• Innovazione sanitaria

Cosa significa per i fornitori il passaggio dall'assistenza a pagamento a quella basata sul valore?

  • Felix Rose-Collins
  • 10 min read

Introduzione

Le modalità di pagamento delle prestazioni sanitarie stanno evolvendo rapidamente.I modelli **Fee for Service (pagamento a prestazione) e Value-based Care (assistenza basata sul valore)** stanno ridefinendo il modo in cui gli operatori sanitari forniscono le cure e vengono retribuiti. I modelli tradizionali Fee-for-Service premiano gli operatori per ogni esame, procedura o visita, senza tener conto dei risultati ottenuti dai pazienti. L'assistenza basata sul valore inverte questa tendenza, premiando gli operatori in base al modo in cui garantiscono la salute dei pazienti e migliorano i risultati sanitari.

Gli operatori sanitari vengono ora rimborsati in base ai risultati dei pazienti, alla qualità dell'assistenza e all'efficienza dei costi. Questo cambiamento influenza le attività quotidiane, le operazioni dei dipendenti, gli investimenti in tecnologia e il rapporto con i pazienti. Comprendere questi cambiamenti aiuta gli operatori sanitari a pianificare nuovi modelli di pagamento senza stress finanziari.

Fee for Service Vs Value-based Care

Come i modelli a pagamento per prestazione retribuiscono gli operatori sanitari

Con il modello a pagamento per prestazione, gli operatori sanitari vengono retribuiti per ogni servizio fornito, comprese le visite, gli esami, le procedure e le visite ospedaliere. I pagamenti vengono effettuati indipendentemente dal fatto che contribuiscano a migliorare la salute dei pazienti o a prevenire complicazioni a lungo termine. La generazione di entrate si concentra interamente sul volume dei servizi piuttosto che sui risultati sanitari.

Struttura dei ricavi nel modello fee-for-service

Gli operatori sanitari aumentano le entrate fornendo un volume maggiore di servizi. Un numero maggiore di visite da parte dei pazienti, più esami diagnostici e più procedure aumentano il reddito. Ogni servizio ha una tariffa di rimborso fissa. Il pagamento avviene dopo la fornitura del servizio e la presentazione della richiesta di rimborso. Le entrate sono direttamente correlate al volume dei pazienti.

Questo modello di compensazione motiverà i fornitori a trattare più pazienti nello stesso intervallo di tempo. L'assistenza preventiva e i follow-up non comportano incentivi finanziari. Il rischio finanziario per i fornitori dei pazienti è basso. I team amministrativi si concentrano su una codifica accurata e sulla presentazione tempestiva delle richieste di rimborso per massimizzare il rimborso.

Cosa significa l'assistenza basata sul valore per il rimborso dei fornitori

L'assistenza basata sul valore collega i pagamenti dei medici ai risultati dei pazienti, alla qualità dell'assistenza e all'efficienza complessiva dei costi. I bonus ai fornitori si basano su standard di qualità e le sanzioni per il mancato raggiungimento degli obiettivi. Questo cambiamento di paradigma trasforma l'assistenza sanitaria in un sistema di pagamento basato sui risultati anziché su un sistema di pagamento basato sul volume.

Nuove strutture di pagamento per i fornitori

Il confronto tra assistenza basata sul valore e pagamento a prestazione rivela cambiamenti fondamentali nel modo in cui i fornitori guadagnano il loro reddito:

Modello di pagamento Base di rimborso Rischio finanziario
Pagamento a prestazione Volume dei servizi Rischio basso per il fornitore
Assistenza basata sul valore Risultati di qualità Modello di rischio condiviso
Pagamenti forfettari Episodio di cura Rischio elevato per il fornitore

I fornitori devono monitorare gli indicatori di qualità, i punteggi di soddisfazione dei pazienti e l'efficienza dei costi. La retribuzione dipende dal raggiungimento di parametri di riferimento prestazionali in più categorie. I pagatori stabiliscono soglie di qualità che determinano il pagamento di bonus o sanzioni.

Comprendere i programmi di risparmio condiviso

I programmi di risparmio condiviso premiano i fornitori che riducono i costi sanitari mantenendo la qualità. Gli assicuratori che mantengono i pazienti in buona salute e prevengono ricoveri ospedalieri non necessari condividono i risparmi sui costi. Questi programmi richiedono un monitoraggio sofisticato delle popolazioni di pazienti e del costo totale dell'assistenza.

Perché i fornitori devono cambiare i flussi di lavoro clinici

L'assistenza basata sul valore richiede ai fornitori di ripensare il modo in cui erogano le cure ai pazienti. I flussi di lavoro più datati, pensati per un numero elevato di pazienti, non sono in linea con l'attenzione alla qualità e ai risultati dell'assistenza basata sul valore. I fornitori devono disporre di soluzioni olistiche incentrate sulla prevenzione e sul coordinamento.

Operazioni quotidiane che necessitano di adeguamenti

Gli operatori sanitari hanno bisogno di appuntamenti più lunghi per valutare adeguatamente i pazienti. Il coordinamento dell'assistenza aiuta a gestire le malattie croniche e a prevenire le complicanze. Le visite prolungate consentono una valutazione completa dello stato di salute. Le chiamate di follow-up regolari monitorano le malattie croniche tra una visita e l'altra.

I principali cambiamenti nel flusso di lavoro includono:

  • Riunioni del team di assistenza per coordinare i piani di trattamento
  • Sessioni di formazione dei pazienti sulla gestione delle malattie
  • Monitoraggio della salute della popolazione attraverso gruppi di pazienti
  • Attività di sensibilizzazione proattiva per gli appuntamenti di assistenza preventiva
  • Monitoraggio dell'aderenza alla terapia farmacologica attraverso contatti regolari

I ruoli del personale si estendono oltre i compiti amministrativi. Gli infermieri effettuano controlli sul benessere. I coordinatori dell'assistenza gestiscono il contatto con i pazienti. Gli analisti dei dati monitorano i parametri di qualità. Questi cambiamenti nel flusso di lavoro richiedono formazione e risorse aggiuntive.

Come aumentano i requisiti tecnologici nell'assistenza basata sul valore

L'assistenza basata sul valore richiede una solida base tecnologica. Gli operatori sanitari hanno bisogno di sistemi che monitorino i risultati dei pazienti, misurino gli indicatori di qualità e coordinino l'assistenza tra più operatori e contesti. Una piattaforma sanitaria digitale diventa necessaria per gestire efficacemente i contratti basati sul valore.

Investimenti tecnologici essenziali

I fornitori devono investire in soluzioni tecnologiche complete:

  • Cartelle cliniche elettroniche con funzioni di coordinamento dell'assistenza
  • Pannelli di controllo per la gestione della salute della popolazione
  • Strumenti di coinvolgimento dei pazienti per il monitoraggio remoto
  • Piattaforme di analisi per il monitoraggio delle metriche di qualità
  • Soluzioni di interoperabilità per lo scambio di dati

Questi aggiornamenti tecnologici comportano spesso costi iniziali significativi. Gli studi di piccole dimensioni hanno difficoltà a pagare sistemi completi. I fornitori possono tuttavia gestire le metriche di qualità e il coordinamento dell'assistenza.

Quali rischi finanziari assumono i fornitori

Nell'assistenza basata sul valore, il rischio finanziario si sposta dai pagatori ai fornitori. I fornitori diventano responsabili dei risultati di salute dei pazienti e del costo totale dell'assistenza, compresi i servizi che non forniscono direttamente. Questa responsabilità crea nuove pressioni finanziarie e richiede un'attenta gestione della popolazione.

Comprendere i contratti basati sul rischio

I fornitori si assumono la responsabilità di gestire le popolazioni di pazienti entro budget prestabiliti. Le sanzioni per le riammissioni ospedaliere riducono la retribuzione complessiva. L'utilizzo eccessivo del pronto soccorso influisce sui punteggi di qualità. I rinvii a specialisti e gli esami diagnostici incidono sugli obiettivi di costo.

Ulteriori rischi finanziari includono:

  • Le complicanze prevenibili comportano sanzioni finanziarie
  • La mancata compliance dei pazienti influisce sulla misurazione dei risultati
  • La progressione delle malattie croniche riduce i punteggi di qualità
  • I fallimenti nel coordinamento delle cure comportano interventi costosi

I fornitori devono bilanciare il miglioramento della qualità con il controllo dei costi. Ciò comporta una selezione adeguata dei pazienti, un coordinamento rigoroso delle cure e una prevenzione attiva delle malattie per evitare complicazioni costose.

Come cambiano le relazioni con i pazienti

La differenza tra assistenza basata sul valore e pagamento a prestazione è quella che trasforma radicalmente il rapporto tra fornitore e paziente. I fornitori sono partner nella gestione della salute dei pazienti, anziché semplici prestatori di servizi per problemi acuti. Questo modello di collaborazione può essere caratterizzato da un'interazione costante e da un processo decisionale congiunto.

Nuovi modelli di comunicazione

I fornitori rimangono in contatto regolare con i pazienti tra una visita e l'altra. La comunicazione riguarda la prevenzione e l'intervento precoce. L'assistenza attiva consiste nell'offrire visite preventive ai pazienti. Il monitoraggio dell'aderenza alla terapia farmacologica viene effettuato tramite telefonate. Monitoraggio dei segni vitali. Il monitoraggio a distanza aiuta nella gestione dei pazienti con malattie croniche.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

I cambiamenti dello stile di vita vengono affrontati durante le sessioni di coaching sulla salute. Le discussioni sul piano di cura tengono conto delle preferenze e degli obiettivi dei pazienti. Tali esperienze richiedono che i fornitori acquisiscano competenze avanzate nell'interazione con i pazienti. Sono necessarie competenze cliniche come il colloquio motivazionale e il processo decisionale condiviso.

Perché il coordinamento dell'assistenza diventa essenziale

L'assistenza basata sul valore rende gli operatori sanitari di base responsabili dei risultati dei pazienti in tutti i contesti assistenziali. Gli operatori devono allinearsi con specialisti, ospedali, centri di riabilitazione e organizzazioni sanitarie domiciliari per controllare i costi complessivi e la qualità. Un buon coordinamento tiene il passo con le lacune che causano complessità.

Costruire reti di assistenza efficaci

Gli operatori di successo instaurano relazioni formali con altre entità sanitarie. Le reti di specialisti preferiti consentono un efficiente sistema di referral. Le partnership con gli ospedali migliorano la pianificazione delle dimissioni. Le agenzie di assistenza sanitaria domiciliare supportano le esigenze di assistenza post-acuta.

Il coordinamento dell'assistenza richiede anche:

  • Collaborazioni con le farmacie per la gestione dei farmaci
  • Organizzazioni comunitarie per il sostegno dei determinanti sociali
  • Condivisione delle informazioni in tempo reale tra le strutture di assistenza
  • Protocolli di transizione standardizzati tra i fornitori

I coordinatori dell'assistenza seguono i pazienti in tutti questi contesti. Si assicurano che i risultati degli esami raggiungano i fornitori appropriati. I farmaci vengono riconciliati dopo le degenze ospedaliere. Gli appuntamenti di follow-up avvengono secondo il programma.

Quali cambiamenti di personale sono necessari ai fornitori

L'assistenza basata sul valore introduce nuovi ruoli che vanno oltre il personale clinico e amministrativo tradizionale. I coordinatori dell'assistenza, gli analisti dei dati, i navigatori dei pazienti e gli specialisti del miglioramento della qualità vengono assunti dai fornitori di assistenza per facilitare le operazioni basate sul valore. Queste aggiunte aumentano le spese generali dello studio, ma diventano necessarie per il successo.

Nuovi membri del team e loro ruoli

I coordinatori dell'assistenza si occupano del contatto con i pazienti e dei follow-up. Gli analisti dei dati monitorano gli indicatori di qualità e le aree di miglioramento. Gli assistenti ai pazienti aiutano i pazienti ad accedere alle risorse della comunità. I progetti di miglioramento del flusso di lavoro sono sviluppati da specialisti del miglioramento della qualità. Gli specialisti della salute comportamentale si occupano delle esigenze di salute mentale che influenzano la gestione delle malattie croniche.

Queste aggiunte aumentano i costi generali dello studio. Gli operatori sanitari devono generare incentivi basati sul valore sufficienti a coprire l'aumento del personale, mantenendo al contempo la sostenibilità finanziaria durante il periodo di transizione.

Come l'assistenza preventiva diventa finanziariamente sostenibile

Nel caso del pagamento a prestazione, l'assistenza preventiva produrrà solo una piccola quantità di entrate. L'assistenza basata sul valore premia finanziariamente la prevenzione, riducendo le complicazioni future e i ricoveri ospedalieri che danneggiano i punteggi di qualità. Le attività che in precedenza sembravano finanziariamente insostenibili, come le attività di prevenzione, diventano priorità strategiche.

Attività di prevenzione che generano valore

I rischi per la salute vengono individuati precocemente grazie alle visite di controllo annuali. Le esacerbazioni acute vengono prevenute dalla gestione delle malattie croniche. Le malattie prevenibili vengono ridotte al minimo grazie ai programmi di immunizzazione. Lo screening per il cancro consente di individuarlo in fasi curabili. La consulenza sullo stile di vita agisce a livello delle cause dei disturbi cronici.

Gli operatori sanitari investono risorse per mantenere la salute del paziente, invece di rispondere al verificarsi della malattia. Questa strategia preventiva è migliore in termini di miglioramento dei risultati, compresa la riduzione al minimo della spesa sanitaria totale.

Perché le capacità di analisi dei dati sono importanti

I contratti basati sul valore richiedono che gli operatori sanitari dimostrino la qualità delle loro prestazioni utilizzando i dati. Per i pagatori, gli operatori sanitari devono disporre di strumenti di analisi per identificare i pazienti ad alto rischio, l'efficacia degli interventi e la qualità dei rapporti. L'analisi guida decisioni basate sui dati che migliorano la qualità dell'assistenza.

Funzioni analitiche critiche

La stratificazione del rischio aiuta a identificare i pazienti che necessitano di cure intensive. I rapporti sulle lacune nell'assistenza indicano l'assenza di servizi preventivi. Il dashboard di misurazione della qualità è uno strumento di monitoraggio delle prestazioni. L'analisi dei costi indicherà le possibilità di miglioramento dell'efficienza. L'andamento dei risultati mostra che gli interventi sono efficaci.

I fornitori che non dispongono di solide capacità di analisi avranno difficoltà a garantire contratti basati sul valore. Non sono in grado di individuare le aree di miglioramento e di dimostrare prestazioni di qualità al fine di ottenere pagamenti incentivanti.

Conclusione

Il passaggio dal pagamento a prestazione al pagamento basato sul valore rappresenta un cambiamento importante nel modo in cui i fornitori erogano le cure e ricevono il compenso. Il successo richiede l'aggiornamento dei flussi di lavoro, investimenti in tecnologia, l'ampliamento dei team di assistenza e lo sviluppo di nuove capacità di coordinamento e analisi. I fornitori che adottano questi cambiamenti in modo efficace possono prosperare a lungo termine nei modelli di pagamento basati sul valore, in cui i risultati dei pazienti hanno la priorità sul volume dei servizi.

Persivia offre una soluzione completa per semplificare questa transizione. La gestione della salute della popolazione, il monitoraggio degli indicatori di qualità, il coordinamento dell'assistenza e il coinvolgimento dei pazienti sono tutti integrati in Persivia CareSpace®. Gli operatori sanitari ottengono informazioni in tempo reale sui rischi dei pazienti, sui risultati di qualità e sulle lacune nell'assistenza. La piattaforma mette in contatto i team clinici, automatizza la comunicazione e genera report per i pagatori. Superate i sistemi scollegati e il monitoraggio manuale che sprecano risorse e rallentano i progressi.

Domande frequenti

L'assistenza basata sul valore riduce il reddito dei fornitori?

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

No, l'assistenza basata sul valore può aumentare il reddito dei fornitori attraverso bonus di qualità e pagamenti di risparmi condivisi. I fornitori che soddisfano i parametri di qualità e gestiscono i costi in modo efficace guadagnano incentivi che vanno oltre le tariffe a prestazione. Tuttavia, i fornitori che non raggiungono gli obiettivi di rendimento subiscono una riduzione della retribuzione attraverso sanzioni e trattenute.

I piccoli studi medici possono avere successo nell'assistenza basata sul valore?

Sì, gli studi medici di piccole dimensioni hanno successo nell'assistenza basata sul valore aderendo a organizzazioni di assistenza responsabile o reti clinicamente integrate che forniscono infrastrutture condivise. Questi accordi consentono agli studi medici di piccole dimensioni di accedere a risorse di coordinamento dell'assistenza, piattaforme di analisi e strumenti di reporting sulla qualità che non potrebbero permettersi autonomamente. La collaborazione aiuta i piccoli fornitori a competere in modo efficace.

Quanto tempo richiede la transizione all'assistenza basata sul valore?

No, la transizione completa all'assistenza basata sul valore richiede in genere da tre a cinque anni. I fornitori hanno bisogno di tempo per implementare nuove tecnologie, formare il personale sui flussi di lavoro rivisti, stabilire processi di coordinamento dell'assistenza e dimostrare prestazioni di qualità sostenibili. La maggior parte dei pagatori offre approcci graduali che aumentano progressivamente i livelli di rischio man mano che i fornitori sviluppano le loro capacità.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

I pazienti preferiscono l'assistenza basata sul valore rispetto al pagamento a prestazione?

Sì, i pazienti riferiscono una maggiore soddisfazione per l'assistenza basata sul valore grazie alla maggiore accessibilità dei fornitori, al miglior coordinamento dell'assistenza e all'attenzione alla prevenzione. I pazienti apprezzano l'approccio proattivo, gli appuntamenti più lunghi e l'assistenza coordinata tra i fornitori. Tuttavia, le preferenze dei pazienti variano in base allo stato di salute e alle esigenze di assistenza.

I modelli a pagamento per prestazione stanno scomparendo completamente?

No, i modelli a pagamento continuano a coesistere con gli accordi basati sul valore in strutture di pagamento ibride. La maggior parte dei fornitori mantiene panel di pagatori misti con entrambi i modelli di pagamento durante il periodo di transizione prolungato. La completa eliminazione del pagamento rimane improbabile, anche se i modelli basati sul valore rappresentano una quota crescente dei pagamenti per la maggior parte dei fornitori.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app