Introduzione
I motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale non solo leggono, ma capiscono.
Quando si digita (o si pone) una domanda, sistemi come Google AI Overview, Bing Copilot e Perplexity.ai non cercano più le parole chiave. Cercano le entità - le persone, i luoghi, i prodotti, i marchi e i concetti che costituiscono l'ecosistema di conoscenza del web.
Nell'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO), le entità sono tutto. Sono il modo in cui i sistemi di intelligenza artificiale collegano il vostro marchio agli argomenti, comprendono le vostre competenze e decidono se i vostri contenuti meritano di far parte di una risposta.
In questa guida spiegheremo esattamente cosa sono le entità, perché sono alla base del successo dell'AEO e come ottimizzare il vostro sito web in modo che i motori di risposta alimentati dall'AI riconoscano e si fidino dei vostri contenuti, il tutto utilizzando il kit completo di strumenti SEO di Ranktracker.
Cosa sono le entità?
In termini semplici, un'entità è una cosa o un concetto distinto e identificabile.
Può essere:
-
Una persona (ad esempio, Felix Rose-Collins)
-
Un marchio (ad esempio, Ranktracker)
-
Un prodotto (ad esempio, Keyword Finder)
-
Un luogo (ad esempio, Katowice, Polonia)
-
Un argomento o un concetto (ad esempio, ottimizzazione dei motori di risposta).
Pensate alle entità come ai sostantivi di Internet. Sono ciò che i motori di intelligenza artificiale come il Knowledge Graph di Google utilizzano per collegare i significati nel web.
Invece di vedere il vostro articolo come semplice testo, un modello di intelligenza artificiale vede:
_Ranktracker_ (organizzazione) + _offerte_ (relazione) + _strumenti SEO_ (concetto).
Definendo chiaramente queste relazioni, aiutate i motori di risposta a comprendere i vostri contenuti e la vostra autorità.
Perché le entità sono importanti per l'AEO
La SEO tradizionale si concentra sulle parole chiave. L'AEO si concentra sulla comprensione.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Quando gli utenti fanno domande, i motori di risposta utilizzano la ricerca semantica e il riconoscimento delle entità per decidere di quali fonti fidarsi.
Se il vostro sito ha entità ben definite, che corrispondono a quelle dei sistemi di intelligenza artificiale come il Knowledge Graph di Google, le vostre possibilità di essere citati nelle risposte dell'intelligenza artificiale aumentano drasticamente.
Le entità sono il "linguaggio" dell'IA
I modelli di IA e gli algoritmi di ricerca non comprendono le pagine web come gli esseri umani. Si basano su connessioni strutturate e leggibili dalla macchina tra entità per interpretare il contesto.
Per esempio:
-
"Ranktracker" è riconosciuto come un'entità legata al software SEO, al monitoraggio delle parole chiave e al marketing digitale.
-
"AEO" è collegato alla ricerca AI, ai dati strutturati e all'ottimizzazione semantica.
Ottimizzando le entità, si insegna all'IA come parlare correttamente di voi.
Entità e parole chiave: Qual è la differenza?
Caratteristiche | Parole chiave | Entità |
Definizione | Parole o frasi che gli utenti cercano | Concetti distinti e riconosciuti dall'IA |
Focus | Corrispondenza delle query | Comprensione del contesto |
Scopo | Attirare traffico | Costruire autorità e fiducia |
Utilizzato da | SEO tradizionale | AEO e ricerca semantica |
Metodo di ottimizzazione | Densità di parole chiave, metadati | Schema markup, linking contestuale, coerenza fattuale |
In breve:
-
Le parole chiave vi fanno trovare.
-
Le entità vi fanno guadagnare fiducia.
Come i motori di ricerca utilizzano le entità
I motori di ricerca come Google utilizzano i Knowledge Graph, vasti database di entità e delle loro relazioni, per interpretare il significato.
Quando si cerca "il miglior strumento SEO", Google non si limita a trovare le parole. Collega le entità come:
-
"Strumento SEO" → software per il monitoraggio delle parole chiave.
-
"Ranktracker" → un marchio che fornisce questo tipo di software.
Il risultato: risposte più accurate e consapevoli del contesto.
Affinché il vostro marchio appaia in queste risposte, i sistemi di intelligenza artificiale devono essere in grado di collegare i vostri contenuti a entità note. Questo è l'obiettivo dell'ottimizzazione dell'AEO.
Come costruire il riconoscimento delle entità per il successo dell'AEO
Ecco una tabella di marcia passo dopo passo per aiutare i sistemi di intelligenza artificiale a comprendere e a fidarsi delle entità del vostro marchio.
Passo 1: definire le entità principali
Iniziate identificando le entità chiave che rappresentano la vostra azienda, i vostri prodotti e i vostri argomenti.
Ad esempio, se siete Ranktracker:
-
Organizzazione: Ranktracker
-
Prodotti: Keyword Finder, Rank Tracker, SERP Checker, Web Audit, Backlink Checker, AI Article Writer
-
Persone: Felix Rose-Collins (cofondatore), Max Rose-Collins
-
Argomenti: SEO, ottimizzazione dei motori di risposta, tracciamento delle parole chiave, analisi dei backlink, monitoraggio delle SERP
Definendo chiaramente le entità, si crea una struttura che i motori di risposta possono mappare alle reti di conoscenza esistenti, come il Knowledge Graph di Google o Wikidata.
Fase 2: utilizzare il markup Schema per definire le relazioni
I dati strutturati indicano ai motori di ricerca come le entità si relazionano tra loro.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Usare tipi di schema come:
-
Organizzazione
- per il profilo aziendale. -
Persona
- per autori e fondatori. -
Prodotto
- per software o strumenti. -
FAQPage
- per rispondere alle domande relative all'argomento. -
Articolo
- per i post del blog.
Esempio di schema JSON-LD:
👉 S uggerimento: Eseguite il Web Audit di Ranktracker per rilevare automaticamente i tag di schema mancanti o mal configurati.
Fase 3: Costruire l'autorità topica intorno alle proprie entità
I motori di risposta premiano i marchi che dimostrano profondità e coerenza all'interno di un'area tematica.
Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare i sottoargomenti correlati alle vostre entità principali. Poi create dei cluster di contenuti di supporto intorno a questi.
Per esempio:
- Entità: Ottimizzazione dei motori di risposta
- Argomenti correlati: Schema markup, ricerca AI, ottimizzazione delle entità, dati strutturati, ricerche zero-click.
Questo aiuta i motori di intelligenza artificiale a vedere il vostro sito come un hub autorevole su quell'entità.
Fase 4: Rafforzare la convalida dell'entità attraverso i backlink
I sistemi di intelligenza artificiale effettuano un controllo incrociato delle informazioni sul web per verificarne l'accuratezza. Quando siti web affidabili menzionano il vostro marchio o linkano i vostri contenuti, rafforzano la credibilità della vostra entità.
Utilizzate il Backlink Checker e il Backlink Monitor di Ranktracker per:
-
Trovate opportunità di link ad alta autorevolezza.
-
Tracciate i domini di riferimento che convalidano l'esistenza del vostro marchio.
-
Identificare i link tossici che possono danneggiare i segnali di fiducia.
Ogni menzione coerente della vostra entità su siti credibili è un voto di fiducia nell'ecosistema dell'intelligenza artificiale.
Fase 5: Mantenere la coerenza su tutte le piattaforme
Informazioni incoerenti confondono l'intelligenza artificiale. Assicuratevi che il nome del vostro marchio, le descrizioni e gli URL siano identici ovunque, compresi il vostro sito web, LinkedIn, i comunicati stampa e le citazioni.
Esempio di scarsa coerenza:
- "Rank Tracker" in un posto e "Ranktracker" in un altro. L'intelligenza artificiale potrebbe interpretarli come entità separate, indebolendo l'autorità.
👉 S uggerimento: Utilizzate biografie degli autori strutturate e dati "About" coerenti in tutti i contenuti.
Fase 6: monitorare il modo in cui l'IA riconosce le vostre entità
La comprensione dell'IA si evolve. Anche la vostra strategia dovrebbe evolvere.
Tracciate la vostra visibilità e reputazione nella ricerca tradizionale e in quella guidata dall'IA con gli strumenti di Ranktracker:
-
SERP Checker: Identifica se i concorrenti sono citati per le vostre entità chiave.
-
Rank Tracker: Monitorare le variazioni di ranking correlate a una migliore ottimizzazione delle entità.
-
Web Audit: Verificare costantemente l'accuratezza dello schema e la struttura dei contenuti.
Con il tempo, vedrete il vostro marchio iniziare a comparire nei sommari dell'IA e nelle sezioni "fonti citate" all'interno delle panoramiche dell'IA.
Il ruolo delle entità nella generazione delle risposte dell'IA
I motori di risposta si basano sulle entità:
-
Identificare le fonti rilevanti (chi conosce la risposta).
-
Convalidare la coerenza tra più punti di dati.
-
Sintetizzare sintesi che rappresentino un consenso fattuale.
Se il vostro contenuto è ricco di entità, strutturato in modo chiaro e supportato da backlink affidabili, diventa l'input preferito per le risposte dell'IA.
È così che l'AEO trasforma il vostro marchio da "un sito come tanti" in un'autorità su cui l'AI fa affidamento.
Errori comuni nell'ottimizzazione delle entità
Evitate queste insidie quando costruite la chiarezza delle entità:
Concentrarsi solo sulle parole chiave: Senza schema e struttura, l'intelligenza artificiale non è in grado di comprendere il contesto.
Usare nomi incoerenti: Molteplici variazioni di nome confondono la mappatura delle entità.
❌ Trascurare il markup dell'autore o dell'organizzazione: L'intelligenza artificiale non può verificare chi c'è dietro il contenuto.
❌ Ignorare la profondità dell'argomento: La pubblicazione di articoli isolati non crea autorità a livello di entità.
❌ Mancato aggiornamento delle informazioni: I dettagli non aggiornati danneggiano i segnali di fiducia nei sistemi di IA.
Le entità sono il cuore di AEO e il futuro della ricerca
Nella SEO tradizionale, i link e le parole chiave erano i segnali più importanti. In AEO, le entità e le relazioni sono il nuovo fondamento.
La ricerca si sta spostando dal testo al significato e i marchi che prospereranno saranno quelli che i sistemi di intelligenza artificiale potranno comprendere, verificare e citare.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Definendo le entità, implementando gli schemi, creando backlink e mantenendo la coerenza dei fatti, potete assicurarvi che il vostro marchio diventi un componente affidabile della rete di conoscenze dell'IA.
Come Ranktracker vi aiuta a costruire una strategia orientata alle entità
Ranktracker fornisce un kit completo di strumenti per identificare, ottimizzare e rafforzare il vostro ecosistema di entità:
-
Ricerca di parole chiave: Scoprire i termini di ricerca basati su domande e entità.
-
Rank Tracker: traccia le prestazioni degli argomenti e delle parole chiave basate sulle entità.
-
SERP Checker: Analizza come l'intelligenza artificiale e Google interpretano le entità concorrenti.
-
Web Audit: Identifica gli schemi mancanti, le incoerenze dei metadati e le lacune delle entità.
-
Backlink Checker & Monitor: costruisce segnali autorevoli per la convalida delle entità.
-
AI Article Writer: Crea contenuti strutturati e semantici che rafforzano le relazioni tra le entità.
-
Simulatore SERP GRATUITO: Anteprima di come i vostri snippet ricchi di entità appaiono nei risultati di ricerca.
Con Ranktracker, potete tradurre la teoria dell'AEO in risultati misurabili e attuabili, assicurandovi che i vostri contenuti non solo siano trovati, ma anche compresi e ritenuti affidabili.
Riflessioni finali
Le entità sono la spina dorsale dell'ottimizzazione dei motori di risposta. Dicono all'intelligenza artificiale chi siete, cosa fate e perché le vostre informazioni sono importanti.
Senza entità chiare, anche gli ottimi contenuti rimangono invisibili all'intelligenza artificiale. Con queste entità, il vostro marchio diventa una fonte verificata e autorevole nell'era della ricerca AI.
Iniziate definendo le vostre entità, strutturando i vostri dati e rafforzando la vostra autorità, e utilizzate Ranktracker per monitorare, perfezionare e aumentare la vostra visibilità nei sistemi di ricerca più intelligenti del mondo.
Perché nell'era dei motori di risposta, la chiarezza è la nuova moneta della fiducia.