Introduzione
Il processo di progettazione di un prodotto è una torta a più livelli. Comprende diverse fasi, dalla creazione di immagini al collaudo del prodotto pronto. In questo contesto, è essenziale formare una visione chiara e comunicarla ai diversi soggetti coinvolti. È una parte interna della progettazione del prodotto.
D'altra parte, c'è anche la sua parte esterna, incentrata sul rendere il prodotto attraente per i potenziali clienti. Garantire prestazioni sufficienti da ogni punto di vista è l'obiettivo principale di ogni progettista di prodotti.
Questo compito può sembrare facile in apparenza. Tuttavia, in pratica, ci sono molte cose specifiche da tenere a mente se si vuole realizzare un prodotto convincente che diventi popolare sul mercato. Sviluppatori e designer professionisti condivideranno i punti salienti dell'argomento. Se siete alla ricerca di strategie personalizzate e degli specialisti giusti da assumere, Uitop è un'opzione eccellente: https://uitop.design/hire-product-designers/.
Le funzioni di un designer di prodotto professionista
Vi chiederete: "Cosa fa un product designer?". Passiamo in rassegna le funzioni indispensabili per questo ruolo.
Creare l'immagine dei prodotti finali
Il ruolo chiave del product designer è quello di creare un prodotto insostituibile. Dovrebbe avere caratteristiche uniche, non riconducibili a nessun altro prodotto simile presente sul mercato. Il design del prodotto deve essere in linea con le competenze dell'azienda e con le aspettative dei clienti, oltre a presentare vantaggi competitivi rispetto a opzioni simili.
Cooperazione tra diversi team
Lo sviluppo di un prodotto non è mai un processo semplice. Comprende più fasi e più team coinvolti. Il ruolo di un buon product designer è quello di garantire che tutti i team coinvolti nello sviluppo del prodotto siano sulla stessa pagina e che i loro sforzi siano sincronizzati.
Leadership
Non è mai sufficiente agire come una sorta di intermediario tra i diversi team. È essenziale assumere un ruolo proattivo in questo processo. Ciò significa riunire le persone degli altri team e farle lavorare come un'unità solida. Trovare un approccio funzionale per ogni membro del team e mettere tutto insieme richiede forti capacità di leadership. Ancora una volta, lo sviluppo di un prodotto non è mai semplice per natura. Le sfide sono sempre presenti. Questo è un altro caso in cui le forti capacità di leadership sono indispensabili al 100%.
Gestire il feedback degli utenti
Poiché qualsiasi processo di sviluppo di un prodotto termina con l'introduzione del prodotto sul mercato, il product designer lavorerà in seguito con il feedback degli utenti. Un product designer analizzerà e preparerà una relazione da condividere con i diversi dipartimenti. La fase di follow-up del processo di sviluppo del prodotto consiste nell'apportare modifiche in base al feedback dei clienti. Inoltre, è essenziale aggiornare il prodotto per renderlo pienamente in linea con le aspettative dei clienti.
Competenze che ogni Product Designer deve dimostrare
Come si può notare, quello del designer di prodotto è un ruolo completo. Richiede molte conoscenze e competenze in diverse aree dello sviluppo del prodotto. Tuttavia, è essenziale evidenziare le seguenti competenze del designer di prodotto:
Curiosità
Mostrare un interesse genuino per un prodotto e per i team con cui si lavora è essenziale per i designer di prodotto. Come già detto, il processo di sviluppo di un prodotto è impegnativo. Implica anche un'analisi approfondita del mercato e l'interesse per le esigenze dei clienti. La curiosità è la qualità giusta per superare tutte le possibili sfide che si presentano nella fase di ricerca. Ancora più importante è mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della risoluzione dei problemi. La curiosità aiuta in tutti questi casi più di ogni altra cosa.
Organizzazione
Il processo di sviluppo del prodotto deve essere ben organizzato e avere una chiara tempistica. Durante tutte le sue fasi, un product designer deve organizzare il lavoro coerente all'interno di un'azienda per assicurarsi che aderisca al concetto generale del prodotto. Le cose dovrebbero funzionare come un orologio.
Resilienza
Se non si ha questa capacità, è meglio non intraprendere la carriera di product designer. La resilienza aiuta molto a superare le potenziali sfide. Un product designer svolge un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo del prodotto. Questa persona deve rimanere calma e fiduciosa, indipendentemente dalle circostanze. La resilienza è una caratteristica fondamentale in questo caso.
Collaborazione
Il processo di progettazione di un prodotto prevede molte comunicazioni sia all'interno che all'esterno dell'azienda. È fondamentale comunicare in modo chiaro e preciso, oltre a presentare un'immagine coerente del prodotto nei diversi canali di comunicazione. Il consenso generale deve essere compreso e accettato da tutti i membri del team. Una volta che hanno un feedback, anche questo deve essere elaborato e preso in considerazione. La prevenzione tempestiva dei problemi aumenta notevolmente la qualità del prodotto finale. Una comunicazione adeguata è fondamentale in questo contesto per rendere l'intero lavoro fruttuoso.
Creatività
Lo sviluppo del concetto di prodotto richiede solide capacità creative. Se volete creare un prodotto competitivo, dovete pensare in modo non convenzionale. La creatività aiuta sempre a sviluppare diverse soluzioni di questo tipo e a implementare quella più promettente.
In conclusione
Il designer di prodotto è una delle posizioni chiave di qualsiasi team. Questa persona ha il compito di sviluppare il concetto generale del prodotto e di assicurarsi che tutti i team coinvolti nel processo lo comprendano correttamente. Organizzazione e comunicazione adeguate, curiosità e creatività, resilienza e forte leadership sono le competenze e le qualità fondamentali che ogni buon product designer deve possedere. Se queste sono presenti, i risultati sono impressionanti.