaggi zero-click, in cui gli utenti incontrano per la prima volta un marchio nelle risposte dell'IA e poi ritornano attraverso ricerche di marca o visite dirette. Pertanto, la game SEO non deve più essere vista come un canale a sé stante, ma come un livello di visibilità integrato con il PPC, le campagne di brand, l'ottimizzazione dell'app store (ASO) e gli sforzi della community. Anche i cruscotti e i modelli di attribuzione devono evolversi per riflettere questa situazione.

L'interazione tra videogiochi e SEO

Nel settore tradizionale dei videogiochi, la SEO sta diventando sempre più importante. Mentre un tempo il marketing si basava sugli annunci televisivi o sui principali spettacoli di gioco (E3, G-Star, ecc.), piattaforme come gli streamer di YouTube, le trasmissioni di Twitch e i clip di TikTok esercitano ora una maggiore influenza. Anche queste piattaforme sono guidate da algoritmi di ricerca, il che rende la strategia SEO centrale per il successo commerciale.

Una recente ricerca ha dimostrato che la SEO locale aumenta direttamente la visibilità e le entrate delle aziende, sottolineando che la gestione accurata delle informazioni, le parole chiave mirate e le recensioni dei clienti sono fondamentali per creare fiducia e fedeltà. Per l'industria del gioco d'azzardo, combinare il marketing globale con le strategie SEO locali aiuta ad ampliare il coinvolgimento degli utenti e a rafforzare i legami con la comunità, fornendo preziose indicazioni per la crescita.

Casinò online e SEO: Un contesto condiviso

È interessante notare che queste strategie SEO si applicano anche direttamente al settore dei casinò online. I casinò online devono affrontare una forte concorrenza per parole chiave come "sito di poker a prelievo rapido", "piattaforma di baccarat sicura" o "strategie di roulette". Come per i videogiochi, sia i giocatori che gli scommettitori si rivolgono ai risultati di ricerca per trovare piattaforme affidabili.

Gli operatori di casinò non si limitano a rimanere "piattaforme di scommesse", ma producono contenuti ottimizzati per la SEO per attirare nuovi utenti. I contenuti informativi, come le spiegazioni delle regole di gioco, le guide per i principianti e le statistiche sulle vincite, portano naturalmente traffico attraverso un più alto posizionamento di ricerca, che a sua volta si traduce in entrate.

Una gestioneefficace del progetto SEOva ben oltre il posizionamento delle parole chiave e la costruzione di link. Secondo l'analisi di Ranktracker, la massimizzazione dei risultati SEO richiede un approccio integrato: definizione degli obiettivi, ricerca delle parole chiave, analisi dei concorrenti, ottimizzazione dei contenuti e gestione delle tempistiche di esecuzione. In settori fortemente competitivi come quello dei casinò, la gestione sistematica dei progetti è essenziale per il successo SEO a lungo termine. In definitiva, i casinò online sono campi di battaglia per il contenuto informativo, dove l'ottimizzazione tecnica e la pianificazione strategica si incontrano per produrre una visibilità sostenibile.

Intensificazione della concorrenza SEO e tendenze globali

Alimentata dalla crescita degli esports e delle piattaforme di streaming, la competizione SEO dei giochi è più accesa che mai. Nel 2024, si prevede che il mercato globale della SEO dei giochi crescerà a un tasso annuo superiore al 12%, rendendo le strategie SEO indispensabili non solo per gli operatori di casinò e i team di esports, ma anche per gli sviluppatori di giochi indie.

L'ascesa del gioco mobile sottolinea ulteriormente l'importanza di considerare sia l'ottimizzazione dell'app store (ASO) che il SEO tradizionale per ottenere una visibilità ottimale su Google Play e App Store di Apple.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Questa tendenza si applica anche ai casinò online, dove la SEO si sta evolvendo in GEO (Generative Engine Optimization) nell'era della ricerca guidata dall'intelligenza artificiale. Invece di modifiche a breve termine delle parole chiave, le strategie di contenuto a più livelli che coprono l'intento dell'utente e il contesto stanno diventando il vero vantaggio competitivo, un aspetto a cui le piattaforme di poker e casinò devono prestare attenzione.

Prospettive

Si prevede che il futuro della SEO dei giochi si sposterà al di là delle battaglie di classifica di base verso strategie più sofisticate guidate dall'intelligenza artificiale e dall'analisi dei dati. Alcune aziende di giochi globali stanno già adottando strumenti basati sull'intelligenza artificiale che tracciano i modelli di ricerca dei giocatori in tempo reale e regolano automaticamente le parole chiave e la copia degli annunci di conseguenza.

In particolare, gli stessi sviluppatori di giochi stanno riconoscendo le strategie SEO come fattori di crescita fondamentali. Recenti analisi dimostrano che i principali sviluppatori considerano fondamentale per la competitività non solo l'abilità tecnica, ma anche la capacità di ottimizzare i contenuti per ottenere un'elevata visibilità di ricerca. Ciò indica uno spostamento dell'attenzione dalla semplice realizzazione di buoni giochi alla gestione dell'intero percorso di scoperta da parte degli utenti.

La SEO non è più uno strumento di marketing secondario: ora è una risorsa strategica che determina il successo nel settore dei giochi.

In definitiva, la SEO dei giochi funge da ponte digitale che collega i giochi agli utenti. E questo ponte sta diventando sempre più vitale non solo per i videogiochi, ma anche in settori specializzati come i casinò online e i siti di poker.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app