Introduzione
Il mondo digitale sta cambiando alla velocità della luce e, in un'epoca in cui il lavoro da remoto, il cloud computing, l'intelligenza artificiale e le soluzioni di apprendimento automatico stanno diventando sempre più diffusi, la necessità di sicurezza informatica non è mai stata così grande. Le organizzazioni alleate in tutto il mondo sono alla ricerca attiva di professionisti qualificati che aiutino a salvaguardare i loro dati più preziosi, a tabulare le difese di rete e a fermare i criminali informatici.
Per intraprendere una carriera nella sicurezza informatica, è necessario frequentare corsi formali di sicurezza informatica e acquisire certificazioni internazionali come Network+ e Security+ di CompTIA, CEH dell'EC-Council o Certified Information Systems Security Professional (CISSP) se si desidera essere assunti. Tra queste certificazioni, la certificazione CISSP è considerata il gold standard per le conoscenze avanzate in materia di sicurezza.
In questo articolo parleremo delle 10 migliori certificazioni di sicurezza informatica nel 2025 che possono consentirti di trovare rapidamente un lavoro con un buon stipendio e una carriera a prova di futuro.
Perché le certificazioni di sicurezza informatica nel 2025 fanno la differenza
La sicurezza informatica non è più una competenza di nicchia, ma un requisito fondamentale per praticamente qualsiasi organizzazione. Ecco perché le certificazioni sono importanti:
-
Descrizione della convalida delle competenze: le certificazioni dimostrano che possiedi una combinazione di conoscenze ed esperienza pratica per proteggere le risorse digitali detenute dalla tua organizzazione.
-
Maggiore potenziale di guadagno: lo stipendio dei professionisti certificati è molto più alto rispetto a quello dei loro colleghi non certificati.
-
Riconoscimento a livello mondiale: certificati come il CISSP sono riconosciuti a livello globale e vi aiuteranno ad espandere la vostra carriera in tutto il mondo.
-
Mobilità professionale: le certificazioni consentono di ottenere posizioni più elevate e opportunità di leadership.
-
Aggiornamento costante: grazie a corsi strutturati sulla sicurezza informatica, sarete sempre aggiornati sulle ultime minacce, sugli strumenti e sulle migliori pratiche.
In un contesto di minacce crescenti, non dovrebbe essere possibile mettere in dubbio le credenziali degli specialisti della sicurezza informatica, e le qualifiche professionali sono fondamentali per stabilire la credibilità.
Elenco delle 10 migliori CERTIFICAZIONI DI SICUREZZA INFORMATICA da cercare nel tuo cambio di carriera entro il 2025
Di seguito è riportato un approfondimento sui certificati di sicurezza informatica più richiesti che potrebbero condurti al lavoro dei tuoi sogni entro il 2025.
CISSP (Certified Information Systems Security Professional)
Panoramica: CISSP è una certificazione standard riconosciuta fornita da ISC² ed è una delle certificazioni più popolari tra i professionisti esperti della sicurezza.
Caratteristiche principali:
-
Copre 8 ambiti, tra cui sicurezza e gestione dei rischi, sicurezza delle risorse, ingegneria della sicurezza e sicurezza dello sviluppo software
-
È necessario avere almeno 5 anni di esperienza lavorativa nel settore della sicurezza informatica
-
Enfasi sulle migliori pratiche di sicurezza, gestione e governance
Vantaggi:
-
Lavori senior nel settore della sicurezza: posizioni di alto livello nel settore della sicurezza con retribuzioni elevate Riconosciuto a livello mondiale dalle principali organizzazioni
-
Migliora la credibilità della leadership nella sicurezza informatica
Ideale per: Responsabili della sicurezza di livello avanzato, manager IT e coloro che aspirano a ruoli dirigenziali nella governance della sicurezza.
Certified Ethical Hacker (CEH)
Panoramica: La certificazione CEH è incentrata sull'hacking etico e sui test di penetrazione e insegna alle persone a individuare e penetrare le vulnerabilità in modo responsabile.
Caratteristiche principali:
-
Spiega le tattiche e gli strumenti di hacking e come contrastarli
-
Mette le questioni legali ed etiche in primo piano nell'hacking
-
Offre laboratori pratici e applicazioni pratiche
Vantaggi:
-
Crea prospettive nel campo dei test di penetrazione, dell'analisi della sicurezza e della valutazione delle vulnerabilità
-
Conosciuto e rispettato in tutto il mondo dalle aziende che cercano di assumere dipendenti con competenze in materia di sicurezza informatica
Adatto a: Analisti della sicurezza e penetration tester.
CompTIA Security+
Panoramica: CompTIA Security+ è una certificazione di sicurezza informatica di livello base che valuta le conoscenze di sicurezza fondamentali.
Caratteristiche principali:
-
Affronta la sicurezza della rete, la gestione delle minacce e la valutazione dei rischi
-
Requisito fondamentale per molte posizioni nel campo della sicurezza
-
Perfetto per chi intraprende una carriera nel settore IT nella sicurezza informatica
Vantaggi:
-
Rafforza le competenze fondamentali in materia di sicurezza informatica
-
Funge da precursore per certificazioni avanzate come CISSP
-
Ampiamente riconosciuto dai datori di lavoro.
Ideale per: principianti, professionisti IT esperti.
Certified Information Security Manager (CISM)
Panoramica: ISACA offre la certificazione CISM, che si concentra sulla gestione e la governance della sicurezza delle informazioni.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Caratteristiche principali:
-
Mette in evidenza la gestione dei rischi, la creazione di programmi e la gestione degli incidenti
-
È necessario avere almeno 5 anni di esperienza in un ruolo nel campo della sicurezza
-
Riconosciuto a livello globale per ruoli di livello manageriale
Vantaggi:
-
Perfetta per responsabili della sicurezza e analisti del rischio
-
Rafforza le competenze tattiche e di leadership
-
Completa le certificazioni tecniche come CISSP
Ideale per: Professionisti che aspirano a posizioni dirigenziali e di leadership nel campo della sicurezza informatica.
Cisco Certified CyberOps Associate
Panoramica: Questa certificazione riguarda le operazioni di sicurezza informatica, il monitoraggio della rete e la risposta con gli strumenti Cisco.
Caratteristiche principali:
-
Include la copertura di monitoraggio, rilevamento e risposta in materia di sicurezza
-
Offre laboratori pratici per esercitarsi in scenari reali
-
Si concentra sulle operazioni SOC
Vantaggi:
-
Prepara i candidati a lavori entry-level nelle operazioni di sicurezza informatica
-
Amplia l'esperienza pratica nella difesa della rete
Adatto a: principianti e persone interessate a posizioni operative nel campo della sicurezza di rete.
Professionista certificato in sicurezza offensiva (OSCP)
Panoramica: OSCP è una certificazione di penetration testing incentrata sul lavoro pratico e sulle tecniche di hacking etico.
Caratteristiche principali:
-
È specializzato in sicurezza offensiva, test di penetrazione e sfruttamento delle vulnerabilità
-
Sono richiesti laboratori e un esame pratico finale
-
Molto apprezzato nella comunità dell'hacking etico.
Vantaggi:
-
Migliora le competenze pratiche di hacking Riconosciuto per i rigorosi test pratici
-
Apre le porte a posizioni avanzate nel campo dei test di penetrazione
Per chi: Persone interessate alla sicurezza delle informazioni e con un background IT/networking.
Certified Cloud Security Professional (CCSP)
Panoramica: La certificazione CCSP è incentrata su argomenti relativi alla sicurezza del cloud, quali architettura, governance, gestione dei rischi per il cloud e conformità.
Caratteristiche principali:
-
Per i professionisti responsabili della gestione di applicazioni e infrastrutture basate su cloud
-
Affronta l'architettura di sicurezza cloud, il funzionamento dei servizi e le questioni legali e di rischio
-
Adottato a livello globale dai fornitori di servizi cloud.
Vantaggi:
-
Fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per proteggere gli ambienti cloud
-
Amplia l'apprendimento delle nuove tecnologie cloud
A chi è rivolto: Ingegneri e professionisti della sicurezza che si occupano della protezione dell'infrastruttura e dei dati cloud.
GIAC Security Essentials (GSEC)
Panoramica: La certificazione GIAC (Global Information Assurance Certification) attesta le conoscenze di un tecnico in materia di sicurezza delle informazioni.
Caratteristiche principali:
-
Copre la sicurezza della rete, la crittografia, la gestione degli incidenti e la gestione dei rischi
-
Progettato per insegnare competenze pratiche in materia di sicurezza Riconosciuto sia nel settore pubblico che in quello privato
Vantaggi:
-
Perfetto per i professionisti IT che desiderano acquisire conoscenze di base sulla sicurezza
-
Funge da trampolino di lancio verso certificazioni GIAC di livello superiore
Destinatari: Analisti, amministratori e coloro che intendono intraprendere una carriera nel campo della sicurezza informatica.
CompTIA Cybersecurity Analyst (CySA+)
Panoramica: CySA+ si concentra sul rilevamento, l'analisi e la risposta alle minacce utilizzando l'analisi comportamentale.
Caratteristiche principali: Enfatizza l'identificazione delle minacce e delle vulnerabilità
-
Istruzioni su risposta agli incidenti, gestione delle minacce e strumenti di sicurezza informatica
-
Certificazione di livello intermedio rilasciata dall'EC-Council
Vantaggi:
-
Prepara i professionisti a ricoprire ruoli di analista SOC, analista della sicurezza e risposta agli incidenti
-
Rafforza le tecniche pratiche di rilevamento e risposta
-
Completa le certificazioni di livello esperto come CEH o CISSP
Consigliato per: Persone specializzate nel rilevamento e nella risposta alle minacce.
Analista di sicurezza certificato EC-Council (ECSA)
Panoramica: ECSA è una certificazione avanzata di ethical hacking che integra CEH concentrandosi sulla fase analitica dell'ethical hacking.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Caratteristiche principali:
-
Si concentra sulla pratica e sulla redazione di rapporti
-
Copre scenari di penetration testing in contesti reali
-
Richiede CEH come prerequisito
Vantaggi:
-
Migliora le prospettive di lavoro per gli hacker etici senior
-
Offre informazioni avanzate per la consulenza e l'auditing
-
Riconosciuto a livello internazionale per la competenza tecnica
A chi è rivolto: Penetration tester esperti e consulenti di sicurezza informatica.
Come scegliere la certificazione di sicurezza informatica perfetta
Quando scegli una certificazione, considera cosa vuoi fare dopo aver ottenuto la credenziale, il tuo livello di esperienza e i tuoi interessi professionali:
-
Per i principianti: studiare CompTIA Security+ o Cisco CyberOps per comprendere i fondamenti.
-
Per l'hacking etico: CEH, OSCP o ECSA per ruoli di penetration testing.
-
Per la sicurezza cloud: CCSP per competenze in materia di sicurezza cloud.
-
Per la gestione: CISSP o CISM per ruoli di leadership.
-
Per il rilevamento delle minacce: CySA+ e GSEC si concentrano sulla sicurezza operativa e sull'analisi delle minacce.
Lo studio della sicurezza informatica offre un apprendimento strutturato, laboratori pratici ed esperienze reali per aiutarti a superare le certificazioni e lavorare in modo efficace nei ruoli legati alla sicurezza.
Certificazioni di sicurezza informatica e ROI
Considera le certificazioni di sicurezza informatica come qualsiasi investimento formativo: aumentano le prospettive di lavoro, lo stipendio e l'occupabilità:
| Certificazione | Stipendio medio (INR/anno) | Ruoli ideali |
| CISSP | 120.000-150.000 $ | Responsabile della sicurezza, CISO, consulente per la sicurezza |
| CEH | 100.000-140.000 $ | Penetration tester, analista della sicurezza |
| CompTIA Security+ | 50.000-95.000 $ | Specialista in sicurezza IT, analista della sicurezza |
| CISM | 140.000-160.000 $ | Responsabile della sicurezza, analista dei rischi |
| Cisco CyberOps | 95.000-120.000+ dollari | Analista SOC, analista della sicurezza di rete |
| OSCP | 90.000-168.000 $ | Penetration tester, hacker etico |
| CCSP | 140.000-150.000 $ | Ingegnere della sicurezza cloud, architetto della sicurezza |
| GSEC | 80.000-130.000 $ | Analista della sicurezza, amministratore |
| CySA+ | ~70.000-120.000+ dollari | Analista delle minacce, analista SOC |
| ECSA | 90.000-130.000+ dollari | Hacker etico, consulente di sicurezza |
C'è una forte domanda di professionisti certificati nei settori IT, finanziario, sanitario, governativo e della consulenza.
Conclusione
La sicurezza informatica è uno dei settori più importanti e ricercati nel 2025. Le certificazioni non solo convalidano le tue competenze, ma sono anche una porta d'accesso a lavori ben retribuiti, ruoli dirigenziali e opportunità internazionali.
Iniziate con una formazione sulla sicurezza informatica in un ambiente strutturato per apprendere i concetti di dominio e acquisire credibilità con certificazioni come CISSP. Le certificazioni di livello base come CompTIA Security+ e quelle di livello avanzato come OSCP o CCSP offrono opzioni per tutte le fasi della carriera.
Acquisisci queste certificazioni ora e sarai all'avanguardia rispetto alle minacce emergenti, alle nuove tecnologie e alle competenze richieste entro il 2025.

