Glossario SEO / Caratteristiche della SERP Discussioni e forum

Caratteristiche della SERP Discussioni e forum

Che cosa sono le Discussioni e i Forum di Google?

Discussioni e forum è una funzione della SERP di Google progettata per mostrare le discussioni generate dagli utenti su piattaforme comunitarie come Reddit, Quora, Stack Exchange e altri forum. Questa funzione aiuta gli utenti a trovare approfondimenti e risposte reali, condivise da persone reali, non solo informazioni pubblicate da marchi o media.

La funzione appare in genere come un carosello o un elenco espandibile di post, spesso in una sezione intitolata "Discussioni e forum". Ogni elenco comprende:

  • Il nome della piattaforma (ad esempio, Reddit, Quora)
  • Uno snippet di un post o di un commento di un utente
  • Il titolo della discussione e il numero di risposte

Il suo scopo è quello di far emergere risposte autentiche e guidate dai pari che riflettono l'esperienza vissuta e il consenso della comunità, integrando i risultati informativi tradizionali.

Come funzionano le discussioni e i forum di Google?

I sistemi di classificazione di Google utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e il riconoscimento delle entità per identificare discussioni di alta qualità e pertinenti nei forum. Il processo di selezione coinvolge diversi fattori chiave:

  1. Pertinenza: Discussioni che corrispondono direttamente all'intento di ricerca o a sottoargomenti strettamente correlati.
  2. Coinvolgimento: Le discussioni con molti commenti, voti o condivisioni appaiono spesso più in alto.
  3. Recenza: Le discussioni attive o aggiornate di recente hanno la priorità.
  4. Affidabilità: Google favorisce le piattaforme con una chiara moderazione, trasparenza degli utenti e bassi livelli di spam.
  5. Esperienza: Le discussioni in cui gli utenti condividono storie personali, passaggi di risoluzione dei problemi o confronti sono molto apprezzate.

In breve, Google fa emergere le discussioni che forniscono risposte contestuali e basate sull'esperienza, spesso laddove non esiste un'unica risposta "corretta".

Perché la funzione Discussioni e forum è importante per la SEO?

Questa funzione delle SERP segnala il continuo spostamento di Google verso l'esperienza e l'autenticità dei risultati di ricerca. Riconosce che le comunità di utenti spesso contengono le risposte più preziose per argomenti ricchi di sfumature o di esperienza.

1. Ruolo crescente dei contenuti generati dagli utenti (UGC)

I contenuti generati dagli utenti competono e spesso superano gli articoli pubblicati dai brand, soprattutto per le ricerche che riguardano opinioni, recensioni di prodotti o esperienze personali.

2. E-E-A-T in azione

La "E" di Esperienza nelle linee guida E-E-A-T di Google è centrale in questo caso. I forum mostrano esperienze di prima mano in scala, allineandosi perfettamente con la preferenza di Google per l'esperienza vissuta.

3. Visibilità estesa delle parole chiave

Il vostro contenuto può guadagnare visibilità anche se non è un articolo tradizionale. I thread ben ottimizzati dei forum, le sezioni dei commenti dei blog o le domande e risposte della community possono ora apparire direttamente nelle SERP.

4. Integrazione della SEO sociale

Le discussioni e i forum rendono più sfumata la linea di demarcazione tra ricerca e scoperta sociale. La partecipazione attiva alle comunità fa ora parte di una strategia SEO sociale più ampia.

Come ottimizzare per le discussioni e i forum di Google

1. Partecipare a comunità autorevoli

Partecipate alle piattaforme di cui Google si fida, come Reddit, Quora e i forum di nicchia. Condividete risposte autentiche e utili con nomi utente verificati o coerenti.

2. Creare una presenza nella comunità

Se gestite il vostro sito web o il forum del vostro marchio, assicuratevi che sia crawlabile, ben strutturato e attivo. Google deve essere in grado di indicizzare facilmente le discussioni (evitate le interfacce utente pesanti come JavaScript che bloccano i bot).

3. Sfruttare l'UGC in modo strategico

Incoraggiate i clienti o i follower a discutere organicamente del vostro marchio o dei vostri prodotti sulle piattaforme pubbliche. Le menzioni UGC possono portare a citazioni nei risultati di Discussioni e Forum.

4. Concentratevi su parole chiave orientate all'esperienza

Puntate su query che invitano a esprimere opinioni o consigli tra pari, come ad esempio:

  • "Miglior computer portatile per il fotoritocco Reddit"
  • "Discussione sugli strumenti SEO"
  • "Discussione su come migliorare il forum Core Web Vitals".

5. Utilizzare il markup semantico

Aggiungete lo schema QAPage o DiscussionForumPosting, se applicabile. Questo aiuta Google a interpretare la struttura e il contesto dei contenuti delle discussioni.

6. Costruire segnali di fiducia e moderazione

La moderazione della comunità, i contributi verificati e le chiare politiche anti-spam migliorano la reputazione del vostro forum e le possibilità di essere inseriti.

Migliori pratiche per i team SEO e i marchi

  • Monitorare le menzioni: Utilizzate strumenti come Backlink Monitor e Keyword Finder di Ranktracker per identificare le discussioni che fanno riferimento al vostro marchio o ai vostri argomenti.
  • Impegnarsi in modo etico: Offrite approfondimenti senza trasformare le risposte in promozioni palesi.
  • Riutilizzare gli approfondimenti: Trasformate le discussioni di tendenza sui forum in contenuti per blog o video esplicativi.
  • Monitorare la visibilità: Verificate se il vostro dominio o i vostri contenuti di marca appaiono in "Discussioni e forum" utilizzando il SERP Checker di Ranktracker.

Discussioni e forum rispetto alle SERP tradizionali

CaratteristicheDiscussioni e forumRisultati organici tradizionali
Tipo di contenutoDiscussioni generate dagli utentiPagine editoriali o aziendali
Segnali di fiduciaCoinvolgimento della comunità, upvotesBacklink, autorità
Fattori di classificazioneRecenza, coinvolgimento, autenticitàParole chiave, autorità, backlink
TonoConversativo, peer-to-peerInformativo, con il marchio
OttimizzazioneCondivisione dell'esperienza e coinvolgimentoSEO tecnico e on-page

Il futuro delle discussioni nella ricerca

Con la fusione degli ecosistemi sociali e di ricerca, è probabile che le discussioni e i forum si espandano per includere più piattaforme UGC. Google mira a combinare l 'autenticità sociale con l'affidabilità informativa, avvicinando la ricerca a un modello di conversazione umana.

I professionisti SEO devono adattarsi:

  • Investire nel coinvolgimento autentico della comunità, non solo nella produzione di contenuti.
  • Utilizzare la SEO basata sulle entità per collegare il vostro marchio su più piattaforme.
  • Tracciare le metriche di visibilità UGC insieme alle performance delle parole chiave.

Sintesi

La funzione SERP Discussioni e Forum mostra come Google dia priorità ai contenuti autentici e ricchi di esperienze di utenti reali. Per i SEO, è un promemoria del fatto che l'influenza si estende oltre i siti web di proprietà, nelle comunità in cui avvengono le conversazioni reali. Costruire credibilità, partecipazione e coinvolgimento in questi spazi è ora una parte essenziale della moderna strategia di ricerca.

SEO per le aziende locali

Le persone non cercano più le aziende locali sulle Pagine Gialle. Utilizza Google. Scoprite come ottenere più affari dalla ricerca organica con le nostre guide SEO per le aziende locali.

Iniziate a usare Ranktracker gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web

Ottenere un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Iniziate a usare Ranktracker gratuitamente!