Introduzione
Il mese scorso ho visto un collega consulente SEO passare 12 ore a ordinare manualmente 2.800 parole chiave in gruppi di argomenti per la strategia di contenuti di un cliente. Dodici ore. Sono quasi due intere giornate lavorative di categorizzazione delle parole chiave, che avrebbero potuto essere fatte in 20 minuti con lo strumento giusto.
Ecco la dolorosa realtà: se state ancora organizzando manualmente le parole chiave nel 2025, non state solo perdendo tempo, ma state danneggiando attivamente la vostra strategia dei contenuti. Il raggruppamento manuale porta a raggruppamenti incoerenti, a relazioni semantiche mancate e al tipo di approccio dispersivo ai contenuti che l'algoritmo di Google punisce senza pietà.
Nel frattempo, i vostri concorrenti utilizzano strumenti di clustering basati sull'intelligenza artificiale per identificare le lacune dei contenuti, costruire un'autorità topica e dominare i risultati di ricerca, mentre voi state ancora giocando al solitario delle parole chiave nei fogli di calcolo.
Oggi tutto questo finisce. Dopo aver trascorso gli ultimi due anni a testare tutti i principali strumenti di clustering di parole chiave presenti sul mercato (e alcuni di cui probabilmente non avete mai sentito parlare), posso affermare con certezza che, per me, il miglior strumento di clustering di parole chiave del 2025 è Answer Socrates. Ma la scelta del giusto strumento di clustering non è univoca: dipende dal budget, dalle dimensioni del team e dalle esigenze specifiche del flusso di lavoro.
In questa guida completa, vi illustrerò i 10 migliori strumenti per il clustering delle parole chiave disponibili oggi, con una ripartizione onesta dei prezzi, casi d'uso reali e informazioni privilegiate che non troverete nelle recensioni generiche degli strumenti.
Che siate freelance solitari che gestiscono budget limitati o team aziendali che elaborano enormi database di parole chiave, vi aiuterò a trovare la soluzione di clustering perfetta che vi fa risparmiare tempo e migliora i vostri risultati.
1. Answer Socrates - Il miglior strumento di clustering di parole chiave in assoluto
Voglio essere sincero sul motivo per cui Answer Socrates si aggiudica la corona: è l'unico strumento che vi offre un clustering di parole chiave di livello professionale completamente gratuito, con 3.000 crediti di cluster al mese. Lo uso da sei mesi e ha trasformato il mio approccio alla pianificazione dei contenuti per i miei clienti.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
La piattaforma utilizza una tecnologia di ricerca ricorsiva avanzata per scoprire relazioni tra parole chiave che gli strumenti tradizionali non riescono a cogliere. Quando inserisco una parola chiave iniziale come "content marketing", non si limita a raggruppare le variazioni più ovvie, ma scopre cluster semantici relativi a strategia, creazione, distribuzione e misurazione dei contenuti che non avrei mai pensato di esplorare manualmente.
Strumento di clusterizzazione delle parole chiave di Answer Socrates
Ciò che distingue Answer Socrates è il suo algoritmo di clustering intelligente che organizza le parole chiave in base all'effettivo intento dell'utente, piuttosto che alla semplice corrispondenza delle parole. Di recente l'ho utilizzato per la strategia dei contenuti di un cliente SaaS e ha identificato 47 cluster tematici distinti da un elenco di 2.100 parole chiave in meno di 2 minuti.
L'accuratezza è stata impressionante. Circa l'85% dei cluster aveva un senso semantico perfetto senza alcuna regolazione manuale.
🤩 PROS:
- Clustering completamente gratuito con 3.000 crediti mensili
- La ricerca ricorsiva scopre opportunità di parole chiave nascoste
- Supporta oltre 190 paesi e più lingue
- Interfaccia intuitiva che non richiede un dottorato di ricerca per navigare
- Download CSV illimitati per una facile pianificazione dei contenuti
- Il generatore di statistiche aggiunge ai contenuti approfondimenti basati sui dati
😐 CONS:
- Limitato a 5 ricerche al giorno con il piano gratuito (ma è comunque generoso)
- Strumento più recente con una comunità più ristretta rispetto a quella degli operatori affermati
- Nessuna integrazione con altre piattaforme SEO
Prezzi:
- Piano gratuito: 5 ricerche/giorno, 1 ricerca ricorsiva/giorno, 3.000 crediti cluster/mese
- Piano Seneca: $29/mese per 500 ricerche, 100 ricerche ricorsive, 12.000 crediti cluster
- Piano Aurelius: 49 dollari/mese per ricerche illimitate, 500 ricerche ricorsive, 40.000 crediti cluster
Il piano gratuito offre più capacità di clustering della maggior parte delle alternative a pagamento. A titolo di esempio, è sufficiente per raggruppare e organizzare mensilmente le strategie di contenuto di 3-5 siti web di medie dimensioni senza spendere un centesimo.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Provate subito Answer Socrates gratuitamente!
2. Ahrefs Keywords Explorer - Il migliore per i professionisti SEO avanzati
Ahrefs è stato il mio strumento SEO preferito per anni e la sua funzione di clustering delle parole chiave all'interno di Keywords Explorer è davvero impressionante (se potete permettervi il prezzo di 129 dollari al mese). Il clustering qui non riguarda solo il raggruppamento delle parole chiave, ma anche la comprensione degli argomenti principali e dei paesaggi delle SERP che generano traffico reale.
Ahrefs
La loro funzione "Parent Topic" è particolarmente brillante. Quando si cerca "software per l'email marketing", Ahrefs mostra che l'argomento principale è in realtà "strumenti per l'email marketing" e fornisce stime di traffico per il posizionamento su questo argomento più ampio. Questa intuizione mi ha aiutato a riorientare le strategie di contenuto per ottenere un ROI migliore.
Di recente ho utilizzato il clustering di Ahrefs per un cliente nel settore della gestione dei progetti. Invece di creare articoli separati per "software per la gestione dei progetti", "strumenti per la gestione dei progetti" e "applicazioni per la gestione dei progetti", Ahrefs ha rivelato che facevano tutti parte dello stesso cluster di argomenti. Questo ci ha evitato la cannibalizzazione delle parole chiave e ci ha permesso di creare un articolo completo che si classifica per tutte le varianti.
🤩 PROS:
- L'identificazione dell'argomento principale impedisce la cannibalizzazione delle parole chiave
- Raggruppamento di similarità delle SERP basato sulle pagine di classifica effettive
- Un enorme database di parole chiave con volumi di ricerca accurati
- Stime del potenziale di traffico per interi cluster di argomenti
- Integrazione perfetta con altre funzionalità di Ahrefs
😐 CONS:
- Costoso punto d'ingresso con un minimo di $129/mese
- Funzione di clustering non disponibile nei piani più economici
- Può risultare eccessivo per i principianti
- Il sistema basato sui crediti può consumare rapidamente le quote
Prezzi:
- Piano Lite: $129/mese (clustering incluso)
- Piano Standard: 249 dollari al mese
- Piano avanzato: 449 dollari al mese
- Piano Enterprise: $14.990/anno
La funzione di clustering è disponibile solo a partire dal piano Lite, il che la rende un investimento significativo. Tuttavia, se si utilizza già Ahrefs per altre attività SEO, la funzionalità di clustering aggiunge un enorme valore all'abbonamento esistente.
3. Semrush Keyword Strategy Builder - Il migliore per i team aziendali
Semrush adotta un approccio diverso al clustering attraverso il suo Keyword Strategy Builder, particolarmente potente per i team di grandi dimensioni che lavorano su strategie di contenuto complesse.
L'ho utilizzato con diversi clienti aziendali e le funzioni di collaborazione sono fondamentali quando è necessario che più parti interessate rivedano e approvino i cluster di contenuti.
Lo strumento non si limita a raggruppare le parole chiave, ma crea intere strategie di pilastri di contenuto con sottoargomenti suggeriti, lacune di contenuto e analisi della concorrenza.
Lavorando con un cliente del settore fintech lo scorso anno, Semrush ha identificato 23 pilastri di contenuto da 4.000 parole chiave e ha tracciato un calendario di contenuti di 12 mesi con assegnazioni specifiche di cluster per i diversi membri del team.
Semrush
Ciò che mi ha colpito di più è stata l'analisi del gap di contenuti all'interno dei cluster. Semrush vi mostra quali sono i sottoargomenti che i vostri concorrenti trattano e che a voi mancano, dandovi essenzialmente un vantaggio competitivo in termini di cluster.
PROS:
- Creazione completa di pagine pilastro e strategie cluster
- Funzionalità di collaborazione tra team con flussi di lavoro di approvazione
- Analisi delle lacune dei contenuti all'interno dei cluster
- Integrazione con il calendario dei contenuti e gli strumenti di pubblicazione
- Opzioni avanzate di filtraggio e personalizzazione
😐 CONS:
- Richiede l'accesso al piano a pagamento (nessun clustering gratuito)
- Curva di apprendimento ripida per le funzioni avanzate
- Può essere eccessivo per i piccoli progetti
- Prezzo più alto rispetto agli strumenti di clustering specializzati
Prezzi:
- Piano Pro: 139,95 dollari/mese (clustering di base)
- Piano Guru: 249,95 dollari/mese (funzioni di clustering avanzate)
- Piano Business: $499,95/mese (collaborazione in team)
Le funzionalità di clustering sono distribuite su diversi livelli di piano, quindi è necessario almeno il piano Guru per ottenere funzionalità di clustering complete. Per i team aziendali, l'investimento si ripaga spesso grazie al miglioramento del coordinamento dei contenuti e dell'allineamento delle strategie.
4. Keyword Insights - Il migliore per i progetti di clustering massivo
Quando ho bisogno di elaborare elenchi di parole chiave enormi (pensiamo a più di 10.000 termini), Keyword Insights è la mia arma preferita. Questo strumento è stato costruito appositamente per il clustering e lo dimostra in ogni aspetto dell'esperienza utente.
Una volta ho elaborato un'esportazione di 47.000 parole chiave da Google Search Console in meno di 30 minuti, cosa che avrebbe richiesto settimane di lavoro manuale.
La piattaforma offre diversi metodi di clustering, tra cui la similarità delle SERP, il clustering semantico e gli approcci ibridi. È anche possibile regolare la sensibilità del clustering per creare gruppi più ampi o più granulari, a seconda delle esigenze della strategia dei contenuti.
Approfondimenti sulle parole chiave
Una funzione che apprezzo particolarmente è la possibilità di creare regole di clustering personalizzate. Per un cliente del settore sanitario, ho impostato delle regole per separare le query informative da quelle commerciali, assicurando che i nostri cluster di contenuti si allineassero alle diverse fasi del customer journey.
PROS:
- Gestisce elenchi di parole chiave enormi (oltre 100.000 parole chiave)
- Algoritmi di clustering multipli disponibili
- Regole di clustering personalizzate e regolazione della sensibilità
- Eccellenti opzioni di esportazione per la pianificazione dei contenuti
- Nessun abbonamento mensile; modello pay-per-use
😐 CONS:
- I prezzi basati sul credito possono diventare costosi per un uso regolare
- Interfaccia meno intuitiva rispetto agli strumenti all-in-one
- Funzionalità SEO aggiuntive limitate oltre al clustering
- Richiede una certa conoscenza tecnica per massimizzare l'efficacia
Prezzi:
- A pagamento: 0,10 dollari per 100 parole chiave clusterizzate
- Starter Pack: 30 dollari per 5.000 crediti
- Pacchetto Professional: 100 dollari per 20.000 crediti
- Pacchetto Enterprise: 250 dollari per 60.000 crediti
Il sistema di crediti funziona bene per il lavoro a progetto, ma se si fa clustering regolarmente, i costi possono aumentare rapidamente. Tuttavia, per i grandi progetti di clustering una tantum, è spesso più conveniente degli abbonamenti mensili.
5. SE Ranking Keyword Grouper - Il miglior valore per le piccole agenzie
La funzione di clustering delle parole chiave di SE Ranking passa inosservata, ma è incredibilmente solida per le piccole agenzie che gestiscono più account di clienti. A 65 dollari al mese per il piano Essential, si ottengono capacità di clustering che rivaleggiano con strumenti che costano il doppio.
SE Ranking - raggruppatore di parole chiave
Ho utilizzato SE Ranking per i clienti SEO locali e la funzione di raggruppamento si integra perfettamente con gli strumenti di monitoraggio del posizionamento e di pianificazione dei contenuti. Quando raggruppo le parole chiave per un'azienda locale, posso vedere immediatamente quali sono i cluster con le migliori opportunità di posizionamento e il potenziale di traffico.
La funzione di reportistica white-label è una svolta per le agenzie. Posso creare rapporti di clustering personalizzati che mostrano ai clienti esattamente come è organizzata la loro strategia di contenuti, il che aggiunge un enorme valore percepito ai miei servizi.
PROS:
- Un valore eccellente a 65 dollari al mese
- Reportistica white-label per i clienti delle agenzie
- Integrazione con il monitoraggio del posizionamento e la pianificazione dei contenuti
- Funzionalità di clustering SEO locale
- Raggruppamento di parole chiave per più sedi
😐 CONS:
- Database di parole chiave più piccolo rispetto agli strumenti aziendali
- Opzioni di personalizzazione del clustering limitate
- L'interfaccia sembra datata rispetto agli strumenti più recenti
- Non è disponibile un piano gratuito
Prezzi:
- Piano Essential: $65/mese (clustering incluso)
- Piano Pro: $119/mese
- Piano Business: 259 dollari al mese
Il piano Essential include tutte le funzionalità di clustering, rendendolo una delle soluzioni di clustering professionale più convenienti disponibili. Per le piccole agenzie che gestiscono 5-15 account di clienti, la proposta di valore è difficile da battere.
6. Serpstat Keyword Clustering - Il migliore per i progetti multilingue
Se vi occupate di SEO a livello internazionale o gestite contenuti in più lingue, le capacità di clustering di Serpstat sono impareggiabili. Con database che coprono oltre 230 Paesi e regioni, è l'unico strumento di cui mi fido per i progetti di clustering di parole chiave globali.
Di recente ho lavorato con un cliente di e-commerce che si stava espandendo nei mercati europei e Serpstat mi ha aiutato a creare cluster di parole chiave localizzate per i contenuti francesi, tedeschi e spagnoli.
Il clustering semantico ha funzionato sorprendentemente bene in tutte le lingue, identificando le sfumature culturali nel comportamento di ricerca che gli strumenti incentrati sull'inglese non hanno colto.
L'analisi del clustering dei concorrenti è un'altra caratteristica di spicco. Serpstat vi mostra come i vostri concorrenti organizzano i loro obiettivi di parole chiave, in sostanza invertendo la loro strategia di contenuti a vostro vantaggio.
Strumento di clusterizzazione delle parole chiave Serpstat
🤩 PROS:
- Un enorme database internazionale (oltre 230 regioni)
- Capacità di clustering multilingue
- Analisi dei cluster di parole chiave dei concorrenti
- Prezzi convenienti rispetto alle alternative aziendali
- Forti algoritmi di clustering semantico
😐 CONS:
- L'interfaccia può essere confusa per i nuovi utenti
- Comunità più piccola e meno risorse rispetto agli strumenti principali
- Alcune funzioni di clustering richiedono piani di livello superiore
- L'accuratezza dei dati varia a seconda della regione
Prezzi:
- Piano Lite: $69/mese (clustering di base)
- Piano Standard: $129/mese (clustering avanzato)
- Piano Agenzia: $499/mese (accesso a tutte le funzionalità)
Il piano Standard offre il miglior valore per i progetti di clustering internazionale, fornendo l'accesso a tutti i database regionali e alle funzioni di clustering avanzate a un prezzo ragionevole.
7. Cluster AI - Il migliore per gli approfondimenti basati sull'AI
Cluster AI è esattamente ciò che sembra: uno strumento di clustering costruito da zero utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
I risultati sono incredibilmente precisi e spesso identificano relazioni semantiche che la tradizionale corrispondenza delle parole chiave non riesce a cogliere.
Ciò che distingue Cluster AI è il suo clustering basato sull'intento. Anziché limitarsi a raggruppare le parole chiave in base all'argomento, analizza l'intento di ricerca e i modelli di comportamento degli utenti per creare cluster che si allineino ai percorsi reali dei clienti.
L'ho utilizzato per un cliente di software B2B e ha identificato cluster distinti per le parole chiave "fase di ricerca", "fase di confronto" e "fase decisionale" che si adattano perfettamente al nostro funnel di vendita.
Cluster AI
L'integrazione dell'analisi delle SERP è particolarmente intelligente. Cluster AI esamina le pagine effettivamente classificate per ciascun cluster di parole chiave e fornisce indicazioni sul formato, la lunghezza e la struttura dei contenuti preferiti da ciascun gruppo.
PROS:
- Algoritmi AI avanzati per un'accuratezza di clustering superiore
- Il clustering basato sugli intenti si allinea ai percorsi dei clienti
- L'analisi delle SERP fornisce informazioni sull'ottimizzazione dei contenuti
- Punteggio automatico della qualità dei cluster
- L'apprendimento continuo migliora i risultati nel tempo
😐 CONS:
- Strumento più recente con un'esperienza limitata
- Curva di apprendimento più elevata per gli utenti non tecnici
- Prezzo premium per le funzioni avanzate
- Integrazione limitata con altri strumenti SEO
Prezzi:
- Piano Starter: $79/mese (1.000 parole chiave/mese)
- Piano professionale: 149 dollari/mese (5.000 parole chiave/mese)
- Piano Enterprise: 299 dollari/mese (clustering illimitato)
Gli approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale giustificano il prezzo premium per i team che necessitano della massima precisione di clustering. Tuttavia, il costo potrebbe essere proibitivo per i progetti più piccoli o per le agenzie con budget limitati.
8. KWFinder (Mangools) - Il migliore per i principianti
Se siete alle prime armi con il clustering delle parole chiave o con la SEO in generale, l'approccio di KWFinder è di una semplicità sorprendente. Parte della suite Mangools, non offre le funzioni di clustering più avanzate, ma ciò che offre è accessibile e facile da capire.
Consiglio spesso KWFinder ai clienti che hanno appena iniziato il loro percorso SEO. Il clustering avviene automaticamente durante la ricerca delle parole chiave e la presentazione visiva rende facile capire come i termini correlati si colleghino agli argomenti principali.
L'integrazione della difficoltà delle parole chiave è particolarmente utile per i principianti. KWFinder mostra i punteggi di difficoltà per interi cluster, aiutandovi a identificare i gruppi a bassa concorrenza in cui potete realisticamente competere come nuovo sito web.
Mangools Keyword Finder
🤩 PROS:
- Interfaccia estremamente facile da usare
- Clusterizzazione automatica durante la ricerca delle parole chiave
- Analisi integrata della difficoltà delle parole chiave
- Prezzi accessibili per le piccole imprese
- Non è richiesta una curva di apprendimento ripida
😐 CONS:
- Opzioni di clustering avanzate limitate
- Database di parole chiave più piccolo rispetto agli strumenti aziendali
- Funzionalità di esportazione e reporting di base
- Nessuna funzionalità di collaborazione tra team
Prezzi:
- Piano base: $31,85/mese (suite Mangools)
- Piano Premium: $44,85/mese
- Piano Agenzia: $83,85/mese
Il clustering fa parte della suite completa di Mangools, che include il monitoraggio del ranking, l'analisi della SERP e la ricerca di backlink. Per i principianti che hanno bisogno di una soluzione all-in-one, è un valore eccellente.
9. SpyFu Keyword Grouping - Il migliore per la ricerca sui concorrenti
SpyFu adotta un approccio unico al clustering, concentrandosi sui gruppi di parole chiave dei concorrenti. Invece di limitarsi a organizzare le parole chiave, mostra come i concorrenti raggruppano e indirizzano i loro termini, fornendo una preziosa informazione sulla concorrenza.
Mi piace usare SpyFu quando sto entrando in una nuova nicchia e ho bisogno di capire rapidamente il panorama competitivo. Analizzando i cluster di parole chiave dei concorrenti, posso identificare le lacune di contenuto, scoprire nuove opportunità di argomenti ed evitare gruppi di parole chiave troppo saturi.
I dati storici sono particolarmente preziosi. SpyFu mostra l'evoluzione delle strategie di raggruppamento dei concorrenti, aiutandovi a prevedere le tendenze future e ad anticipare la concorrenza.
PROS:
- Analisi dei cluster di parole chiave dei concorrenti
- Dati storici sui cluster e tendenze
- Analisi dei cluster PPC e organici
- Confronto dei cluster tra domini
- Prezzi convenienti per l'intelligence competitiva
😐 CONS:
- Opzioni di clustering limitate per le parole chiave
- Database di parole chiave più piccolo rispetto agli strumenti specializzati
- L'interfaccia sembra obsoleta rispetto alle alternative moderne
- Si concentra principalmente sul mercato statunitense
Prezzi:
- Piano base: $39/mese
- Piano professionale: 79 dollari al mese
SpyFu offre un buon rapporto qualità-prezzo per le informazioni uniche sul clustering della concorrenza. Tuttavia, è probabile che sia necessario combinarlo con altri strumenti per ottenere funzionalità complete di clustering delle parole chiave.
10. Ranktracker - Il migliore per il monitoraggio delle classifiche + il clustering delle parole chiave
Ranktracker è una piattaforma SEO completa che combina il clustering delle parole chiave con il rank tracking avanzato, rendendola ideale per i digital marketer che desiderano una soluzione all-in-one senza doversi destreggiare tra più strumenti.
A partire da 24 dollari al mese, è una delle piattaforme più convenienti che abbina il clustering a funzioni come la ricerca di parole chiave, l'audit del sito e l'analisi dei backlink.
Raggruppamento di parole chiave di Ranktracker
Ho testato Ranktracker per campagne SEO sia locali che internazionali e la funzione di raggruppamento delle parole chiave si integra perfettamente con il rank tracker e gli strumenti di reporting.
Quando raggruppo le parole chiave, posso collegarle immediatamente alle performance di ranking e dare priorità alle opportunità di contenuto basate su dati reali. Per le agenzie, la reportistica integrata e l'interfaccia facile rendono la comunicazione con i clienti molto più semplice.
Ranktracker offre anche un article writer guidato dall'intelligenza artificiale, che consente di passare dal cluster di parole chiave direttamente alla creazione di contenuti ottimizzati all'interno della stessa piattaforma, un vantaggio unico per i marketer che danno importanza all'efficienza.
PROS:
-
Prezzo d'ingresso conveniente a partire da 24 dollari al mese
-
Combina il clustering delle parole chiave con il monitoraggio del ranking, le verifiche del sito e il monitoraggio dei backlink
-
Scrittura di articoli con intelligenza artificiale da cluster
-
Interfaccia di facile utilizzo con report visivi
-
Supporta il raggruppamento di parole chiave globale e locale
😐 CONS:
-
Nessun piano gratuito a vita (solo 7 giorni di prova)
-
Le opzioni di personalizzazione dei cluster sono basilari rispetto agli strumenti premium standalone
-
Database più piccolo rispetto a strumenti di livello enterprise come SEMrush o Ahrefs
Prezzi:
-
Starter: $24/mese (funzioni di base + monitoraggio delle parole chiave)
-
Double Data: $59/mese (1.000 parole chiave + clustering)
-
Quad Data: $109/mese (2.000 parole chiave + funzioni avanzate)
Ranktracker si distingue per le aziende che desiderano clustering e rank tracking sotto un unico tetto a un prezzo conveniente. Per i freelance, le piccole agenzie o i team interni, è una scelta solida, soprattutto se si apprezza un flusso di lavoro SEO integrato.
Confronto tra gli strumenti in sintesi
Strumento | Il migliore per | Caratteristica distintiva | Prezzo di partenza |
Risposta Socrates | Clustering gratuito su scala | 3.000 crediti di cluster gratuiti al mese | Gratuito |
Ahrefs | Professionisti SEO avanzati | Identificazione dell'argomento principale | $129/mese |
Semrush | Team aziendali | Integrazione della strategia dei contenuti | 139,95 dollari al mese |
Approfondimenti sulle parole chiave | Progetti di clustering di massa | Elaborazione di oltre 100.000 parole chiave | $0,10/100 parole chiave |
Classifica SE | Piccole agenzie | Reportistica white-label | $65/mese |
Serpstat | Progetti multilingue | 230+ database regionali | $69/mese |
Cluster AI | Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale | Raggruppamento basato sugli intenti | $79/mese |
KWFinder | Principianti | Interfaccia facile da usare | $49/mese |
SpyFu | Ricerca dei concorrenti | Analisi storica dei cluster | $39/mese |
RankTracker | Team interno | Clustering e monitoraggio del ranking delle parole chiave | 7 giorni di prova |
Ecco una rapida panoramica per aiutarvi a individuare lo strumento di clustering più adatto alle vostre esigenze specifiche e al vostro budget:
Consigli professionali per un clustering efficace delle parole chiave
Dopo anni di clustering di parole chiave per clienti di decine di settori, ho imparato alcune lezioni che possono farvi risparmiare tempo e migliorare notevolmente i risultati.
Iniziate con le parole chiave di partenza, non con la ricerca dei concorrenti. Ero solito iniziare ogni progetto di clustering analizzando le parole chiave dei concorrenti, ma questo approccio portava spesso a copiare le strategie di contenuto.
Invece, iniziate con le parole chiave di partenza, basate sulle interviste ai clienti, sui ticket di assistenza e sulle conversazioni di vendita. Questo garantisce che i cluster riflettano il linguaggio e i punti dolenti dei clienti.
Convalidate i cluster con l'analisi dell'intento di ricerca. Il clustering automatico è potente, ma non è perfetto. Verificate sempre i vostri cluster esaminando manualmente le SERP per le parole chiave rappresentative di ciascun gruppo.
Se i risultati della ricerca mostrano tipi di contenuto o intenti dell'utente completamente diversi, è necessario suddividere ulteriormente il cluster.
Non creare troppi cluster. Un errore che vedo costantemente è quello di creare troppi piccoli cluster con solo 2-3 parole chiave ciascuno. Questo porta a un contenuto scarso e a opportunità mancate. Puntate a cluster con 8-15 parole chiave correlate che possano supportare contenuti sostanziali e autorevoli.
Ricordate che il clustering è un mezzo per raggiungere un fine, non il fine stesso. L'obiettivo è creare contenuti che servano al pubblico e portino risultati di business, non solo organizzare le parole chiave in categorie ordinate.
Cosa rende un ottimo strumento di clusterizzazione delle parole chiave?
Dopo aver testato decine di strumenti di clustering nel corso degli anni, ho identificato le caratteristiche principali che separano gli strumenti eccellenti da quelli mediocri.
La precisione ha sempre la meglio sulla velocità. Uno strumento che impiega 10 minuti per produrre cluster altamente accurati è infinitamente più prezioso di uno che produce raggruppamenti discutibili in 30 secondi. Una cattiva clusterizzazione porta a strategie di contenuto scadenti, che fanno perdere molto più tempo del processo di clusterizzazione iniziale.
Comprensione semantica più che corrispondenza di parole chiave. I migliori strumenti capiscono che "assicurazione auto" e "copertura auto" appartengono allo stesso cluster, anche se non hanno parole in comune. Cercate strumenti che utilizzino l'analisi semantica piuttosto che la semplice corrispondenza del testo.
Flessibilità e capacità di integrazione. Gli strumenti migliori consentono di regolare la sensibilità del clustering per i diversi progetti e di esportare dati puliti che si integrano con i sistemi di pianificazione dei contenuti e i calendari editoriali.
Soprattutto, gli strumenti di clustering eccellenti consentono di risparmiare tempo senza sacrificare la qualità (come avere un brillante assistente di ricerca che non si stanca mai di organizzare le parole chiave).
La mia opinione finale
Dopo aver testato decine di strumenti di clustering di parole chiave e averli utilizzati per centinaia di progetti di clienti, continuo a tornare a Answer Socrates per la maggior parte delle mie esigenze di clustering.
La combinazione di accesso gratuito, ricerca ricorsiva potente e algoritmi di clustering accurati lo rende una scelta ovvia per i professionisti SEO di qualsiasi livello.
Detto questo, la scelta dello strumento dipende in ultima analisi dalla situazione specifica. Se avete già investito nell'ecosistema Ahrefs e disponete di un budget, le sue funzioni di clustering si integrano perfettamente con altri flussi di lavoro SEO.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
I team aziendali troveranno un enorme valore nelle funzioni di collaborazione e nell'integrazione della strategia dei contenuti di Semrush.
Per i principianti o per le piccole agenzie che tengono sotto controllo i loro budget, Answer Socrates offre un percorso chiaro verso il clustering di livello professionale senza l'impegno finanziario. Potete iniziare a clusterizzare le parole chiave oggi stesso e scalare i vostri sforzi man mano che la vostra attività cresce.
Il mio consiglio? Iniziate con Answer Socrates per imparare i fondamenti del clustering, poi prendete in considerazione le alternative premium quando le vostre esigenze diventano più sofisticate. Qualunque strumento scegliate, ricordate che il clustering è solo la base.
La vera magia avviene quando si trasformano questi gruppi di parole chiave organizzate in contenuti che aiutano realmente il pubblico.
Domande frequenti
Che cos'è il clustering delle parole chiave e perché ne ho bisogno?
Il clustering delle parole chiave raggruppa i termini di ricerca correlati in categorie tematiche logiche, aiutandovi a creare contenuti completi che si posizionano per più parole chiave correlate, invece di puntare su di esse singolarmente.
Posso fare il clustering delle parole chiave gratuitamente?
Sì, Answer Socrates offre 3.000 crediti di clustering gratuiti al mese, mentre altri strumenti offrono funzionalità di clustering limitate e gratuite per piccoli progetti.
Quanto sono accurati gli strumenti di clustering automatico rispetto al raggruppamento manuale?
I moderni strumenti di clustering raggiungono un'accuratezza dell'80-90% utilizzando l'analisi semantica e l'intelligenza artificiale, in modo significativamente più rapido rispetto al raggruppamento manuale, mantenendo una qualità comparabile per la maggior parte dei casi d'uso.
Quale strumento di clustering funziona meglio per la SEO locale?
SE Ranking eccelle nel clustering SEO locale grazie alle funzioni di raggruppamento delle parole chiave in più località, mentre Answer Socrates offre un forte clustering specifico per paese in oltre 190 regioni.
Quante parole chiave devo includere in ogni cluster?
I cluster ottimali contengono 8-15 parole chiave correlate che possono supportare contenuti completi, evitando sia i cluster sottili (2-3 parole chiave) sia i gruppi troppo ampi (25+ parole chiave).
Gli strumenti di clustering funzionano per le parole chiave non inglesi?
La maggior parte degli strumenti professionali supporta più lingue, con Serpstat leader per i progetti internazionali (230+ database) e Answer Socrates che supporta forti capacità di clustering multilingue.